don Vitaliano Della Sala*
Tra i maggiori sconfitti nel referendum appena conclusosi, vi è sicuramente il concetto voltairiano "non condivido la tua opinione ma sono pronto a dare la vita perché tu possa esprimerla". Invece i referendum sono stati vinti dal peggiore egoismo. E dall’astensionismo. Non dal cardinal Ruini o da "Scienza e vita", ma dall’apatia, dal disimpegno politico e civile, dal menefreghismo; hanno contribuito a questa fasulla vittoria i bacchettoni e i talebani di casa (…)
Home > contributions
contributions
-
Noi sconfitti loro vincitori effimeri
16 giugno 2005 -
PROCREAZIONE DEIANA: SPINTE FONDAMENTALISTE MINACCIANO LA LAICITÀ DELLO STATO
16 giugno 2005Dichiarazione di Elettra Deiana, deputata di Rifondazione Comunista
“Il fronte astensionista ha vinto in modo evidente e oggi può cantare vittoria per la voce del cardinale Ruini che continua ad esternare come un segretario di partito e non si perita di trattare il popolo italiano come una massa di minorenni che si è ben comportata di fronte agli adulti.
Deve essere però chiaro che la vittoria dell’astensione non è un sì alla legge, non è una condivisione di quei contenuti.
Al (…) -
PROCREAZIONE BERTINOTTI: UNA SCONFITTA COCENTE. POLITICA DISTANTE DAL MONDO REALE
16 giugno 2005Dichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti:
“Siamo di fronte ad una sconfitta cocente. Inutile nascondersi dietro vuoti giri di parole, i quattro quesiti referendari sono stati respinti dall’ondata astensionistica gravemente e pesantemente alimentata dalla Chiesa. Quella stessa Chiesa che con manifestazioni integraliste e allarmanti, ha voluto individuare il confine della legge rispetto alla morale.
Adesso occorre interrogarsi, chiedersi perché non sia stato (…) -
Buongiorno Kurdistan - Racconti e immagini del Newroz 2005
16 giugno 2005GIOVEDI 23 GIUGNO 2005
Rojbas Kurdistan/Buongiorno Kurdistan Racconti e immagini del Newroz 2005
Ore 20 interviene Yilmaz Orkan dell’UIKI (Ufficio d’Informazione Kurdistan
Italia) Ore 21 Proiezione foto del Newroz di Diyarbakir
a cura della delegazione italiana di osservatori internazionali nel Kurdistan turco in collaborazione con UIKI
SPAZIO AUTOGESTITO
Festa di Liberazione 16-26 giugno. Parco di Villa Gordiani
Sulla Prenestina lato destro in direzione Tor De Schiavi, lato (…) -
Due decenni di lotte politiche e sociali nei racconti di 15 scrittori italiani
16 giugno 2005Piazza bella piazza
Due decenni di lotte politiche e sociali nei racconti di 15 scrittori italiani
Il 23 giugno, allegato ai quotidiani l’Unità, Liberazione, il manifesto e alla rivista Carta, uscirà nelle edicole il libro Piazza bella piazza (prezzo euro 6,90 in più), presentato dall?Associazione Walter Rossi e curato da Paola Staccioli, una raccolta di racconti di 15 scrittori italiani su manifestazioni e lotte sociali e politiche degli anni Sessanta-Settanta. Gli scritti sono dedicati (…) -
La Casa delle donne per non subire violenza...
16 giugno 2005La Casa delle donne per non subire violenza, da tempo è impegnata nella
comunicazione alla cittadinanza sui temi della violenza alle donne, partirà
a giugno con un nuovo foglio di informazione periodico:
CASA DELLE DONNE NEWS
Per incontrarci e conoscere il giornale vi aspettiamo
mercoledì 22 giugno
dalle 18 alle 21,
al Circolo Arci Sesto Senso
via G. Petroni 9/c * Bologna
Aperitivo, musica dal vivo con la cantante jazz Irene Salis e dj-set
Info: Casa delle donne 051 333173 (…) -
Roma : sab 18 giugno: GRANDE INZIATIVA IN PIAZZA con CONTROLARMS!
16 giugno 2005Venite numerosi a questa festa in piazza!
CONTROLARMS Coordinamento romano
Campagna internazionale per il controllo del commercio delle armi
www.disarmo.org
Controlla le armi!
Mettici la faccia!
Sabato 18 Giugno ore 17,00 21.00
a Piazza Colonna, di fronte a Palazzo Chigi nel luogo che ha ospitato per 150 giorni il Presidio permanente per il ritiro delle truppe dall’Iraq
Programma: Recitazione di brani di pace con Aida Talliente e Vania Castelfranchi La Manifestazione dei (…) -
G8 2001 - PM IN ESCLUSIVA In arrivo 190 avvisi di chiusura indagini...
16 giugno 2005G8 2001 - PM IN ESCLUSIVA In arrivo 190 avvisi di chiusura indagini per fatti di strada e 50 imputazioni per devastazione e saccheggio
Anticipiamo, per una volta, sulle vicende giudiziarie che vedranno protagonisti altri manifestanti del G8 di Genova, la coppia di pubblici ministeri Canepa e Canciani e la procura genovese.
La Procura genovese ha voluto blindare, con una precisa scelta politica, i procedimenti giudiziari a carico dei manifestanti del 2001: i pm Anna Canepa e Andrea (…) -
CONTROL ARMS, CONSIGLIERI COMUNALI CHIEDONO RESTRIZIONI USO ARMI
16 giugno 2005Una legge internazionale che imponga restrizioni al commercio delle armi leggere nei paesi poveri o dove sia in corso una guerra civile.
Il tema della campagna «ControlArms» continua a raccogliere adesioni dopo l’approvazione dell’ordine del giorno avvenuta in consiglio comunale il 6 giugno scorso presentato, oltre che dai primi firmatari Dino Gasparri (Ds) e Luigi Vittorio Berliri (Margh.), dai consiglieri Silvio Di Francia (Verdi), Adriana Spera (prc), Maurizio Bartolucci (Ds), Nunzio (…) -
Hanno vinto il referendum ma hanno perso la ragione
16 giugno 2005I clericali, coloro che hanno ascoltato le parole viscide e malefiche delle gerarchie della chiesa cattolica hanno perso la possibilità di operare il bene.
Hanno perso la possibilità di dare speranza di generare, di guarire di pensare ad un possibile futuro senza malattie, nella possibilità di poter scieglere in libertà .
Hanno perso la possibilità di non essere egoisti, liberi di rischiare le reprimende di chierici e di miscredenti clericali.
Dicono che c’è un dio misericordioso, che (…)




