PEDALARE CRITICAMENTE PER UNA CITTA’ PIU’ RESPIRABILE CON MENO AUTOMOBILI E INCENERITORI
SABATO 18 giugno 2005 Ore 17.00 Partenza dal parcheggio del Torrenova (Conad) in Via Nonantolana
BICICLETTATA
CONTRO IL RADDOPPIO DELL’INCENERITORE, A SOSTEGNO DELLA LOTTA DEI CITTADINI DI MODENA NORD, CONTRO L’INSOSTENIBILE POLITICA AMBIENTALE DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALE E COMUNALE.
Per una città più respirabile, con meno automobili, che produca meno rifiuti e non abbia bisogno di (…)
Home > contributions
contributions
-
MODENA : PEDALARE CRITICAMENTE... SABATO 18 giugno 2005
17 giugno 2005 -
Comunicato stampa PRC Bologna : sciopero lavoratori officine FS
17 giugno 2005Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Bologna
Bologna 15.06.05
COMUNICATO STAMPA
Il PRC di Bologna esprime la propria solidarietà e il proprio appoggio ai lavoratori delle officine di manutenzione F.S., che oggi hanno scioperato a sostegno della piattaforma unitaria per la sicurezza e la qualità del trasporto.
Trenitalia tenta di smantellare una parte significativa del sistema di officine manutentive attraverso una esternalizzazione selvaggia. Oggi nelle ex grandi (…) -
Cesena : dibattito sulla’Azienda Totale il 22 Giugno 2005
17 giugno 2005L’Azienda Totale: diritti, lavoro e condizionamenti nella grande distribuzione.
Sulla ricerca svolta in alcune grandi aziende di grande distribuzione su condizione operaia e meccanismi di isolamento e discriminazione dei “ribelli” alla “missione aziendale” consumo obbligato, che ha dato luogo alla pubblicazione dei libri
“L’azienda totale”, “Il dominio flessibile” e “Il consumatore lavorato” casa editrice “Sensibili alle foglie”
Interviene
L’Autore Renato Curcio
Coordinerà (…) -
Lettera contro l’esito del processo della strage di Piazza Fontana (36 anni fa!)
17 giugno 2005Da Progetto Ulisse a Gruppi e Persone in Indirizzo
Questa lettera e la proposta che essa contiene e’ indirizzata a quanti abbiano provato sentimenti di indignazione e di vergogna, insieme, per l’esito del processo contro gli imputati della strage di Piazza Fontana (36 anni fa!).
Siamo un piccolo gruppo di cittadini che si sono posti l’obiettivo di vigilare su vicende e condizioni che, maturando sul territorio, possano aggredire anche solo potenzialmente - i Diritti della Persona e le (…) -
Campeggio RAS dal 24/7 al 7/8
17 giugno 2005Appello della Rete Antirazzista Siciliana per un’estate di lotta in Sicilia per i diritti dei migranti
La Sicilia è stata negli ultimi anni il luogo in cui, più di ogni altro in Italia, il governo ha perpetrato politiche e pratiche di violazione dei diritti umani fondamentali dei migranti appena arrivati sulle nostre coste, ma anche di quelli già presenti da anni sul territorio.
Ormai la nostra isola è diventata un carcere a cielo aperto, frontiera fuori dallo stato di diritto, luogo da (…) -
Anche il presidentte della regione Lazio aderisce all’appello di Vendola
17 giugno 2005IMMIGRATI. ANCHE MARRAZZO D’ACCORDO CON VENDOLA SULLA CHIUSURA DEI CPT.
MARTONE (Prc):" Una risposta civile in un Paese civile. Burlando si unisca all’iniziativa".
Anche Il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo condivide l’appello lanciato dal presidente della Puglia Vendola, che governa una regione di frontiera per l’immigrazione.
Una risposta civile in un Paese civile. La sua voce si unisce a quella dei Governatori di Umbria, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Calabria, (…) -
G8: VIOLENZE DI STRADA, 8 NUOVI AVVISI DI FINE INDAGINI
16 giugno 2005Sarebbe imminente l’invio di una cinquantina comunicazioni
Otto nuovi avvisi di conclusione indagini
preliminari (Acip), con l’accusa di resistenza aggravata, sono stati
inviati ad altrettanti manifestanti per i fatti del G8 a Genova. Si
tratta di giovani che erano stati arrestati il 20 luglio del 2001, in
corso Gastaldi, dai carabinieri del Reggimento ’Tuscania’.
Sarebbe
imminente l’invio di altri avvisi con l’accusa di devastazione e
saccheggio nei confronti di una (…) -
Nicaragua : Violento sgombero
16 giugno 2005di Giorgio Trucchi
Freddy Carrión - Intendente delle Telecomunicazioni e Poste (Foto END) Alla vigilia dell’arrivo della delegazione della Organizzazione degli Stati Americani (OEA) in Nicaragua, continua in modo sempre più preoccupante la scalata della crisi istituzionale tra i diversi Poteri dello Stato.
Nei giorni scorsi la Asamblea Nacional aveva creato la Superintendenza dei Servizi Pubblici (Sisep) ed aveva nominato i rispettivi Intendenti per i settori delle (…) -
Referendum : Dopo la caduta
16 giugno 2005di IDA DOMINIJANNI
Quindici anni e più di spoliticizzazione della società italiana precipitano in quella cristallina cifra del 25,9% di cittadini e cittadine italiani che hanno ritenuto utile esprimersi sulla legge sulla procreazione assistita. Cifra cristallina, e sconfitta cristallina per chi, noi compresi, aveva creduto nel referendum non solo per correggere una pessima legge, ma anche per imporre all’attenzione pubblica un tema importante e i suoi importanti risvolti politici. (…) -
Teramo : COBAS, venerdi 17 convegno - dibattito su diritti e tutele nel mercato del lavoro
16 giugno 2005A TUTTI I CITTADINI
CONFEDERAZIONE C.O.B.A.S. E LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI DELLA VAL VIBRATA ORGANIZZANO UN
CONVEGNO/DIBATTITO SU DIRITTI E TUTELE NEL MERCATO DEL LAVORO
VENERDI 17/06/05 ORE 16.00 SALA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI TERAMO
VIA GIANNINA MILLI N. 2 (TERAMO)
PER LA REGIONE ABRUZZO
INTERVERRANNO:
FERNANDO FABBIANI
ASSESSORE AL LAVORO ED ISTRUZIONE
ELISABETTA MURA
ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI E CULTURA
L’INGRESSO E’ GRATUITO PER TUTTI/E PER INFORMAZIONI (…)




