L’IRAQ FA CROLLARE L’ARRUOLAMENTO NELL’ESERCITO
Il numero di riservisti sceso da 220mila a 138mila
Cercasi urgentemente soldati per l’esercito americano. Sarà l’incertezza della guerra, saranno le quotidiane notizie di morti e feriti che arrivano soprattutto dall’Iraq, sarà la durata delle missioni all’estero, ma il numero
degli arruolamenti per le truppe di riserva e la guardia nazionale americana è drasticamente calato. Da circa 220mila, subito dopo l’invasione dell’Iraq due anni fa, (…)
Home > contributions
contributions
-
L’IRAQ FA CROLLARE L’ARRUOLAMENTO NELL’ESERCITO
15 luglio 2005 -
INGRAO: DICIAMO NO ALLA GUERRA E AL TERRORISMO
15 luglio 2005INGRAO: DICIAMO NO ALLA GUERRA E AL TERRORISMO
In un momento difficile come questo c’e’ bisogno di tornare alla politica fatta di valori. E’ questo
il messaggio piu’ importante del volume ’’Una lettera di Pietro Ingrao e una risposta di Goffredo Bettini’’ presentato alla festa dell’Unita’ dai due autori con il segretario del Prc, Fausto Bertinotti e il sindaco di Roma, Walter Veltroni.
Il volume e’ un carteggio fra Ingrao e Bettini in cui i due parlano di Resistenza e valori, di comizi (…) -
MISSIONI MILITARI ALL’ESTERO: LE RAGIONI DEL NO DEL PRC
15 luglio 2005Il 12 Luglio la Camera ha approvato il decreto che finanzia le missioni italiane all’estero. Prc, Verdi, Pdci ma anche parlamentari dei Ds hanno votato contro. Il tentativo di "scambio" proposto da Rutelli - L’Ulivo vota contro la missione in Iraq se la sinistra radicale vota a favore delle altre missioni - è stato rimandato al mittente come irricevibile. Far finta che la guerra all’Iraq non sia figlia dello sdoganamento della guerra come strumento "normale" della politica che ha avuto la (…)
-
TERRORISMO: DA CLARKE IMPIANTO GUERRAFONDAIO
15 luglio 2005’’Il ministro degli Interni inglese Charles Clarke ha riproposto lo stesso impianto securitario e guerrafondaio che e’ risultato fallimentare nelle strategie antiterrorismo’’.
Lo ha affermato Giusto Catania, eurodeputato di Rifondazione Comunista e coordinatore in Commissione Liberta’ dell’Europarlamento del gruppo della
Sinistra Unitaria Europea (GUE/NGL).
’’La spirale guerra terrorismo - ha affermato - e’ davanti agli occhi di tutti e la presidenza inglese e il Consiglio Giustizia e (…) -
Como : 11° FESTA DI LIBERAZIONE DOMENICA 17 Luglio 2005 Ore 18.30 Palco della Pace
14 luglio 200511° FESTA DI LIBERAZIONE
Area MM Lampugnano
DOMENICA 17 Luglio 2005 Ore 18.30 Palco della Pace
Per Battere Berlusconi
Per costruire la Sinistra
Di alternativa
Per un programma dell’Unione
Che cambi il Paese:
8/9 Ottobre alle Primarie
Fausto Bertinotti
Comizio di : Augusto Rocchi
Segretario PRC Milano
Piero Sansonetti
Direttore di Liberazione
Fausto Bertinotti
Segretario Nazionale PRC
Rifondazione Comunista - Federazione di Como
www.rifocomo.it
E-mail: (…) -
Mobilitazione contro ogni forma di detenzione amministrativa
14 luglio 2005Mobilitazione contro ogni forma di detenzione amministrativa
di Magistratura democratica
Magistratura democratica esprime convinta adesione alla mobilitazione culturale contro ogni forma di detenzione amministrativa che sta alla base del Forum di Bari dell’11 luglio.
Di fronte alle allarmate preoccupazioni per le condizioni di vita e le prassi adottate nei CPT, provenienti da organizzazioni e associazioni, riconosciute e apprezzate per impegno e serietà, non sono consentiti (…) -
The Aviator, il film mancato
14 luglio 2005di Katia Rossi e Fabrizio Violante
Nel 1977, recensendo sul “New Statesman” The Hughes Papers di E. Davenport, P. Eddy e M. Hurwitz, James G. Ballard (1) aveva già colto l’essenziale, ciò che dell’estrema e inafferrabile figura di Haward Hughes può aver convinto Martin Scorsese a farne un film. Commentando l’aria decisamente punitiva che si respirava in questa ricerca sui suoi ultimi anni, Ballard scriveva che «il comportamento di Hughes negli ultimi vent’anni della sua vita, a volte (…) -
CS : Dopo la Provincia anche il Comune di Roma approva mozione anti-Bolkestein
14 luglio 2005CS : Dopo la Provincia anche il Comune di Roma approva mozione anti-Bolkestein
COMUNICATO STAMPA RETE ROMANA "STOP BOLKESTEIN ! STOP GATS !"
CAMPAGNA NAZIONALE "STOP BOLKESTEIN STOP GATS"
14 Luglio 2005
"Dopo la Provincia anche il Comune di Roma approva una mozione
per contrastare la direttiva europea "Bolkestein".
Dopo la Provincia anche il Comune di Roma approva una mozione per contrastare la direttiva del Parlamento Europeo relativa ai ’servizi nel mercato interno’, meglio (…) -
Ancora un morto nei cantieri romani
14 luglio 2005Comunicato Stampa 14 luglio 2005 ROMA/INFORTUNI SUL LAVORO "BLOCCATE I CANTIERI PER UNA SETTIMANA, NON C’E’ SICUREZZA!": I COMITATI ROMA NORD DENUNCIANO NUOVAMENTE LO STATO DI PERICOLO NEI CANTIERI ROMANI. L’ORGANICO ISPETTIVO E’ ASSOLUTAMENTE INSIGNIFICANTE E, IN QUALCHE CASO, E’ A RISCHIO CONCUSSIONE E CORRUZIONE.
DOPO L’ULTERIORE MORTO DI IERI, ROMA E’ DIVENTATA SENZA DUBBIO "MAGLIA NERA 2005" DELLE GRANDI CITTA’ PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO. Giuseppe aveva 49 anni e stava (…) -
STAMPA CONFORMISTA: ANCHE SUL PROIBIZIONISMO?
14 luglio 2005Se per un cittadino è importante essere informato per poter poi dare giudizi sulla realtà che lo circonda, per un giornalista dovrebbe essere il fondamento del suo mestiere.
Notiamo, noi del PUNTO ROSSO, che sia nei giornali a diffusione nazionale, che in quelli a diffusione regionale e locale, ci sia un appiattimento acritico sulle posizioni dell’attuale Governo in materia di sostanze considerate illecite, le cosiddette droghe.
La proposta di legge FINI -.MANTOVANO, è ancora solo una (…)




