di Robert Reich
Mio nonno perse tutti i suoi risparmi a seguito del crollo di borsa del 1929. Dopo di allora non ha mai più avuto fiducia nel mercato azionario. Ma ha continuato a lavorare e, arrivato all’età della pensione, aveva un piccolo gruzzolo. Non era ancora sufficiente a soddisfare le sue esigenze di pensionato. Lui e mia nonna poterono fare affidamento su una pensione che ricevevano ogni mese. Mio nonno morì alla venerabile età di 91 anni. Solo alcuni anni dopo compresi che gli (…)
Home > contributions
contributions
-
C’era una volta in America
16 marzo 2005 -
Roma giovedi 17 marzo alle ore 17.30 toccare la Pace
16 marzo 2005Giovedi 17 marzo alle ore 17.30,
Palazzo dell’Informazione sede del gruppo Adn Kronos
p.zza Mastai, 9 a Roma
Un Ponte per...e Adn Kronos International
vi invitano alla presentazione
del volume fotografico di
Pino Bertelli
Iraq: ritratti dall’infanzia insanguinata.
Ne discuteranno con l’autore Geraldina Colotti IlManifesto/ Le Monde Diplomatique, il critico e storico del cinema Enrico Ghezzi, Donata Lodi di Unicef, lo storico della fotografia Diego Mormorio, Simona (…) -
RITIRO CONCORDATO CON AMERICANI.IL 19 MANIF CONTRO LA GUERRA
16 marzo 2005Berlusconi ha concordato con gli americani un eventuale ritiro dei soldati italiani con l’Irak.Poi ha annunciato su Porta a Porta la decisione congiunta 1)Questo significa che Berlusconi deve rinnegare la sua iniziativa catastrofica e illegale di appoggio a una guerra illegale e di sterminio 2) Non ha avvisato il Parlamento,ma la tramissione di Tv pubblica di cui si serve per la sua propaganda.Ignorare il Parlamento è un atto sovversivo.Concordare con gli americani ,senza avvisare il (…)
-
Dal camerata Storace alla camerata Mussolini
16 marzo 2005Camerata Alessandra...
"Quando ho detto che non riesco a criticare Mussolini per una questione di valori e radici, parlavo di Alessandra e non di Benito"
(Francesco Storace, Ansa, 2 novembre 2003)
"Mai avremmo pensato di dover sentire il nostro capo, Gianfranco Fini, rinfacciarci il passato (denunciando il fascismo come "male assoluto", ndr) con una sciagurata operazione politica. Debbo confessare che ho il cuore gonfio di tristezza, perché a me fa male la decisione presa da Alessandra (…) -
BOLOGNA : VENERDI’ 18 MARZO GIORNATA ANTI-MORATTI
16 marzo 2005VENERDI’ 18 MARZO SCIOPERO DELLA SCUOLA
per l’abrogazione di tutte le riforme Moratti dalla scuola dell’infanzia all’università
contro il doppio canale istruzione - formazione professionale
contro i tagli ai fondi, agli organici, e all’orario di lezione nella scuola pubblica
contro il 3+2, l’1+2+2 e la selezione all’università
per un vero diritto allo studio per tutti
CONCENTRAMENTO STUDENTESCO ORE 9,30 PIAZZA NETTUNO
Rete studenti medi Bologna
Rete universitaria Bologna -
Milano: verso il 19 marzo contro la guerra e il neoliberismo
16 marzo 2005Martedi 15 marzo alle ore 21
presso Arci Metromondo, Milano - via Ettore Ponti-40
Iincontro pubblico:
DOPO PORTO ALEGRE
verso il 19 marzo
GIORNATA MONDIALE DI MOBILITAZIONE
CONTRO LA GUERRA E IL NEO-LIBERISMO.
Partecipano:
PIERO MAESTRI (consigliere provinciale Prc)
LUCIANO MUHLBAUER (segreteria nazionale SinCobas)
FLAVIO MONGELLI (presidente Arci Milano)
Nel corso della serata verrà presentata anche
la proposta di legge regionale di iniziativa popolare
per il diritto (…) -
Iraq, a due anni dalla guerra il popolo della pace si ritrova a Bruxelles
16 marzo 2005di red
Il popolo della pace si riorganizza e questa volta lo fa su scala mondiale. Ad un mese esatto dalla marcia romana dedicata alla gioralista de il manifesto Giuliana Sgrena, il 19 marzo si replica. Questa volta "il movimento" si riunirà a Bruxelles e contemporaneamente in numerose città del mondo, tutte unite in un girotondo virtuale per manifestare contro la guerra. La proposta di questa marcia globale è stata lanciata e raccolta durante l’ultimo Forum sociale svolto a Porto Alegre (…) -
NIENTE GIUSTIZIA PER I FIGLI DELL’AGENTE ARANCIO
16 marzo 2005Respinta la causa contro Monsanto, Dow Chemical e le altre società produttrici del terribile defogliante usato in Vietnam che ha causato malattie, aborti e malformazioni. «Il fatto che le malattie siano state contratte da persone esposte agli spray - ha fatto sapere il giudice - non rappresenta una prova sufficiente».
La guerra del Vietnam non è finita.
Almeno per quel milione di persone che nel paese asiatico soffrono ancora oggi per le conseguenze di quasi dieci anni di bombardamenti (…) -
Da Berlusconi arriva la ragione preventiva a Bush: Calipari colpito da una raffica di avvertimento
16 marzo 2005Usa/Italia. Il premier senza freni a “Porta a porta”: la Sgrena catturata perché è stata troppo tempo in moschea. Negli Usa allarme per il preannuncio del ritiro a settembre
di Guido Iodice
Oggi i grandi giornali italiani titoleranno: “Berlusconi, ritiro dall’Iraq a settembre”. E lo stesso scrive, dall’altra parte dell’Atlantico, il New York Times. L’annuncio è stato fatto dal premier a “Porta a porta” subordinando il ritiro graduale alle capacità di difesa e di sicurezza messe in campo (…) -
Accade due anni fa - Rachel Corrie
16 marzo 2005Il 16 marzo del 2003, nella striscia di Gaza, l’esercito israeliano uccise a freddo una pacifista americana di 23 anni. Si chiamava Rachel Corrie, veniva dallo stato di Washington, voleva impedire la distruzione delle case dei palestinesi. Si era seduta davanti ad una di queste case per fermare il buldozer israeliano. Il buldozer non si fermò, la coprì di sabbia, la schiacciò, la uccise. Fu un omicidio volontario.
La lettera della cugina, scritta l’anno scorso...
Un anno di silenzio (…)




