Dichiarazione dell’On. Elettra Deiana parlamentare di Rifondazione Comunista:
"Non c’era da dubitare che Papa Ratzinger lanciasse la sua crociata contro le donne, contro la laicità dello Stato, contro la libertà e la responsabilità dei cittadini italiani. Tutti i massimi vertici delle gerarchie ecclesiastiche sono da tempo impegnati su questa strada con invasioni di campo nelle faccende dello Stato italiano non più sostenibili.
Altrettanto intollerabile è lo spazio che i media concedono (…)
Home > contributions
contributions
-
FECONDAZIONE - DEIANA: PREVEDIBILE LA CROCIATA DEL PAPA CONTRO DONNE E LAICITA’ DELLO STATO
3 giugno 2005 -
Salerno : Pestati a sangue perché gay
3 giugno 2005Corriere del Mezzogiorno Pestati a sangue perché gay
Due ragazzi stavano lavorando per Italia 1, la solidarietà di Bassolino. - Oggi presentazione del Salerno Pride La Regione Campania patrocina l’evento - « Io, ferito a calci e pugni, ma non lascio la mia città »
Battipaglia, si tenevano per mano per filmare le reazioni dei passanti
SALERNO - Pestati a sangue tra l’indifferenza della gente due ragazzi omosessuali che passeggiavano per le strade di Battipaglia, mano nella mano, (…) -
Merci France!!!
3 giugno 2005Non possiamo che ringraziare la maggioranza della popolazione francese per aver sconfitto con il referendum un progetto di Costituzione liberista, reazionaria e guerrafondaia elaborato e sostenuto dall’establishment europeo.
Il segnale che viene ancora una volta dalla Francia è forte e chiaro. Una composizione sociale con una identità e politica e di classe ben definita (a maggioranza di sinistra e rappresentata da lavoratori, precari, disoccupati), ha bocciato un progetto strategico con (…) -
Referendum, è scontro sugli elettori all’estero
3 giugno 2005Al centro del dibattito c’è il "quorum": nel conto rientrano anche un milione e 200 mila di italiani che non possono votare
A dieci giorni dal referendum sulla fecondazione le polemiche si allargano. Si litiga su astensione, sui «Sì» e quanti, sui «No», ma anche sul quorum, sugli Sms e sul diritto di sacerdoti e vescovi di fare campagna. Il fronte più spinoso in queste ore sembra il quorum. Daniele Capezzone segretario dei Radicali, ieri al nono giorno di digiuno e di protesta, ha ripetuto (…) -
Comunicazione Comitato Sì
3 giugno 2005Carissime, carissimi,
mancano ormai due sole settimane al voto referendario. E’ necessario concentrare gli ultimi sforzi, i più importanti, nell’obiettivo di portare per le strade e nelle piazze i nostri referendum.
La prima fase di campagna referendaria è stata caratterizzata dall’organizzazione di dibattiti e incontri pubblici, attraverso i quali far conoscere le ragioni della nostra sfida. Negli ultimi giorni è indispensabile per raggiungere la cima di Monte Quorum, insieme a queste (…) -
PEPPE SINI: PERCHE’ IL 12 GIUGNO ANDRO’ A VOTARE
3 giugno 2005Dal notiziario telematico "La nonviolenza e’ in cammino" (di cui trovate in fondo la descrizione e il modo per iscriversi gratuitamente) la seguente dichiarazione di voto del suo curatore, Peppe Sini, figura storica dell’area nonviolenta.
RIFLESSIONE. PEPPE SINI: PERCHE’ IL 12 GIUGNO ANDRO’ A VOTARE
Andro’ a votare al referendum, e votero’ per abrogare alcune norme contenute nella legge 40 del 2004.
Non brevi alcune premesse Premessa prima. Esprimo anch’io le mie personali opinioni, so (…) -
Solidarietà a don Andrea Gallo
3 giugno 2005di Giuliani
Come certamente sapete la curia ha intimato a don Andrea Gallo di smentire il suo invito a recarsi alle urne per esprimere il proprio legittimo parere (Andrea ha detto che il voto e’ il sale della democrazia, non ha detto come votare).
Personalmente considero la gerarchia ecclesiastica uno degli esempi peggiori del potere, anche se a volte, ma molto raramente, ci sono realta’ diverse da questa (come le gerarchie della politica, insomma).
Allora credo che potrebbe essere (…) -
Genova terra e libertà : critical wine 3, 4 e 5 giugno
3 giugno 2005Genova
Approda al mare il progetto tll/cw. Al csoa La Buridda tre giorni dedicati a incontri coi produttori, riflessioni, assaggi. Con una interessante novità: critical fish, si parlerà delal pesca: meccanismi, mercato, lavoro e lavoratori, prodotti... Genova, Laboratorio sociale Buridda, 3-4-5 giugno 2005
http://www.ecn.org/buridda
TERRA E LIBERTÀ / CRITICAL WINE
PROGRAMMA
Venerdì 3 giugno
18.00 [dibattito:] "Ogm...meglio sano e ammaccato che geneticamente modificato" (…) -
DALLA DOPPIA VITTORIA DI PARIGI E AMSTERDAM LA STRADA PER UN’ALTRA EUROPA POSSIBILE
3 giugno 2005di Marco Bersani, Attac Italia Lo straordinario uno-due offerto dalle vittorie in Francia e in Olanda del NO al referendum sul Trattato Costituzionale europeo rappresenta un punto di svolta fondamentale e imprescindibile.
Lo stesso affanno con cui la Commissione Europea, i Governi e i leader politici delle grandi famiglie politiche continentali ’liberale e socialista- dichiarano che tutto procederà come prima, dimostra quanto il terremoto democratico della mobilitazione dal basso abbia (…) -
Legge 40: querelati Ruini, Pera e Casini e quattro ministri
3 giugno 2005Il leader del Comitato "Libertà e ricerca" Severino Antinori oggi ha
querelato un alto esponente della Chiesa cattolica e diversi ministri del
Governo Berlusconi, responsabili di avere invitato i cittadini a disertare
le urne in occasione del referendum sulla Legge 40 sulla Fecondazione
assistita.
Il ginecologo romano, impegnato da tempo per la vittoria del sì nella
consultazione popolare di metà giugno, ha presentato un esposto contro i
pubblici ufficiali e i ministri di (…)




