de Viviana Vivarelli
Florilegio tratto da vari blog:
Tutti i commenti sono rigorosamente autentici.
Piepoli: "Ha vinto il fattore 12. Hanno dato una sola percentuale dei votanti, alle 12, era cosi’ bassa che ha dissuaso gli altri a votare"
Giancarlo: “Citare la Svizzera come Paese che insegna la democrazia mi sembra troppo (dovrebbero prima insegnarla ai loro banchieri - dove per democrazia sta anche non fregare gli altri). Comunque ben meno del 20% di coloro che sono andati a votare (…)
Home > contributions
contributions
-
BY BY QUORUM
13 giugno 2005 -
IL VATICANO RIVENDICA LA SUA INGERENZA NELLA POLITICA ITALIANA, VERGOGNOSO
13 giugno 2005di Patrizia
Vescovi, "Finita l’egemonia di radicali e diessini"
"L’antica egemonia culturale di radicali e diessini non esiste più, l’assioma modernizzazione=secolarizzazione si è rivelato falso, la rovente campagna elettorale promossa dal comitato per il "Sì" non ha raggiunto lo scopo.
Non solo: si registra un’ampia convergenza, una rinnovata unità del mondo cattolico italiano, che ha rotto gli schemi tradizionali; inoltre il risultato del referendum dimostra che le ragioni della (…) -
IL FRANARE DELLA DEMOCRAZIA... DIRITTI-DOVERI E DIRITTI-POTERI
13 giugno 2005di Viviana Vivarelli
Di motivi per invalidare questo referendum cosi’ antidemocratico ce ne sarebbero molti, ma dubito che le nostre proteste pur legittime ottengano gli effetti sperati.
La crisi di credibilita’ della democrazia italiana non e’ riducibile al solo Berlusconi e rientra in una piu’ ampia crisi di credibilita’ di tutta la democrazia occidentale.
Ci sono nella civilta’ fasi di progresso, noi oggi stiamo vivendo una fase di inquietante regresso.
In USA abbiamo visto con (…) -
Referendum, serve ogni voto. I seggi chiudono alle 15
13 giugno 2005di red
Sono aperti dalle 7 i seggi per il secondo giorno di votazioni per il referendum sulla procreazione assistita. Alle 22 di domenica, secondo i dati del ministero degli Interni, aveva votato il 18,7% degli aventi diritto. Una cifra che sembra rendere irraggiungibile il traguardo del 50 per cento dei votanti. Ma al Comitato per il Sì ancora credono nella possibilità di un recupero in extremis.
I dati, per la verità, non sono confortanti: 4,6 per cento a mezzogiorno, 13,3 alle 19, (…) -
LETTERA DI DON ANDREA GALLO
13 giugno 2005de Viviana Vivarelli
Don Andea Gallo ha scritto al vescovo, che lo aveva ammonito sul referendum, una lettera che pubblichiamo. Con piena coscienza e molta sofferenza, don Gallo annuncia che andrà a votare.
Eccellenza Reverendissima, monsignor Luigi Palletti, le dirò francamente che avrei preferito una lettera del Cardinale, Tarcisio Bertone, mio Vescovo e mio Padre. Speravo, come vecchio, un incontro all’insegna della Carità e della correzione fraterna. Dico questo, non certo per (…) -
Referendum, domenica alle urne il 18%. "Si può ancora scalare il quorum"
13 giugno 2005di red
Alle 22 di domenica, secondo i dati di 106 province su 110, aveva votato il 17,9% degli aventi diritto. Una cifra che sembra rendere irraggiungibile il traguardo del 50 per cento dei votanti. Ma al Comitato per il Sì ancora credono nella possibilità di un recupero in extremis.
I dati, per la verità, non sono confortanti: 4,6 per cento a mezzogiorno, 13,3 alle 19, 18 per cento alla chiusura delle 22. Un buon recupero, al secondo rilevamento, ma è ancora lontano l’obiettivo. (…) -
"Possiamo farcela" L’ultimo appello del fronte del Sì
12 giugno 2005All’ombra di Giordano Bruno politici, artisti, medici e giornalisti chiudono la campagna elettorale a Roma. E guardano al quorum con speranza. D’Alema: «E’ una scelta di libertà». Cinzia Dato: «Cambiare la legge si può»
Accuse a Bianca Berlinguer Bonatesta di An ha chiesto a Ordine e Rai di punire la giornalista che era sul palco del «Si». Giulietti, Ds: «Nessuna violazione»
de ANDREA FABOZZI ROMA
L’alternativa ci sarebbe. Aspettare, sostanzialmente invano, che la chiesa cattolica si (…) -
Votiamo e facciamo votare
12 giugno 2005di Red
Il 12 e il 13 giugno l’Unità andrà a votare. E voterà Sì. Quattro Sì per cambiare una legge ingiusta che punisce le donne, cancella la ricerca su malattie come Alzheimer e Parkinson, rende insicuro il futuro della legge 194 sull’aborto, a rischio di modifica se non di abrogazione. Una legge che nega il diritto di nascere, scegliere e guarire.
È però necessario che il 50 per cento più uno degli elettori italiani vada a votare. Il comitato per il Sì ha chiesto a tutti di mobilitarsi (…) -
Io ho deciso: domenica andrò a votare esercitando un mio diritto
12 giugno 2005don Vitaliano Della Sala*
Purtroppo ho dovuto rinunciare a partecipare ai dibattiti di questi giorni sui referendum e non per motivi di salute o per altri impegni, ma perché dopo le minacce e la repressione da parte delle autorità ecclesiastiche nei confronti di tanti confratelli, tra i quali don Andrea Gallo di Genova, redarguiti e puniti semplicemente per aver dichiarato la loro intenzione di recarsi alle urne, ho paura di esprimere pubblicamente il mio orientamento circa il voto al (…) -
Vittorio Agnoletto : Strasburgo in difesa delle coppie gay e lesbiche
12 giugno 2005Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto DALL’ EUROPA UN IMPORTANTE SOSTEGNO AL RICONOSCIMENTO DELLE COPPIE OMOSESSUALI.
QUELLO CHE IN EUROPA E’ UN DIRITTO IN ITALIA DIVENTA UN "ATTACCO ALL’ORDINE PUBBLICO" !
Strasburgo, 8 giugno 2005 - "A soli quattro giorni dalla grande manifestazione svoltasi a Milano per il riconoscimento delle unioni civili tra omosessuali (i PACS - patti civili di solidarietà) il movimento gay e lesbiche trova un importante alleato nel Parlamento Europeo.
La (…)




