di Oreste Scalzone
In generale la forma del blog consente una scrittura sinottica. Come in certe antiche Bibbie, senza i limiti della pagina né la pesantezza delle note gerarchizzate tra fondo pagina, fondo capitolo e finali, grazie al dispositivo ipertestuale dei links.
Con l’ulteriore vantaggio che alla profondità dello spazio, con le pagine collegate che definiscono potenzialmente infinite modalità di lettura, si aggiunge la possibilità evolutiva del tempo, fino al virtuosismo del (…)
Home > contributions
contributions
-
Rizoma
13 luglio 2005 -
Strategie comunicative per un massacro
13 luglio 2005Della tragedia di Londra non ci sono immagini né di cadaveri né di sangue e, al di là dell’attribuzione ad Al Qaeda degli attentati, si veicola il rifiuto netto della connessione con la macelleria irachena. È una precisa scelta comunicativa. Vacilla invece la strategia vaticana che nega lo scontro di civiltà.
di Gennaro Carotenuto
Nella serata del 7 luglio migliaia di redazioni giornalistiche nel mondo hanno cercato senza trovarla un’immagine simbolica dei massacri di Londra. Non c’era. (…) -
Marcia per la pace Perugia Assisi 11 settembre 2005
13 luglio 2005La Marcia Perugia-Assisi.
La Perugia-Assisi sarà una Marcia per la giustizia e la pace. Per la prima volta l’accento sarà posto sulla "giustizia" a richiamare l’urgenza di un maggiore impegno dei governi, delle istituzioni e di tutti i cittadini per sanare le profonde ingiustizie che continuano a minacciare la vita e la convivenza nel pianeta.
La Marcia ha tre slogan e un obiettivo. I tre slogan sono: "Mettiamo al bando la miseria e la guerra." "Riprendiamoci l’Onu." "Io voglio. Tu vuoi. (…) -
Terrorismo, inutili i pacchetti sicurezza se si mina l’autonomia dei magistrati
13 luglio 2005Terrorismo, inutili i pacchetti sicurezza se si mina l’autonomia dei magistrati
red. LeG
12/07/2005
Mettere in difficoltà la magistratura e pretendere di debellare il terrorismo. Sono concetti contraddittori che si escludono a vicenda.
Se la Casa delle Libertà intende seriamente contrastare il terrorismo in Italia, cominci col non mettere in crisi il sistema giudiziario: i magistrati devono essere liberi e indipendenti per poter svolgere a tutto campo le indagini. Devono anche essere (…) -
L’ APPELLO DI PIETRO INGRAO E HAIDI GIULIANI PER LA CANDIDATURA DI FAUSTO BERTINOTTI ALLE PRIMARIE DELL’8 E 9 OTTOBRE
12 luglio 2005de Pietro Ingrao - Haidi Giuliani
“Battere Berlusconi. Sconfiggere le politiche del centrodestra che in questi quattro anni hanno devastato il Paese. Avviare un’alternativa di governo che sia anche vero rinnovamento della politica, della cultura, della democrazia italiana. Sono queste oggi le priorità nelle quali ci riconosciamo, pur nella diversità delle nostre storie, opinioni, collocazioni. Per questo, alle elezioni del 2006 ci impegneremo per la vittoria dell’Unione: un’alleanza (…) -
Un’ora in silenzio per la pace
12 luglio 2005Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti
Mercoledì 13 luglio 2005, dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di Genova, un’ora in silenzio per la pace.
Incollo di seguito il volantino che verrà distribuito. Sarà illustrato da una vignetta elaborata da noi su disegni di Vauro; chi desiderasse vederla la chieda a questo indirizzo e la spedirò come allegato.
Sarà distribuito anche il programma delle iniziative organizzate dal 19 al 24 luglio dal comitato piazza Carlo (…) -
SOLIDARIETA’ AI MUSULMANI E ALLE MUSULMANE D’ITALIA: LE BOMBE HANNO COLPITO ANCHE VOI
12 luglio 2005DAL POPOLO DELLA PACE SOLIDARIETA’ AI MUSULMANI E ALLE MUSULMANE D’ITALIA: LE BOMBE HANNO COLPITO ANCHE VOI
Una lettera di solidarietà indirizzata "ai musulmani e alle musulmane in Italia" è stata inviata oggi da quaranta esponenti delle associazioni che componevano il comitato "Fermiamo la Guerra", promotore delle manifestazioni "milionarie" contro la guerra all’Iraq del 15 febbraio 2003 e del 20 marzo 2004.
"Pensiamo che le bombe di Londra colpiscano anche voi" - dicono i (…) -
QUANDO LE GUARDIE SONO I LADRI
12 luglio 2005di John Kaminski
La messa in scena degli attentati diffonde il terrore, mentre i veri colpevoli continuano ad arricchirsi
Per quanto ancora permetteremo a questa perversa assurdità di continuare? Incidenti imbarazzanti in continuazione, la denuncia di abusi di potere, o la rivelazione di qualche inquietante copertura, e i poteri che inscenano un attacco terroristico (colpendo nel mucchio e sacrificando un numero casuale di vite innocenti) per poter dare la colpa a un nemico di fantasia, (…) -
Da Londra a Baghdad
12 luglio 2005Dietro la violenza La causa principale di questa violenza è la violenza che si sta infliggendo ai popoli musulmani
di TARIQ ALI
Non ci sono mezzi pubblici a Londra. La metropolitana è chiusa e la polizia sta esortando la gente a non avvicinarsi al centro della città. I feriti sono centinaia, i morti decine. La prima reazione alle bombe scoppiate durante la rush-hour in metropolitana è stata quella di pensare che fossero causate da un guasto elettrico. Poi un autobus turistico è saltato (…) -
Le bombe di Blair
12 luglio 2005La guerra portata in Iraq è ritornata in maniera devastante in Inghilterra. Come era tragicamente prevedibile, le tante rimozioni fatte dall’opinione pubblica inglese sugli orrori iracheni sono esplose ieri nel centro di Londra. Come Alice nel «Paese delle meraviglie» è inutile chiedersi dov’è l’uscita. Per cercarla bisogna cambiare politica verso il mondo povero
de JOHN PILGER
Le bombe che hanno causato morte e distruzione a Londra sono cominciate ad arrivare il giorno in cui Tony Blair (…)




