"UE: SERVIZI; BOLKESTEIN, XENOFOBI OPPOSITORI FRANCESI
(ANSA) - BRUXELLES, 20 MAR - L’ex commissario europeo Frits Bolkestein ha denunciato oggi la ’’xenofobia’’ degli oppositori francesi al progetto di direttiva per la liberalizzazione dei servizi all’interno della Ue che porta il suo nome. ’’Legare cosi’ chiaramente una direttiva al mio nome, vuol dire dare prova di sentimenti xenofobi’’, ha dichiarato l’ex Commissario al Mercato interno olandese alla rete televisiva pubblica dei Paesi (…)
Home > contributions
contributions
-
Bolkestein-Frankestein sta perdendo le staffe...
22 marzo 2005 -
L’America litiga sull’eutanasia di Terry. L’Onu: in 7 giorni 30mila morti di sete
22 marzo 2005di Massimo Cavallini
Miami - Forse non si tratta d’un "colpo di stato costituzionale", come ieri mattina, con più che esplicita indignazione, l’ha definito un editoriale del Los Angeles Times (titolo: "Midnight Coup"). Ma certo si tratta d’una vergogna destinata ad entrare negli annali del Congresso degli Stati Uniti d’America come un piuttosto spregevole monumento all’ipocrisia della maggioranza repubblicana. O meglio: come il deprecabile prezzo che, con l’appoggio d’un considerevole (…) -
Riforme, incidenti al Senato.L’Unione grida:vergogna
22 marzo 2005L’opposizione protesta in aula. E in Transatlantico insulti e rissa sfiorata tra Bordon (Margherita) e Compagna (Udc)
Riforme, incidenti al Senato L’Unione grida: "Vergogna"
Ma a fine mattinata l’assemblea riesce a votare tutti gli articoli Prodi: "Ricatto leghista". Castelli: "Dittatura della minoranza"
ROMA - Seduta sospesa, tensione e insulti oggi in Senato: a randere incandescente il clima tra maggioranza e opposizione, il dibattito sulle riforme. Con i senatori dell’Unione che (…) -
Buon compleanno Fausto
22 marzo 2005Il leader di Rifondazione Comunista è nato il 22 marzo 1940 a Sesto San Giovanni (MI).
La sua attività politica comincia nel 1964 quando entra nella Cgil e diventa il segretario della locale Federazione italiana degli operai tessili (l’allora Fiot). Nel 1972 si iscrive al Partito comunista italiano, schierandosi con la corrente di Pietro Ingrao. Dopo una breve parentesi nel Partito socialista italiano, si trasferisce a Torino e diventa segretario regionale della Cgil (1975-1985).
Durante (…) -
Getronics: 2 ore di sciopero in tutt’Italia. No alla svendita del patrimonio Olivetti!
22 marzo 2005di Nino Stella
In rivolta i lavoratori della Getronics. Oggi sciopero di due ore in tutte le filiali italiane. Uno sciopero deciso spontaneamente, dopo una breve consultazione tra le rappreserntanze sindacali aziendali in risposta ad una vera e propria provocazione aziendale.
I vertici italiani della multinazionale olandese dell’informatica sono decisi ad ogni costo ad attuare il piano di esternalizzazione e la vendita(o svendita?) di alcuni rami aziendali alla lobby (…) -
Francia : sentenza di morte per l’energia eolica
22 marzo 2005Di Alexandre Fache tradotto dal francese da karl&rosa
Un emendamento (UMP) alla legge di orientamento sull’energia potrebbe portare alla pura e semplice scomparsa di questo settore e di 2.000 posti di lavoro.
"Aggressione, logoramento, assassinio". Ieri il presidente del Sindacato delle energie rinnovabili (SER), André Antolini, non aveva parole abbastanza dure per qualificare l’emendamento al progetto di legge di orientamento sull’energia che si propone di regolamentare l’attività (…) -
Rifondazione : quella prima svolta chiamata rottura
22 marzo 2005La rifondazione di Bertinotti atto primo: dal sodalizio con Cossutta in nome dell’identità allo strappo con Prodi in nome dell’autonomia
di COSIMO ROSSI
«Dove saremmo oggi senza quelle che avete chiamato svolte?», si accalorava Fausto Bertinotti concludendo il congresso veneziano di Rifondazione comunista: il sesto dalla nascita del partito nel 1991, il quinto del principato bertinottiano. Perché una «svolta» appresso all’altra, con le ultime assise si completa effettivamente un ciclo di (…) -
BOICOTTIAMO LA COCA COLA !
22 marzo 2005"...non bevete Coca-Cola fin quando non si farà luce sugli omicidi e sulle violenze subite dai lavoratori colombiani e dai sindacalisti del SINALTRAINAL che lavorano , sotto il tallone dei paramilitari , negli stabilimenti d’imbottigliamento della filiera COCA COLA Company." -presid. municipio Roma 11-
Non ho (non abbiamo!) niente contro il popolo americano . Abbiamo molto da ridire contro la globalizzazione delle multinazionali americane (e (…) -
Un eroe italiano : real tv o stupid tv?
22 marzo 2005di Giancarlo Pacchioni
Ricordo che anni fa un giapponese filmò un uomo che stava annegando. Avrebbe potuto salvarlo, ma decise che era meglio filmare un momento così drammatico.
Erano gli anni in cui in televisione si trasmettevano video amatoriali, era nata la real tv.
Invece di filmare, non si poteva prestare soccorso?
Quanti reporter abbiamo avuto durante lo tsunami? Tanti, anzi tantissimi, sicuramente troppi.
In quei momenti è facile lasciarsi prendere dal panico, bisogna (…) -
Varese - L’appello dei candidati di Rifondazione Comunista per l’abrogazione parziale della legge sulla fecondazione
22 marzo 2005«Perchè noi andremo a votare e voteremo sì»
La legge sulla procreazione medicalmente assistita è una pessima legge che rappresenta un’aggressione alla libertà e alla dignità delle donne, mettendo in discussione il diritto dell’autodeterminazione femminile, privando le donne della padronanza del proprio corpo e trasformandole in semplici contenitrici di embrioni.
Una legge che non aiuta a conoscere, controllare e orientare l’attività dei centri dove le tecniche di fecondazione assistita (…)




