La procura di Roma indaga sugli «appelli» di Casini e Pera. Potrebbe esserci anche la campagna di Ruini
Nessun inquisito I documenti dei pm non contengono ipotesi di reato specifiche. Una norma del `57 limita le richieste di non voto
di SARA MENAFRA, ROMA
Il fascicolo c’è. La procura di Roma l’ha aperto qualche giorno fa. Il procuratore generale Giovanni Ferrara, però, ieri mattina, ha messo subito i puntini al loro posto: «E’ un fascicolo senza ipotesi di reato. In sostanza contiene (…)
Home > contributions
contributions
-
Invito all’astensione, aperta un’inchiesta
9 giugno 2005 -
Né pastori né pecorelle
9 giugno 2005di Doriana Goracci
A Capranica, un paese di circa 6000 abitanti, domenica e lunedì sarà molto difficile andare a votare. La parrocchia ha organizzato da giorni "plotoni" di volontari pronti, con tutte le parole più dure e intimidatorie possibili, a proclamare l’astensione dalle urne. Il mio paese non è una rarità, ci sono centinaia di comuni, dove l’anonimato non esiste; esiste invece il controllo delle persone, dei loro voti, delle loro mosse. Ho raccolto il disagio comune sopratutto (…) -
Referendum, Capezzone: il Viminale come i treccartari di Porta Portese
8 giugno 2005Ministero dell’inganno e della prepotenza, garante di una partita elettorale truccata.
Roma, 8 giugno 2005
• Dichiarazione di Daniele Capezzone, segretario di Radicali Italiani
La nota del Viminale sulla questione degli italiani all’estero è offensiva, perché continua a ripetere le solite cose vaghe, lacunose e truffaldine.
Il Viminale ha un comportamento che ricorda quello dei treccartari a Porta Portese: la verità è che un numero altissimo di italiani all’estero (forse 700mila, (…) -
Ecco come la rete si mobilita per il sì
8 giugno 2005di red
In occasione del referendum del 12 giugno sulla procreazione assistita alcuni poteri forti si sono chiaramente schierati contro la partecipazione e la democrazia diretta, invitando gli elettori a disertare le urne. I media tradizionali, come la televisione e buona parte della carta stampata, sono stati influenzati da questo atteggiamento ed hanno fornito un’informazione insufficiente o troppo specialistica, senza venire incontro alle reali esigenze dei votanti. In questo contesto la (…) -
Referendum Fecondazione. Bertinotti: “Mobilitazione generale per raggiungere il quorum”
8 giugno 2005Bertinotti su referendum Comunicato Stampa
Referendum Fecondazione Bertinotti: “Mobilitazione generale per raggiungere il quorum”
Dichiarazione di Fausto Bertinotti, segretario di Rifondazione Comunista
“A pochi giorni dall’importante chiamata alle urne per i quattro referendum sulla procreazione medicalmente assistita, l’obiettivo che le forze politiche e la società civile devono darsi è quello del raggiungimento del quorum.
I quattro quesiti, per la loro importanza, richiedono (…) -
Ratzinger. Elettra Deiana (Prc): “Quella del papa è una prepotenza inedita. La politica reagisca”
8 giugno 2005Prc su papa Comunicato Stampa
Ratzinger Deiana (Prc): “Quella del papa è una prepotenza inedita. La politica reagisca”
Dichiarazione di Elettra Deiana, deputata di Rifondazione Comunista e membro del Forum delle Donne del Prc
“Le parole di papa Ratzinger su fecondazione, omosessualità, coppie di fatto e famiglia confermano una vocazione integralista da parte di questo pontefice che non mi meraviglia affatto.
Quelle di Ratzinger sono parole che evidenziano una prepotenza inedita, (…) -
DUE GIORNI ALL’ALBA
8 giugno 2005di Viviana Vivarelli
Incrociamo le dita. Siamo molto vicini al raggiungimento del quorum, ci siamo per un pelo e questo e’ avvenuto proprio grazie alla massiccia campagna di Ruini che ha sortito l’effetto contrario, svegliando anche gli indifferenti e quelli che dormivano.
Ormai la campagna astensionista ha sforato i limiti del tema del referendum sulla fecondazione assistita per prospettarsi come una mostruosa invasione del Vaticano che intende riportare l’Italia agli ultimi posti (…) -
Bologna : festa Liberazione tavola rotonda 10 giugno
8 giugno 2005Festa di Liberazione
Venerdì 10 giugno ore 21.00 in V.le Togliatti
Tavola rotonda
Rifondazione incontra Bologna in movimento
L’iniziativa vuole mettere assieme associazioni, sindacati e partiti che hanno contribuito al dibattito che si è aperto in città nelle ultime settimane. Lavoro, precarietà, spazi, case, partecipazione sono le questioni di cui proveremo a parlare in questa serata, per dare voce e sembianze ad una discussione che in alcuni casi è sembrata di un altro mondo. (…) -
GETRONICS: OLTRE 300 CONTATTI SUL BLOG DEI LAVORATORI.
8 giugno 2005Oltre 300 contatti sul blog dei lavoratori Getronics. Un vero e proprio successo. E’ la dimostrazione che tra i lavoratori e le lavoratrici è forte la voglia di partecipazione, di socializzare e di raccontare vessazioni e promuovere iniziative per la difesa dei diritti individuali e collettivi. Lo strumento dell’informazione attraverso internet si sta dimostrando più efficace della comunicazione su carta stampata. Intanto è stato lanciato un nuovo sondaggio. L’idea è partorita dai lavoratori (…)
-
Presidente Berlusconi la smetta di prendere per scemi gli italiani
8 giugno 2005di Claudio Rinaldi
Lo chiamavano Sua Impudenza
Presidente Berlusconi la smetta di prendere per scemi gli italiani
Presidente Silvio Berlusconi, posso darLe un consiglio non richiesto? Se nonostante l’età ha ancora voglia di giocare al Piccolo Statista, se ci tiene a vincere le elezioni del 2006, cambi radicalmente il Suo modo di rivolgersi ai cittadini. La smetta di prenderli per scemi. Cominci a dire la verità. Non faccia carte false pur di dimostrare che tutto va bene, non continui (…)




