Innanzitutto, signora Rame, il 12 e 13 giugno lei andrà a votare?
"Certamente! E con me ci saranno milioni e milioni di donne e uomini: siamo in tanti in questo paese a ragionare e non sarà facile influenzare le nostre scelte".
E come voterà?
"4 volte Sì. Sono in pieno accordo con questo referendum: "Sì, per nascere guarire e scegliere". Trovo medioevale una legge che entra nel letto dei cittadini. C’è il timore che sia il martello per sbriciolare e cambiare la 194 (aborto) al di là (…)
Home > contributions
contributions
-
Intervista a Franca Rame: "Care donne, ribelliamoci"
4 giugno 2005 -
Manifesto sulla moralità dei 4 sì al Referendum
4 giugno 2005Manifesto sulla moralità dei 4 sì al Referendum (sottoscritto da bioeticisti, filosofi e studiosi di scienze umane)
La nascita di un bambino voluto dai genitori è un bene prezioso, e il modo in cui avviene la nascita o il concepimento non annulla né sminuisce questo grande valore. Solo inveterati pregiudizi contro le tecniche o le novità possono indurre a credere che solamente il concepimento conseguente al rapporto sessuale sia dignitoso e moralmente accettabile. Le tecniche di (…) -
Rete Artisti: Le Violenze del 2 Giugno
4 giugno 2005Artists Against Wars
Comunicato Stampa sulle Violenze del 2 giugno
Il 2 giugno sangue, violenze e gratuità hanno funestato tutte le contro manifestazioni del movimento pacifista, in questa nostra Roma vestita di abiti militari e di commercio ipocrita.
La Rete Artisti contro le guerre esprime la propria solidarietà ai compagni feriti e lacero contusi vittime delle violenze, informando di aver subito parte della repressione preventiva tramite il corpo dei Vigili Urbani, che prendeva (…) -
Intanto tornano in Patria sommessamente le salme di altri quattro nostri soldati morti in Iraq...
4 giugno 2005di Anna Cremona e Angelo Garro
Si sono appena spenti gli echi e i clamori di un 2 giugno in cui tutta la stampa nazionale con titoli cubitali annunzia “L’Italia celebra la Festa della Repubblica e le Forze Armate” ed intanto non si vedono sbocchi alla liberazione di Clementina Cantoni e alla fine dell’angoscia dei suoi genitori; intanto tornano in Patria sommessamente le salme di altri quattro nostri soldati morti in Iraq, ma questi non in attentati terroristici (?), ma vittime di un (…) -
Don Franzoni, il prete ribelle: immorale l’invito ad astenersi
4 giugno 2005di Lorenzo Salvia
«L’appello del cardinal Ruini al non voto è una violenza, un atto immorale da un punto di vista non solo laico ma anche cristiano».
Sono passati 31 anni ma don Giovanni Franzoni non ha cambiato idea: nel 1974 disse che, per il referendum sul divorzio, i cattolici non dovevano seguire le indicazioni della Chiesa ma votare secondo coscienza. Gli costarono la sospensione a divinis , quelle parole. Una decisione su cui il Vaticano ha poi fatto marcia indietro, sperando che (…) -
Lettera di una vecchiaccia cattiva alle brave ragazze.
4 giugno 2005di Maria Turchetto
Care ragazze, sono così vecchia che ho votato al referendum sull’aborto. Quella volta si trattava di mantenere in vigore una legge abbastanza buona contro una campagna clericodemocristiana assai veemente. I toni erano molto simili a quelli di oggi. Chi voleva abrogare la legge 194 del 1978 che consentiva l’"interruzione volontaria della gravidanza" - in sigla IVG, perché "aborto" pare una brutta parola - faceva discorsi metafisici sull’inizio della vita: erano (…) -
Fecondazione, la giurista Tamar Pitch della rete Giudit: "La legge 40 è incostituzionale"
4 giugno 2005«E’ uno dei frutti più pericolosi del berlusconismo»
di Linda Santilli
Siamo alle ultime battute di campagna referendaria. Pochi giorni ci dividono dal voto che deciderà la sorte della legge 40 approvata lo scorso anno dal Parlamento italiano. Una legge che fa carta straccia di una serie di principi costitutivi della nostra repubblica: inviolabilità del corpo femminile, laicità dello Stato, libertà della ricerca scientifica, principio di uguaglianza tra tutti i cittadini. Non è un caso (…) -
Appello per il SI: Fra il sacro e il progresso. Il primato della madre
4 giugno 2005Fra il sacro e il progresso. Il primato della madre
Daremo un Sì convinto ai quattro referendum sulla legge riguardo alla fecondazione assistita. Le ragioni che li motivano le abbiamo maturate non da ora, ma nel percorso politico con le donne, iniziato con la riflessione su aborto e sessualità femminile. Rifiutiamo la logica proibizionista di una legge costruita su divieti ed obblighi, senza rispetto della salute, prima di tutto delle donne. Non pensiamo che l’assenza di divieto sancisca (…) -
CATTOLICI: LE RAGIONI DI MOLTI CHE HANNO DECISO DI VOTARE
4 giugno 2005REFERENDUM: A CHI BISOGNA OBBEDIRE?
LE RAGIONI DI MOLTI CHE HANNO DECISO DI VOTARE
di Don Gianfranco Formenton
Molti cattolici in questi giorni sono in difficoltà trovandosi di fronte ad un referendum che ha risvegliato nel mondo cattolico vecchie tentazioni.
Più di una volta nel secolo scorso ci siamo trovati di fronte al dilemma dell’obbedienza e della coscienza e più di una volta molti sono stati additati come traditori, disobbedienti, venduti, catto-comunisti. le accuse sono (…) -
GLI UOMINI VERI
4 giugno 2005di Viviana Vivarelli
Leggo con autentica gioia il messaggio del ‘Gruppo di Autocoscienza Maschile Plurale di Bologna’, che dicono “Siamo profondamente convinti che la liberta’ delle donne e’’ condizione essenziale della nostra stessa liberta’ di uomini”...
”Questa legge rappresenta un grave passo indietro che un’alleanza tradizionalista e misogina, responsabile dell’approvazione della legge stessa, fa compiere alla convivenza civile. Ancora una volta, il corpo delle donne e’ considerato (…)




