Foto articoloProvincia di Como, Un pomeriggio piacevole ed utile, quello organizzato da Rifondazione nel salone di via Grandi.
I quattro candidati alle elezioni regionali si sono presentati, di fronte ad un folto pubblico, soffermandosi sui principali punti programmatici del partito. Ha iniziato la capolista, Nicoletta Pirotta, con un appassionato discorso incentrato sull’impegno pacifista e sulla proposta di legge regionale per il disarmo, che la vede tra le promotrici.
Nella parte (…)
Home > contributions
contributions
-
Como : pienone per l’incontro con i candidati di Rifondazione Comunista
21 marzo 2005 -
PATTO ARMATO ITALIA-ISRAELE
21 marzo 2005di Viviana Vivarelli
Il governo Berlusconi intende ratificare un trattato con Israele per i settori militari. L’accordo viola la legge 185 sull’esportazione di armi, poiché estende a Israele il trattamento privilegiato previsto solo per i paesi Nato e Ue e stabilisce una cooperazione militare con un paese che non ha firmato il Trattato di non-proliferazione delle armi nucleari.
L’accordo prevede interscambio di materiale di armamento, organizzazione delle forze armate, formazione e (…) -
CASO STORACE: TUTTO PREVISTO !
21 marzo 2005di Viviana Vivarelli
In uno stato serio la legge sui reati elettorali è essere rigida e seria, da noi lo era (l’art. 100, comma 2, del dPR 30 marzo 1957, n. 361, per questo reato prevedeva il carcere), ma, nel marzo del 2004, il governo Berlusconi ha fatto depenalizzare in parte la legge sui reati elettorali.
Si noti che la modifica è stata fatta dagli stessi che risultano indagati o sono ancora sotto processo a seguito delle denunce dei Radicali per le politiche del 2001. Se non è (…) -
ROMA: LE POLITICHE DEL TERRITORIO IN MANO AI COSTRUTTORI?
21 marzo 2005Roma/ Piano Regolatore Generale L’ombra di un altro scempio ambientale: Nel Centro commerciale Gulliver di Ottavia già si vendono pezzi di aree verdi della zona Lucchina, destinati impropriamente alla cementificazione. Vicino la Stazione FS di Cesano, a S. Maria di Galeria e La Storta già costruiti villini e appartamenti per migliaia di famiglie, proprio a ridosso delle Antenne Vaticane, le stesse Antenne che in Tribunale sono accusate di aver causato Leucemie e tumori. "Forse al Campidoglio (…)
-
Differenza tra destra e sinistra
21 marzo 2005di Piero Sansonetti
Ieri i movimenti sono tornati nelle piazze in moltissime città dell’occidente. Ci sono state grandi manifestazioni a Roma, a Bruxelles, a Londra, a Tokio, ce ne sono state decine negli Stati Uniti. Con quali rivendicazioni, con quali idee? Con due idee, che stanno diventando -combinate tra loro - l’elemento che unisce, da forza, rende riconoscibile la sinistra. La prima idea è la convinzione che la guerra sia il riassunto di tutto il peggio della civiltà umana di questi (…) -
SCIOPERO PUBBLICO IMPIEGO FERRERO: GRANDE SUCCESSO...
21 marzo 2005SCIOPERO PUBBLICO IMPIEGO FERRERO: GRANDE SUCCESSO CHE CHIEDE IL
ROVESCIAMENTO DELLA POLITICA ECONOMICA DEL GOVERNO
Paolo Ferrero, responsabile lavoro ed economia della segreteria
nazionale PRC che ha partecipato alle manifestazione per lo sciopero del
pubblico impiego ha dichiarato:
“Registriamo con soddisfazione il grande successo dello sciopero dei
lavoratori del pubblico impiego e della scuola.
Lo sciopero e le relative manifestazioni hanno portato in evidenza la centralità (…) -
"QUANDO LE COSE BISOGNA FARLE, SI FANNO" . I 100 anni CGIL
21 marzo 2005Lunedì 4 aprile, alle ore 11, alla Casa del Cinema a Villa Borghese, largo Marcello Mastroianni 1, presentazione del film su Guido Rossa "Quando le cose bisogna farle, si fanno" un film di Giuseppe Ferrara, con Massimo Ghini (Guido Rossa) , Gian Marco Tognazzi (Riccardo Dura), Mirca Viola (Silvia Rossa), Elvira Giannini (Fulvia Miglietta).
Il film vuole raccontare in parallelo Guido Rossa e Roberto Dura. All’alba del 24 gennaio 1979 in via Fracchia a Genova il brigatista rosso Roberto Dura (…) -
BERGAMO : UN’ALTRA CASA DI RICOVERO E’ POSSIBILE
21 marzo 2005Volantinaggio al Gleno
Si comunica che martedì 22 marzo 2005 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 si svolgerà presso la Casa di Ricovero di via Gleno un presidio di volantinaggio del Partito della Rifondazione Comunista; in questa occasione si terrà anche un comizio del Segretario Provinciale Marco Sironi, capolista del Partito alle prossime elezioni regionali del 3 e del 4 aprile prossimi. Segue il testo del volantino che sarà distribuito all’iniziativa.
Marco Sironi Segretario Provinciale (…) -
BOLOGNA : MERCOLEDI 23 MARZO - MANIFESTAZIONE CONTRO IL PRECARIATO
21 marzo 2005Manifestazione del 23 marzo STRAPRECARIA
Mercoledì 23 marzo, Bologna sarà attraversata dalla STRAPRECARIA, una lunga maratona che circonderà i tanti luoghi della precarietà di questa città.
Ci metteremo in marcia per denunciare la condizione di tante lavoratrici e lavoratori le cui intere esistenze sono rese precarie dall’assenza di diritti e da redditi insufficienti.
Dentro una campagna elettorale che sembra suscitare poche emozioni vogliamo irrompere con le nostre rivendicazioni che (…) -
Unicredit: Le lavoratrici contro i soprusi e gli irregolari provvedimenti disciplinari
20 marzo 2005Libero Aurora) - Il Coordinamento lavoratrici Unicredit diffondono un’importante Sentenza della Cassazione: Il solo rinvio a giudizio di un bancario per reati contro il patrimonio non giustifica il suo licenziamento. E’ quanto ha osservato la sezione lavoro della Corte di Cassazione con sentenza n.4838 del 7 Marzo 2005, presidente Mercurio. La sentenza riguarda il caso di Antonino S., dipendente della Banca di Roma S.p.A rinviato a giudizio, nell’agosto del 1997, con l’imputazione di falso (…)




