(Libero Aurora) - "Primi passi in Parlamento per la legge anti mobbing"- parla Lucia Bordi della consulta giuridica del Coordinamento Lavoratrici Unicredit. "E’ stato infatti messo a punto dal Comitato ristretto della Commissione Lavoro del Senato un testo che raccoglie le diverse proposte di legge in materia, e che è stato illustrato il 2 febbraio. Nel testo unificato viene data una definizione elastica al mobbing in modo da ricomprendere tutti i fenomeni di violenza e persecuzione (…)
Home > contributions
contributions
-
Unicredit: Il Coordinamento Lavoratrici sul mobbing e sulla lavortatrice allontanata da una filiale.
28 marzo 2005 -
Poveri, vecchi e bambini le Schiavo che la tv non vede
28 marzo 2005Sun, Annette, Spiro: sono 18 mila gli statunitensi condannati a morire ogni anno senza cura
di VITTORIO ZUCCONI
Ma quante Terri muoiono in silenzio, lontane dai megafoni che conclamano inflessibili il "diritto alla vita"? È pietà vera, questa dei politici americani scesi in campo a fianco di frati, predicatori, teologi sinceri e dolenti, o opportunismo ipocrita e parassitico costruito sulla via crucis d’una donna? "Se dobbiamo sbagliare, dobbiamo sbagliare dalla parte della vita", dice (…) -
Gradisca sabato 2 aprile : per la liberta’ di movimento, per il diritto a restare
28 marzo 2005 -
Una sperimentazione governativa : Ogm, il danno è certo
28 marzo 2005Pianta di colzaUn esperimento condotto in Gran Bretagna dimostra che le culture modificate sono dannose per l’ecosistema. I pesticidi utilizzati nei campi biotech devastano infatti l’ambiente circostante. The Indipendent: «Un altro chiodo sulla bara della manipolazione»
L’introduzione in Gran Bretagna di colture geneticamente modificate, almeno per il prossimo futuro, non ci sarà. Una sperimentazione sui pericoli degli ogm ha infatti dimostrato, per l’ennesima volta, che tali colture sono (…) -
LETTERA APERTA DI PADRE BENJAMIN AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CARLO AZEGLIO CIAMPI
28 marzo 2005di Padre Jean Marie Benjamin
Assisi, marzo - Prendo la libertà di riferirmi al Suo intervento presso l’Università di Oxford dove, il 17 marzo u.s., ha ricevuto la laurea Honoris Causa in Diritto civile.
Parlando alla nobile assemblea, Lei ha salutato con soddisfazione il recente vertice UE-USA che "ha segnato il superamento delle dannose divisioni manifestatesi in occasione del conflitto in Iraq".
Siamo in grado di credere che è certamente così per i Capi di Governo di alcuni Paesi (…) -
GENOVA : ALLONTANATO SINDACALISTA: “DAVA FASTIDIO”
28 marzo 2005LA COOP DEGLI ULTRA’ LICENZIAMENTO IN GIALLO
Un dipendente licenziato in tronco e scoppia la guerra tra la CGIL e la “Cooperativa Genova Insieme”, nata negli anni ’90 su iniziativa di un gruppo di ultrà di Genoa e Samp e impegnata in varie iniziative di solidarietà.
Un caso che imbarazza, perché va a toccare un settore, quello delle coop sociali ed un gruppo che hanno, come la Cgil, un forte radicamento nella sinistra cittadina.
Ma la questione sta diventando terreno di polemica anche (…) -
Chi gioca a rubamazzo col popolo sovrano
28 marzo 2005Chi gioca a rubamazzo col popolo sovrano
di EUGENIO SCALFARI
MOLTE esternazioni si sono lette e ascoltate dopo il voto del Senato sulla riforma costituzionale. Da destra, da sinistra, dal centro nelle sue varie declinazioni. Bossi ha pianto di gioia. Prodi ha chiamato il Paese alle armi (politiche). Fini e soprattutto Follini hanno votato turandosi il naso. Tutti gli altri compari inneggiano. Ma l’esternazione più significante è quella venuta dal nostro "premier": "Non capisco perché (…) -
UNO FOTO CONTRO LE ARMI
27 marzo 2005di Viviana Vivarelli
Lo voglio fare anch’io:
Campagna ControlArms (www.controlarms.org)
Amnesty International ha organizzato una raccolta di foto di visi di pacifisti, lo fa insieme a Oxfam e Rete Italiana per il disarmo ( www.disarmo.org ). Lo scopo è raccogliere entro giugno 2006 un gigantesco mosaico di fotografie. Primi piani di uomini, donne e bambini che esibiscono un cartello contro il commercio di armi che ogni anno uccide milioni di persone o si fanno fotografare davanti alla (…) -
NO ALLE BASI MILITARI NO ALLE BOMBE ATOMICHE SENZA SE E SENZA MA
26 marzo 2005Incontro nazionale della Rete VIALEBASI
Brescia 16 Aprile 2005 ore 9.30
Sala Piamarta, via San Faustino, 70
Il recente rapporto pubblicato negli USA (“U.S. Nuclear Weapons in Europe”) rivela che gli Stati Uniti mantengono in Europa un numero di bombe nucleari tre volte superiore a quello che finora si conosceva. Delle 90 bombe nucleari schierate in Italia, 50 si trovano ad Aviano (Pordenone) in base militare USA e 40 a Ghedi (Brescia) in base militare italiana
In questo modo (…) -
Roma 15, 16, 17 Aprile 2005 : Assemblea Nazionale di Un Ponte per..
26 marzo 2005




