Carissime/i,
vi invio, pensando di fare cosa utile, qualche informazione relativamente all’andamento del dibattito sulla direttiva Bolkestein.
Martedì 8 marzo il commissario per il commercio interno ne ha riferito in aula, dopo una pressante richie sta del Parlamento. Questi i punti salienti: La Commissione non ha alcuna intenzione di ritirare la proposta che viene ritenuta importante per la crescita e l’occupazione nell’UE; Gli standard di vita dei lavoratori non devono essere (…)
Home > contributions
contributions
-
Vittorio Agnoletto : notizie sulla Bolkestein
18 marzo 2005 -
I pm di Genova : tutti a giudizio per le violenze inumane di Bolzaneto
18 marzo 2005Chiesto ieri il processo per gli abusi sui fermati del G8 nel carcere provvisorio. In una memoria di 534 pagine la ricostruzione di anni di indagini. Se non si parla esplicitamente di torture è solo perché i « trattamenti » durarono meno di due giorni
di Checchino Antonini
« Pagine brutte » quelle scritte a Bolzaneto nei giorni del luglio 2001 sui rapporti tra cittadini e polizie. Così brutte che « se anche dovessero incontrare la prescrizione, tuttavia difficilmente potranno essere (…) -
I 4 DELL’APOCALISSE
18 marzo 2005Di Viviana Vivarelli
Arriva questa notizia dalla BBC, come al solito le tg italiane sono nate morte.
Bush ha nominato come presidente della banca Mondiale (BM) PAUL WOLFOWITZ.
Sappiamo che la BM si intromette pesantemente nelle decisioni politiche ed economiche degli stati del mondo, in particolare negando prestiti agli stati che ne hanno bisogno se questi non accettano pesanti menomazioni della loro sovranita’, come la privatizzazione dei servizi, l’abolizione dello stato sociale, (…) -
IL 19 MARZO A BRUXELLES, A ROMA, A MILANO
18 marzo 2005manifestazioni 19 marzo
IL 19 MARZO A BRUXELLES, A ROMA, A MILANO
Il 19 marzo è la giornata mondiale contro la guerra - lanciata al Forum sociale mondiale di Porto Alegre, e dal forum sociale europeo di Londra.
Tante saranno le manifestazioni in Europa e in Italia - e anche il movimento di Milano parteciperà a queste.
Vi segnaliamo allora alcuni appuntamenti e i riferimenti per la partecipazione.
Gruppo Bastaguerra - Milano BRUXELLES 19 MARZO 2005 MANIFESTAZIONE EUROPEA
Ore 13.00 (…) -
Manganelli e olio di ricino
18 marzo 2005di Giancarlo Pacchioni
Calderoli ha presentato le dimissioni, cosa dire se non un bel sonoro chi se ne frega?
Ieri sera ho provato a guardare la trasmissione di non-informazione di Rai2 (Punto a capo), ma dopo qualche minuto ho gettato la spugna. Perché ho pagato il canone Rai?
Nel Lazio si parla di Storacegate, Laziomatica ha infatti violato i computer dell’Anagrafe, che un fascio di hacker abbia lasciato tracce di olio di ricino?
I dati Istat sul deficit pubblico sono sotto esame (…) -
STORACE STORY
18 marzo 2005Il presidente del Lazio è un mix di nuovo e di già visto
Dalla festa del vino agli show politici in tuta da astronauta Storace, l’Epurator elettronico tra computer e vecchia politica
di FILIPPO CECCARELLI
ROMA - All’inizio di gennaio, per la prima volta nella vita, migliaia e migliaia di elettori del Lazio ricevettero per posta debitamente cellophanato un pieghevole che celebrava le magnifiche sorti e progressive della loro regione sotto la guida e per merito pressoché esclusivo di (…) -
Berlusconi si ritira? No, fa marcia indietro (che è tutt’altra faccenda)
18 marzo 2005Promesse da marinaio. Clamoroso a Palazzo Chigi: il premier in 24 ore si rimangia tutto. Bush su tutte le furie lo chiama e lo costringe a ritrattare sul disimpegno dall’Iraq
Un paese a sovranità limitata. Ecco cos’è l’Italia di Silvio Berlusconi. Il capo del governo prende ordini dal presidente Bush. E mente, mente anche sui colloqui avuti con lo steso George W. e con Tony Blair.
Non servono grandi commenti, basta la cronaca di quel che è avvenuto ieri. In mattinata il portavoce del (…) -
1975 - 2005 30 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini
18 marzo 2005Sabato 19 Marzo ore 16,30 Arci Città Futura (sala Tom Benetollo)
Corso Torino 46 canc.
“Il sogno di una cosa: Pasolini narratore e polemista”.
Inconto con
Francesco Gnerre
docente all’Università di Roma
A trent’anni dalla morte l’Associazione Città Futura ricorda Pasolini attraverso una rilettura critica della sua produzione in prosa, dai romanzi autobiografici degli anni Quaranta al postumo Petrolio, dagli articoli di militanza politica del dopoguerra agli scritti corsari (…) -
Notiziario delle lotte dei lavoratori 15- 17 / 3/ 2005
17 marzo 2005***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta 15-17/03/05 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc03_05.htm *
***************************************************************
SOMMARIO: Esaf, Alitalia, Electrolux, de Longhi, Brulli, Multi Service,
Precari di Naro, Pastificio Santa Lucia, Dissalatore di Nubia,
Alimentaristi, Proserpina, Idealservice, Terni Ena, Sinergy Group,
Brandt-Italia, Standa, Statali, (…) -
Libro-Il vino arabo
17 marzo 2005




