Associazione per rinnovamento della sinistra - circolo di Bologna
Giovedì 23 giugno - ore 20.30 - sala dello Zodiaco
Palazzo Malvezzi, sede della Provincia, via Zamboni 13 Bologna
I referendum in Francia e Olanda sulla Costituzione europea:
una vittoria della destra o della sinistra?
Ne discutono
Danilo Barbi
Guido Fanti
Francesco Garibaldo
Luigi Mariucci
Introdotti e moderati da
Lia Amato
Presiede
Sergio Caserta
Home > contributions
contributions
-
I referendum in Francia e Olanda sulla Costituzione europea: una vittoria della destra o della sinistra?
16 giugno 2005 -
Festa della musica 2005 a Bologna
16 giugno 2005Comunicato stampa per domenica 19 giugno 2005
Domenica 19 giugno 2005 ore 21.30 in occasione dell Festa della Musica: "Musicanti del Piccolo Borgo" in concerto, musica etnica dell’Italia centrale. Parco Villa Torchi, via Colombarola, 40 - Bologna (all’interno del Fest-Festival). Ingresso gratuito.Organizzato dal Circolo ARCI Bertolt Brecht in collaborazione con Assoltre. Saranno presenti inoltre stand gastronomici, mostre, mercatini e altri spettacoli musicali e teatrali. Info: 051 705314 (…) -
CECENIA, LO STALLO DEL SANGUE
16 giugno 2005CECENIA, LO STALLO DEL SANGUE
di Giulietto Chiesa da La Stampa
La seconda guerra cecena cominciò cinque anni fa, esattamente l’8 agosto 1999, quando - tra lo stupore generale - Shamil Bassaev scatenò l’offensiva della mosca contro l’elefante attaccando la Russia in Daghestan. Quel giorno, con straordinaria coincidenza, Vladimir Putin venne nominato a capo del governo russo da un Boris Eltsin ormai palesemente sulla via del tramonto. Che infatti raggiunse quattro mesi dopo.
Dopo cinque (…) -
Nicaragua : i bananeros ammalati a causa del Nemagòn tornano...
16 giugno 2005Tornano!!!
de Giorgio Trucchi
Preparando le nuove tende Li avevamo lasciati esattamente un mese fa, mentre a migliaia salivano sugli autobus messi a disposizione dal governo per far ritorno alle loro case dopo 74 giorni di dura lotta.
I bananeros ammalati a causa del Nemagòn e gli ex lavoratori della canna da zucchero ammalati di Insufficienza Renale Cronica (Irc), avevano raggiunto e firmato accordi preliminari con il Governo e per non peggiorare il loro stato di salute, avevano (…) -
GENOVA : DUE PROMOZIONI ARROGANTI
16 giugno 2005COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA
comunicato stampa
DUE PROMOZIONI ARROGANTI
Un quotidiano ha riportato la notizia della promozione di due funzionari di polizia - il dottor Alessandro Perugini e il dottor Vincenzo Canterini - imputati di gravi reati per i fatti del G8 di Genova nel 2001. Speriamo ancora che la notizia non sia vera e chiediamo al ministro dell’Interno Pisanu di smentirla. Se invece fosse vera, come temiamo, ci troveremmo di fronte a una triste e pericolosa dimostrazione di (…) -
COMMENTANDO BALLARO’: la lira, l’euro, la Cina
15 giugno 2005di Viviana Vivarelli
Spero che la provocazione leghista di tornare alla lira resti una boutade per i tre gatti del campanile e non inquini la campagna elettorale, essendo caso unico in Europa (ci mancava anche l’anomalia leghista!), perche’ se fosse un refrain per una rivincita elettorale speculando sul carovita, sarebbe una grossa frode. E’ chiara la scarsa competenza economica dei ‘La Padania’ come dei fautori di questa tesi bislacca, ripudiata da tutta la Cdl, anche se scala proprio (…) -
DON’T COME KNOCKING
15 giugno 2005di Enrico Campofreda
Cosa spinge Howard (Sam Shepard sì, quello dell’indimenticabile “Paris, Texas”) il cow-boy, il macho, lo sciupafemmine, l’attore di grido anche se ormai in disarmo ad abbandonare il set e viaggiare verso il Nevada ? Un po’ la nausea del vissuto, il senso della vita smarrito o mai avuto. Forse il rimpianto di ciò che per indole non sarebbe mai potuto essere. È con gli occhi d’un infantile sessantenne che Wenders si chiede se sia il caso di bussare alla porta del destino (…) -
I mercanti della guerra
15 giugno 2005L’industria delle armi non conosce crisi. Anche l’Italia ha conquistato ampi spazi produttivi e di mercato: Finmeccanica, Fincantieri e Avio tra le 100 big del settore. E crescono gli utili
di MARIO BONACCORSO
Un settore industriale a prova di recessione? Quello delle armi. Non potrebbe essere altrimenti in un periodo in cui c’è chi combatte una «guerra permanente», destinata a far lievitare in modo vertiginoso le spese in armamenti. Al pari degli utili delle industrie belliche, che in (…) -
E adesso ce lo ritroviamo in saponetta
15 giugno 2005Berlusconi opera da museo
Un artista svizzero ha trasformato in sapone il grasso tolto dai fianchi del premier con una liposuzione 15.000 euro per un pezzo di grasso berlusconiano trasformato in un’opera di arte moderna (nella foto). È questo il prezzo per l’ultima creazione dell’artista italiano - svizzero d’adozione - Gianni Motti che dichiara all’autorevole settimanale "Weltwoche"di aver ottenuto la massa di grasso che il Presidente del Consiglio, in un intervento di un anno e mezzo fa, (…) -
QUELLI CHE IL POPOLO .....
15 giugno 2005Quelli che il popolo ......
"Noi stiamo studiando una profonda revisione del titolo IV della Costituzione che regolamenta i rapporti tra i poteri. E, tra le varie questioni, c’è proprio quella della elezione diretta dei magistrati" (Roberto Castelli, ministro della Giustizia, "La Padania", 1 febbraio 2005).
"La Costituzione fa risalire al popolo il potere reale e anche la giustizia, secondo appunto la Costituzione, è amministrata in nome del popolo come hanno stabilito i padri (…)




