Appello: Per una festa della Costituzione
2 giugno 2005: una grande festa per la Costituzione repubblicana. Libertà e Giustizia si rivolge alla società civile, ai partiti che si oppongono alla riforma, ai sindacati, alle istituzioni, agli italiani tutti, affinché il 2 giugno 2005, “Festa nazionale della Repubblica”, si celebri in tutta Italia anche la festa della Costituzione repubblicana. L’assemblea costituente fu eletta proprio il 2 giugno 1946. Libertà e Giustizia distribuirà copie (…)
Home > contributions
contributions
-
IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE:ANCHE SU REPUBBLICA
24 marzo 2005 -
Le Havre : nuovo sciopero dei marittimi contro il progetto di bandiera francese
24 marzo 2005Tradotto dal francese da Karl&rosa
Martedi’ la marina mercantile é stata di nuovo fortemente colpita da uno sciopero proclamato dall’intersindacale dei marittimi e degli ufficiali contro il progetto di Registro Internazionale Francese (RIF).
Questo movimento, che ha assunto la forma di uno sciopero di 24 ore, prolungabili, é il quarto dopo l’adozione da parte del Senato, in prima lettura, del progetto di legge l’11 dicembre 2003 .../... (AFP) -
La morte senza dolcezza
24 marzo 2005Di Eric Fottorino tradotto dal francese da Karl&rosa
E’ una questione di vita o di morte quella che si vive attualmente negli Stati Uniti. Il copione non é un gran che ed i protagonisti sembrano caricature.
C’é una donna di 41 anni, Terri Schiavo, che quindici anni fa, dopo un attacco cerebrale, é piombata in un coma senza fine. E le cui apparecchiature per l’alimentazione e l’idratazione sono state staccate venerdi’ 18 marzo. Al suo fianco, il suo tutore e marito, Michael Schiavo. (…) -
Una mattina mi sono svegliato e ho trovato l’invasor
24 marzo 2005E’ l’apocalisse.
Di Giancarlo Pacchioni
Il governo modifica la costituzione, l’Italia passa da un regime mediatico ad un regime costituito.
Il Presidente della Repubblica diventa un burattino in mano al primo ministro, Berlusconi ripercorre le orme di Mussolini.
L’unica speranza sono, se ci saranno, le elezioni politiche.
I partigiani, eroi italiani durante la resistenza, ci hanno lasciato una grande eredità: la democrazia. Quale uso sciagurato ne abbiamo fatto?
Popolo italiano (…) -
Appello di Georges Debunne, ex presidente della CES: NO alla Costituzione !
24 marzo 2005Di Patrice Bardet tradotto dal francese da Karl&rosa
Care e cari compagne/i e amiche/ci, La Costituzione Europea adottata dai 25 Capi di Stato e di Governo aggrava il deficit sociale e democratico presente nei Trattati dell’Unione Europea fin dalla sua origine.
Come responsabile sindacale, ho denunciato questa mancanza fin dal 1958.
I Trattati successivi sono stati ratificati ogni volta sulla base di promesse di miglioramenti ed anche per mancanza d’informazione dei cittadini/e (…) -
DEMOCRAZIA, CONFLITTI, CITTADINANZA: Incontro 24/3 a Milano
23 marzo 2005la politica in movimento ...
in occasione della presentazione italiana del libro "La Democrazia
Partecipativa"
"DEMOCRAZIA, CONFLITTI, CITTADINANZA"
dibattito pubblico con: l’autore RAUL PONT - ex Sindaco di Porto Alegre GABRIELA RODRIGUEZ - Attac Venezuela LUCIANO MUHLBAUER - SinCobas, candidato Prc alle elezioni regionali PAOLO BENI - Presidente nazionale Arci SALVATORE AMURA - Ass. alla Partecipazione Comune di Pieve Emanuele - Rete Nuovo Municipio coordina: GIGI MALABARBA - (…) -
MILANO GIOVEDÌ 24 MARZO ORE 21 : UN’ALTRA LOMBARDIA A CONVEGNO
23 marzo 2005UN PROGETTO PER LE REGIONALI E OLTRE
GIOVEDÌ 24 MARZO ORE 21
CIRCOLO ARCI BELLEZZA, VIA BELLEZZA 16/A
Nel gorgo del liberismo e della guerra infinita sembra sprofondare il destino dell’uomo. Solidarietà tra diversi e partecipazione alle sorti comuni sono offuscate dall’egoismo e dal razzismo. Sotto il cielo di Lombardia si sono spente le luci dello sviluppo e del progresso civile ed economico. Prevale una incultura sorda al senso di appartenenza alla comunità civile.
UNALTRALOMBARDIA (…) -
Notizie da Bruxelles
23 marzo 2005di Marco Bersani
Care/i, le giornate di Bruxelles sono state molto importanti. Venerdì 18 marzo si è tenuta al Parlamento Europeo la giornata di studio sulla Direttiva Bolkestein, organizzata da Attac Europa, dall’Associazione Democratica Internazionale delle Donne e dal Gruppo Parlamentare Gue/Ngl (ne fanno parte Pdci e Prc). Erano presenti più di 400 persone in rappresentanza di quasi 300 organizzazioni di 20 Paesi Europei. Le decisioni prese riguardano :
a) la costituzione di un (…) -
INCONTRO NAZIONALE A FIRENZE promosso dalla Delegazione Italiana a Porto Alegre
23 marzo 2005"DOPO PORTO ALEGRE, IL PERCORSO DEI FORUM:
IL MOVIMENTO DI MOVIMENTI, VERTENZE E CAMPAGNE"
Firenze, 9 e 10 aprile 2005
Fortezza da Basso
Per condividere i percorsi del Forum Sociale Mondiale, del Forum Sociale
Mediterraneo, del Forum Sociale Europeo
Per confrontare e dare forza alle tante campagne e vertenze che vivono nel
nostro paese
Per far crescere la rete fra le azioni e le lotte contro la guerra, il
liberismo, il razzismo
sabato 9 aprile
10.30 - 13.00: dopo Porto Alegre (…) -
UN GRIDO NEL DESERTO
23 marzo 2005Oggi e’ un gran brutto giorno. Sei minuti per distruggere una Costituzione. E fino a ieri non un giornale, non un programma televisivo, non un politico, un intellettuale, un sacerdote, che dicesse qualcosa, che facesse un appello, che spiegasse a questo popolo distratto cosa sta succedendo. Sono frustrata e avvilita. Tra poco non saremo piu’ una repubblica parlamentare ma un premierato assoluto con poteri fortissimi nelle mani di un uomo sciocco e corrotto, con pesanti carichi di (…)




