PRODI: SULLE RIFORME DA CDL PREMESSE PER DITTATURA DEL PREMIER
Roma,Il progetto di riforma costituzionale della Casa delle libertà "potrà funzionare solo a costo di concentrare di fatto tutti i poteri in capo al presidente del Consiglio, creando così le premesse per una moderna e pericolosissima dittatura di maggioranza, anzi del primo ministro stesso". Lo ha detto il leader dell’Unione Romano Prodi nel suo intervento alla riunione in corso al Senato con il leader del centrosinistra e i (…)
Home > contributions
contributions
-
PRODI : La destra vuole dittatura del Premier
11 marzo 2005 -
M.Travaglio : ClementeJ. Manidiforbice
11 marzo 2005di Marco Travaglio
Giù le mani da Clemente J. Mimun. Il direttore del Tg1 è sotto attacco. La redazione è in subbuglio, le opposizioni lo vogliono cacciare. Lo accusano, pensate un po’, di non dare le notizie. Come se fosse compito suo.
Dev’essere la prima volta, dopo tanti anni di onorata carriera in Rai, poi al Tg5, poi al Tg2 e infine al Tg1, che si sente rivolgere questa bizzarra richiesta: dare notizie. E che c’entra lui? Al Tg2 è rimasto celebre il caso dell’inviato Francesco (…) -
Notiziario delle lotte dei lavoratori 8 - 10 / 3/ 2005
10 marzo 2005***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta 08-10/03/05 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc03_05.htm *
***************************************************************
SOMMARIO: Alicos, Lavoro a Ticket, Vitrociset, Meccano, Know How, Piccioni,
Unica, Lsu, Lpu, Scuola ad Enna, Civita Castellana, Bancari, Cisaglob,
Orizio Paolo, Trw, CosMed, Brulli (…) -
PRC Federazione di Lucca : Intervento sul No Moratti Day
10 marzo 2005COMUNICATO STAMPA
OGGETTO: Intervento sul No Moratti Day
Centinaia di studenti delle scuole superiori lucchesi, i loro colleghi universitari di Pisa, insegnanti e genitori hanno sfilato questa mattina per le vie del centro storico non "blindate". Un folla allegra e colorata, ma radicale nei contenuti, nelle rivendicazioni: un no secco alle controriforme, su scuola e università, portate avanti dalla ministra della (d)istruzione Letizia Moratti; la quale, barricata nel fortino di piazza S (…) -
Nichi Vendola a Bologna il 14 marzo
10 marzo 2005Oggetto: Nichi Vendola a Bologna il 14 marzo, ore 21, Cappella Farnese, Palazzo D’Accursio, Piazza Maggiore 6
La Puglia è lunga, si sa...ma era difficile per tutti immaginare che la candidatura di Nichi Vendola alla presidenza della Regione riuscisse ad allungarla fino alla due torri. Dalle stazioni salentine di Italian Sud Est a Bologna. E ritorno. Passando per le provincie di Taranto, Brindisi, Bari e Foggia.
Per quanto incredibile possa apparire, il Comitato bolognese che sostiene la (…) -
Giuliana Sgrena : e’ aperta la caccia ai giornalisti non allineati
10 marzo 2005di Gigi Bettoli
Non ha neanche fatto tempo a rientrare a casa, dopo aver schivato il tentativo di eliminazione da parte dei militari americani, che su Giuliana Sgrena si è aperto il fuoco di fila della "grande" stampa nazionale. Era appena successo con Simona Pari e Simona Torretta, subito silenziate dai mass media per impedire la loro testimonianza contro la guerra. Per Giuliana Sgrena, visto che a tapparle la bocca non ci sono riuscite le mitragliate che hanno ucciso un (…) -
BERLUSCONI E’ RETICENTE. IL PAESE CHIEDE VERITA’, GIUSTIZIA E IL RITIRO DELLE TRUPPE
10 marzo 2005Il 19 marzo manifestazione nazionale a Roma e assedio ai palazzi del potere
La relazione del presidente del consiglio oggi al Senato sulla drammatica vicenda della liberazione di Giuliana Sgrena e sull’uccisione di Nicola Calipari, non ha aggiunto niente di rilevante e di decisivo a quanto già ieri aveva espresso alla Camera il ministro degli esteri Fini. Non è una generica richiesta di chiarimenti al governo USA quella che il paese sta chiedendo con forza. E’ tutto l’impianto politico, (…) -
VENERDI’ 18 MARZO 2005 SCIOPERO NAZIONALE
10 marzo 2005APPELLO NAZIONALE ALLE LAVORATRICI E LAVORATORI DEL TERZO SETTORE: COOPERATIVE SOCIALI, ASSOCIAZIONI ED ENTI NO PROFIT
La “ricchezza” del terzo settore è la miseria e la precarietà dei propri lavoratori 630.000 assistenti di base, educatori, operatori sociali, soccorritori con un salario medio da 800/850 euro al mese in una condizione di precarietà elevata e diritti ridotti
La vera risorsa del no-profit, del terzo settore, della cooperazione sociale: lavoratori e lavoratrici mal pagati, (…) -
Lucca : Città blindata per il corteo contro la Moratti
10 marzo 2005Una zona rossa invalicabile intorno all’auditorium di San Romano
di Giulio Sensi
LUCCA. Sarà un corteo blindato in una città blindata quello che si svolgerà giovedì 10 in occasione della visita a Lucca del ministro dell’istruzione Letizia Moratti per inaugurare i corsi dell’Imt, la scuola di alti studi universitari. La questura ha comunicato agli organizzatori della manifestazione che disporrà la chiusura delle vie adiacenti all’auditorium di San Romano, nella piazza omonima, sbarrandole (…) -
Nemagòn : Lettera al Presidente Bolaños
10 marzo 2005di Francisco Javier Sancho Màs
Signor Presidente,
Sono qui, siamo qui. Sono arrivati ancora una volta, affrontando la loro situazione sanitaria, il calore e la strada.
Siamo arrivati. Le confesso che mi sento il meno indicato per parlare in loro nome.
Nessuno mi ha delegato per fare ciò e nemmeno ho sofferto le malattie e il lavoro che loro hanno sofferto. Ma con la libertà di questa tribuna, metto le mie parole per loro, una in più di quelle che si dicono e si diranno.
Quando una (…)




