18 MARZO 2005
Circa cinquecento operatori di cooperative e associazioni No Profit provenienti da diverse città italiane hanno sfilato oggi in corteo da Piazza Mazzini fino alla sede del Ministero del Lavoro. Una delegazione è stata ricevuta da rappresentanti del Ministro. Un successo l’adesione al primo sciopero nazionale della categoria. Alcuni centri diurni della ASL RME sono rimasti chiusi. In alcune cooperative romane di assistenza domiciliare l’adesione allo sciopero al 50%. A (…)
Home > contributions
contributions
-
SCIOPERO NEL TERZO SETTORE
19 marzo 2005 -
PRC Lucca risponde ad Ambiente e futuro
19 marzo 2005AD AMBIENTE E FUTURO
Abbiamo letto con attenzione il comunicato con cui Ambiente e Futuro comunica la sua “sofferta” decisione di non andare a votare alle elezioni regionali 2005. Abbiamo perciò colto anche il “disagio” che anima i compagni e le compagne con cui abbiamo un trascorso ed un presente di tante lotte in comune. Non è dunque per richiedere voti che rispondiamo alla “provocazione” ma solo per ribadire il nostro impegno al fianco di tutti coloro che, oggi, si mobilitano contro le (…) -
Auguri a Imma Barbarossa e intervento VI Congresso
19 marzo 2005Carissime,
Sono felice di comunicarvi, che la compagna Imma Barbarossa del forum delle donne del P.R.C., è entrata a far parte della segreteria nazionale del partito. A lei un augurio di buon lavoro (ne avrà bisogno!), a noi compagne del forum delle donne la soddisfazione e la felicità di avere in segreteria una compagna che ha saputo attraversare tutti i luoghi difficili dei conflitti, sia reali che simbolici, da pacifista, da comunista, da Donna in Nero, da migrante, da femminista, da (…) -
Bandiere rosse al vento, uccidono un compagno ne nascono altri cento......per Fausto e Iaio!
19 marzo 2005IL PIANTO DI UNA CITTA’
Due ragazzi di diciotto anni si guardano per pochi secondi, chiudono gli occhi e scoppiano a piangere. Loro, Fausto e Jaio, non li conoscono nemmeno ma la notizia dell’omicidio di via Mancinelli fa in breve tempo il giro della città. Le radio d’informazione diffondono la notizia in tutta Milano.
Così il Casoretto è stracarico di persone: militanti dei gruppi della sinistra extraparlamentare, giovani del Leoncavallo, i ragazzi dell’oratorio, quelli che avevano (…) -
Basilea, Tradizionale appuntamento
19 marzo 2005Basilea, Tradizionale appuntamento
FESTA DELLA PACE 2005
Visioni per un mondo di pace !!!
Individuare soluzioni civili anziché la guerra !!!
Contro loccupazione dellIraq e della Palestina
Per la salvaguardia dei diritti umani anziché imporre la legge del piuforte Per una politica pacifista attiva Sabato 19 Marzo 2005 dalle ore 15.oo -19.oo presso la sala del centro " UNION " KLYBECKSTRASSE 95 (fermata del tram N.o 8 , "Bläsiring") Ore 16.oo Podio con ANDREA (…) -
Como : Rifondazione in festa per la pace ed i diritti
18 marzo 2005Idee, proposte,canzoni, poesie per una un’altra Lombardia
DOMENICA 20 MARZO 2005 A COMO PRESSO LA CIRCOSCRIZIONE 6 IN VIA A.GRANDI
dalle ore 17.30
Marco Belcastro (voce e organetto diatonico), Simone Mauri (clarinetto basso e clarinetto), Maurizio Aliffi (mandolino e chitarra) eseguiranno alcuni brani originali e canzoni della tradizione popolare dal nuovo album "Melquìades Emporio”
Silvano Piccardi attore reciterà poesie di pace, resistenza, libertà
presentazione del (…) -
Gli Usa hanno paura, stanno perdendo la guerra
18 marzo 2005di Walden Bello
L’Europa e il mondo hanno assistito a un’offensiva diplomatica volta a convincere gli europei a "mettersi dietro le spalle la questione irachena". L’iniziativa, di fatto, serve a convincere non solo gli europei, ma il mondo intero, del fatto che le recenti elezioni tenutesi in Iraq hanno segnato l’inizio di una nuova partita, il cui nome è democrazia.
La realtà è che l’unica partita che si continua a giocare è quello del dominio e dell’occupazione e che gli Stati Uniti (…) -
NICOTRA (PRC) : "SU RITIRO TRUPPE BERLUSCONI BLUFFA MA PRESSIONE OPINIONE PUBBLICA SI FA SENTIRE"
18 marzo 2005"Non era necessario attendere la versione corretta da Blair del verbo belusconiano sul ritiro delle truppe italiane a Settembre. Era evidente che Berlusconi bluffava tradendo però, per la prima volta anche sul suo Governo, tutta la pressione dell’opinione pubblica italiana schierata in larga maggioranza da sempre contro la missione militare e oggi più che mai convinta della necessità di uscire subito dal pantano iracheno." E’ quanto afferma in una dichiarazione Alfio Nicotra, responsabile (…)
-
Fellini, i marines rinunciano allo scalo L’americana World Airways comunica ad Aeradria di soprassedere
18 marzo 2005I marines Usa non transiteranno dall’aeroporto di Rimini. E’ giunta così al termine la vicenda, che in questi giorni ha creato non pochi problemi, sul passaggio delle truppe americane nello scalo romagnolo verso le basi Usa del Golfo Persico su aerei civili. La notizia e’ stata comunicata dal nuovo presidente di Aeradria (la societa’ che gestisce lo scalo riminese) Massimo Masini.
’’La Word Airways - ha spiegato Masini - ha deciso di rinunciare agli scali tecnici su Rimini. Si e’ conclusa (…) -
VIOLAZIONE ANAGRAFE:VIA STORACE
18 marzo 2005Rutelli: "Il Governatore parli o sarà travolto dallo scandalo"
Il segretario ds chiede anche il ritiro della lista che lo appoggia Fassino: "Storace se ne vada Pisanu deve intervenire" L’assessore all’Informatica: "Nessuna manomissione in corso"
Piero Fassino ROMA - Fassino chiede le dimissioni di Storace, e il ritiro della sua candidatura dalle prossime elezioni, per via delle violazioni all’anagrafe del Comune di Roma. "Storace se ne deve andare. La sua candidatura alla Regione non (…)




