FESTA DI DI FIRENZE SUD CIRCOLI DI ANTELLA, GRASSINA, FI-SUD Q.3
GIARDINI DELLA CASA DEL POPOLO DI GRASSINA
www.prcgrassina.org - www.rcq3.org
da MERCOLEDI’ 8 GIUGNO a DOMENICA 12 GIUGNO
– Mercoledì 8 giugno Ore 21:00 Dibattito sulla legge sulla PMA Partecipano:
– Marisa Nicchi (Perla)
– Francesca Chiavacci (Arci)
– Erminia Emprin (Prc)
– Giovedì 9 giugno Ore 21:30 Esibizione di ballo liscio e latino
americano con la scuola di ballo “lady Stefania”
– Venerdi 10 giugno Ore (…)
Home > contributions
contributions
-
PRC : FESTA DI DI FIRENZE SUD da MERCOLEDI’ 8 GIUGNO a DOMENICA 12 GIUGNO
6 giugno 2005 -
La bandiera della pace alla parata militare del 2 giugno
6 giugno 2005Non vorrei sbagliarmi, ma non mi risulta che sia stato espresso da alcuna persona un plauso alle due ragazze che hanno svolto il servizio civile che hanno avuto il coraggio di portare la bandiera della pace alla parata del 2 giugno. Così come mi pare che sia caduto sotto silenzio l’assurda reazione dell’UNSC, che si è scusata con il presidente per il gesto "maleducato". Mi domando se ai tempi dei Savoia succedevano cose similari, e se il dr. Carlo Azeglio Ciampi è il Presidente di una (…)
-
Vita vissuta
6 giugno 2005di Giancarlo Pacchioni
Ore 6:00 del mattino, è ora di alzarsi dal letto. Si alza per prima mia moglie, ogni mattina la trovo sempre più bella ed anche sempre più preoccupata. Un cappuccino caldo per lei, un caffè per me, il latte per il cane e per il gatto. La giornata inizia così, un quadro di famiglia senza dubbio fortunato. La nostra bella e piccola casa l’abbiamo acquistata grazie ad un mutuo “millenario”, ma anche e soprattutto grazie all’aiuto dei genitori. Il mutuo, le bollette, la (…) -
DUE NO ALL?EUROPA LIBERISTA, DUE NO ALLA DIRETTIVA BOLKESTEIN
6 giugno 2005COMUNICATO
Dopo gli esiti che tutti sappiamo ed abbiamo visto dei referendum sulla costituzione europea, senza attendere le necessarie rinegoziazioni, i C.O.B.A.S. e gli L.S.U. mediante i portavoce D’Incecco Ettore e Ferranti Settimio propongono dieci misure immediate che permetterebbero al Consiglio europeo di dimostrare la volontà di conciliare la costruzione europea con le attese espresse dai popoli europei.
1. Richiesta del Consiglio alla Commissione di ritirare tutte le direttive (…) -
Referendum: ma davvero è stato detto tutto ?
6 giugno 2005Negli ultimi giorni a Trieste si sono svolti alcuni incontri per discutere del referendum sull’abrogazione di alcune parti della legge 40. La cosa è stata molto spontanea, partita su invito e sollecitazione dei ricercatori e delle ricercatrici della SISSA, ha coinvolto attivisti e attiviste di altre realtà cittadine, singoli cittadini e cittadine.
Non casualmente tutti e tutte sono stati un po’ costretti a mettere in gioco le proprie convinzioni e a prendere atto che effettivamente questo (…) -
UOMINI E DONNE
5 giugno 2005di Viviana Vivarelli
Le crociate antifemminili dovrebbero finalmente essere ripudiate da una mentalita’ nuova e moderna, piu’ consona ai tempi che viviamo e produttrice di un futuro piu’ sereno per tutti. Tornare alla lotte alle streghe, di infausta memoria, non sarebbe utile nemmeno alla stessa Chiesa, che non mi pare abbia mai chiesto mai perdono per i sei milioni di donne uccise al tempo della caccia alle streghe con accuse intollerabili. Ruini sarebbe da estradare nella notte dei (…) -
IL COMPAGNO DARIO PACCINO E’ MORTO.
5 giugno 2005IL COMPAGNO DARIO PACCINO E’ MORTO. Perdiamo il compagno, il fratello maggiore impegnato al nostro fianco nelle difficili prove dell’agire quotidiano in difesa degli umili, contro il dispotismo del sistema dei prepotenti , per l’utopia comunista liberatrice dallo sfruttamento del lavoro salariato e dal dominio imperialista. Perdiamo l’antifascista disincantato e preoccupato dei ben più feroci (…)
-
CHI SI ASTIENE E’ UN PESSIMO CITTADINO
4 giugno 2005di Viviana Vivarelli
E’ stato detto da qualcuno che, come si attacca Ruini per violazione all’articolo 98 per lo stesso motivo si dovrebbe incriminare Rutelli. Ora le due figure mi paiono alquanto diverse, in un caso abbiamo il presidente della Commissione episcopale, nel secondo un qualunque politico italiano, segretario di un partito. Nel primo caso abbiamo una massiccia campagna di boicottagio del referendum che intende coartare la scelta dei fedeli, nel secondo abbiamo una (…) -
Solidarietà alle compagne/i del Forte aggrediti a Roma
4 giugno 2005NO pasaran
E’ l’ennesima volta che un branco di fascisti aggredisce con i coltelli alla mano, con il chiaro intento di uccidere come a Milano due anni fa quando assassinarono Dax. Vogliono fermare, insieme ai compagni, le lotte che portano avanti. Come in Lombardia con l’ ondata di accoltellamenti,incendi,agguati c’era l’ intenzione di colpire chi si oppone quotidianamente al riemergere di nuovi fascismi, così a Roma attaccano chi impedisce ai nazi-fascisti di riscrivere la storia.
I (…) -
Nichi Vendola: «Con la Bossi-Fini c’è Guantanamo dietro l’angolo»
4 giugno 2005di red
«Come governatore della Puglia intendo onorare le leggi dello Stato, ma intendo onorarle meno quando esse sono violazione dei diritti dell’uomo e la legge Bossi-Fini sull’immigrazione è una legge illegale»: un forte applauso accoglie le parole del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, al convegno sul Mediterraneo, promosso da Provincia e Comune di Bari, Ufficio scolastico regionale, Scuola di pace don Tonino Bello e missionari comboniani.
«Intendo tutelare - ha detto (…)




