IL RETROSCENA. Il timore di perdere è forte, per questo Berlusconi e Fini hanno raccolto l’appello di Storace
La grande paura della destra
"Se cade il Lazio tutti a casa"
di MASSIMO GIANNINI
FORSE esagera Rutelli, quando dice: "Berlusconi fa il comizio conclusivo con Storace? Allora Marrazzo ha già vinto". Ma è vero che la mossa del Cavaliere, a 10 giorni dalle regionali, tradisce una duplice debolezza. Quella di Berlusconi, che aveva annunciato l’intenzione di tenersi fuori dalla (…)
Home > contributions
contributions
-
La paura della destra "Se cade il Lazio, tutti a casa !"
25 marzo 2005 -
"IL PAPA SCOMUNICHI I DIRIGENTI DEL TERZO SETTORE"
25 marzo 2005LETTERA APERTA A PAPA GIOVANNI PAOLO II DEGLI OPERATORI SOCIALI DI ROMA: “SCOMUNICHI L’ASSESSORE E I DIRIGENTI DEL TERZO SETTORE”. UNA RICHIESTA FONDATA SULLE ENCICLICHE E SUI TESTI SACRI.
Santo Padre Giovanni Paolo II,
Siamo lavoratori co.co.co., co.co.pro. e soci-lavoratori di cooperative sociali che si occupano di assistenza alle persone svantaggiate nella città di Roma.
Abbiamo scelto, non a caso, il giorno in cui ricorre la Via Crucis per informarLa che i nostri diritti di (…) -
Un sms per gli italiani
25 marzo 2005Di Giancarlo Pacchioni
La politica del centrodestra ha prima messo in ginocchio l’economia del paese, ora mira a distruggere quel poco di democrazia rimasta.
Berlusconi a causa dei suoi numerosi guai giudiziari ed a causa dei suoi interessi economici non si sarebbe potuto candidare in nessun paese sviluppato. Citiamo un esempio concreto: negli Usa, paese tanto amato dall’attuale governo, Berlusconi non sarebbe mai potuto diventare capo del governo, infatti leggi chiare e liberali ne (…) -
CONTENDIBILITA’ DELLE BANCHE E TUTELA DEI LAVORATORI
24 marzo 2005FALCRI FIBA/CISL FISAC/CGIL UIL.CA DIRCREDITO
COMUNICATO STAMPA
CONTENDIBILITA’ DELLE BANCHE E TUTELE DEI LAVORATORI
Gli eventi di questi giorni relativi ad OPA di banche straniere aprono per il sistema bancario italiano la fase inedita della contendibilità degli assetti proprietari e del controllo nell’ambito dell’Unione Europea.
Il sistema bancario italiano giunge all’appuntamento dopo un decennio di complessivo ed efficace riposizionamento strategico attraverso (…) -
PRC Lucca : Intervento sulla presenza di Lunar di in città
24 marzo 2005Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Lucca
COMUNICATO STAMPA
OGGETTO: passerella istituzionale o passerella elettorale?
Domani pomeriggio, accompagnato dal presidente del Senato Pera, su invito del sindaco Fazzi, arriverà in città il ministro per le infrastrutture Lunardi che, come è stato spiegato da Palazzo Orsetti, “fornirà precise indicazioni sul tracciato della futura tangenziale Ovest e del raccordo di questa con la Lucca Modena”. Appena letta la notizia abbiamo (…) -
Un Ponte per... : campagna per Belgrado
24 marzo 2005Un Ponte per...
Sono passati ormai 6 anni dalla prima ’Guerra Umanitaria’ , inaugurata dalla Nato contro i paesi dell’ormai, ex-Jugoslavia. Eppure non un dubbio sulla giustezza di quell’intervento è ancora arrivato a scuotere le coscienze macchiate di sangue di chi, anche nel nostro paese, ha appoggiato l’inutile guerra. Decine di migliaia di rifugiati di tutte le etnie continuano a vivere ogni giorno sulla loro pelle le conseguenze della guerra, ma le uniche parole che arrivano in questi (…) -
Iniziativa PRC a Lucca il martedi 29 ore 21 : dibattito sulle elezioni regionali 2005
24 marzo 2005MARTEDI’ 29 MARZO - ORE 21
presso il Dopolavoro ferroviario di Lucca
dibattito sulle elezioni regionali 2005
Interverranno:
RAMON MANTOVANI - Parlamentare PRC
MONICA SGHERRI - Candidata Regionale
Saranno presenti i candidati della Provincia di Lucca -
Conferenza stampa Convegno fusione BAS - ASM
24 marzo 2005Martedì 29 marzo alle 13:30 presso l\’ARCI di via Quarenghi 34 a Bergamo si terrà la conferenza stampa di presentazione del convegno \"FUSIONE BAS - ASM, NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL\’ACQUA E DEI BENI COMUNI\" che si terrà a Bergamo Giovedì 31 marzo alle 20:30 presso la sala del Mutuo Soccorso in via Zambonate 33.
Al convegno interverranno:
– Emilio Molinari (vice presidente del Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell\’Acqua)
– Marco Bersani (Attac Italia)
– Ciro Pisacane (…) -
La "Via Crucis" di Bolzaneto
24 marzo 2005VENERDI’ 25 MARZO
dalle 10 alle 18
in Piazza Rissotto
a Genova Bolzaneto
Lettura
"in 14 stazioni"
delle motivazioni di rinvio a giudizio
nel processo per i fatti avvenuti nel luglio 2001
presso la caserma di Bolzaneto
Interverrà:
ANTONIO BRUNO, candidato indipendente nelle liste di Rifondazione Comunista
alle Elezioni Regionali
"Quello che è accaduto alla scuola Diaz e poi continuato qui a Bolzaneto è
stata una sospensione dei diritti, un vuoto della Costituzione. Ho provato (…) -
COOPERATIVA "GENOVA INSIEME" ONLUS LICENZIA UN SUO DIPENDENTE
24 marzo 2005ECCO COME SI LICENZIA IN TRONCO UN LAVORATORE SENZA RISPETTARE IL PRINCIPIO DI GRADUALITA’ E SOPRATTUTTO IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA’ ORMAI RECEPITO A LIVELLO INTERNAZIONALE
La cooperativa "Genova Insieme Onlus" ha licenziato un suo dipendente a seguito di una contestazione disciplinare su un ritardo in entrata nel turno di servizio ed un presunto uso improprio del tesserino magnetico.
Il provvedimento è abnorme perchè non tiene conto del
certificato medico specialistico della ASL, (…)




