di Viviana Vivarelli
Berlusconi intende, con progressivi blitz parlamentari a colpi di maggioranza, trasformare la forma di questa repubblica, distruggendo via via i diritti democratici fondamentali. Ieri si è riaffacciato il truce tentativo di imbavagliare il diritto di informazione dai luoghi di guerra con quella che lui chiama ’riforma del codice militare’.
Il tentativo, già fallito in Commissione, è slittato ma si riaffaccerà minaccioso, sia perchè lo vuole il padrone americano, sia (…)
Home > contributions
contributions
-
MILITARIZZARE LA PACE
8 marzo 2005 -
PeaceLink : giustizia per Nicola Calipari, giustizia per l’Iraq
8 marzo 2005Comunicato Stampa - associazione PeaceLink
C’e’ solo una cosa peggiore della morte di Nicola Calipari: la vuota retorica che circonda la sua scomparsa, e l’ipocrisia con cui i nostri potenti chiedono delle "scuse" come si fa quando per sbaglio qualcuno rovescia un po’ di vino sulla tovaglia o fa cadere un bicchiere per terra.
Oggi non e’ piu’ tempo di ipocrisie, non e’ piu’ tempo di parole vuote. Oggi e’ tempo di giustizia, per la famiglia Calipari e per tutte le (…) -
8 marzo per Florence
8 marzo 2005A Parigi, un corteo anticipa la «giornata della donna» e chiede la liberazione degli ostaggi di tutte le guerre: Florence, Hussein e Ingrid Betancourt, la candidata alla presidenza columbiana prigioniera da quattro anni. Mentre in Francia suscita speranza il rilascio di Giuliana
di ANNA MARIA MERLO
PARIGI a manifestazione di alcune migliaia di persone che ieri ha attraversato Parigi, da place de la République a Nation per celebrare - con un po’ di anticipo - la giornata della donna è (…) -
Bertinotti chiude il congresso: ’’Un partito di lotta e di governo’’
8 marzo 2005Congresso Prc. Le conclusioni del segretario, le contestazioni delle minoranze
di Alessandro Cardulli
Bertinotti di lotta e di governo. Orgoglioso del “viaggio” intrapreso da Rifondazione, sferzante nei confronti delle minoranze che per tre giorni lo hanno attaccato duramente, ironico talora, per quasi due ore dialoga direttamente con la platea chiudendo il dibattito di questo tormentato Congresso.Non concede niente a chi lo ha contestato in sostanza su tutta la linea, sullo statuto in (…) -
Venezia, congresso di Rifondazione Comunista : nessuna concessione con gli stalinisti e le loro pratiche...
8 marzo 2005Bertinotti azzera le minoranze
Nessuna concessione da parte del segretario rieletto, nei confronti delle opposizioni interne. Più accomodante con Malabarba, all’Ernesto non perdona nulla, fino al punto di arrivare a indicargli la porta: «In Italia ci sono due partiti comunisti»
di COSIMO ROSSI
Per sentire «un grande bisogno di tenerezza» interna alla «comunità condivisa» del partito, Fausto Bertinotti non dispensa propriamente carezze nel corso delle sue conclusioni del sesto congresso (…) -
Cambia il comunismo, gli anticomunisti no
8 marzo 2005Riflessioni a margine del congresso di Rifondazione. E’ proprio la capacità di rinnovamento della sinistra che provoca l’irrigidimento dei suoi critici
di Rina Gagliardi In fondo, l’avevamo detto: questo Congresso del Lido, che passa da un’emozione intensa all’altra, e da una scossa di adrenalina all’altra, è anche e soprattutto un congresso vero. Come non si usa quasi più in Italia - e forse in Europa. Come non si è abituati più a vedere nella sinistra italiana. Dev’essere soprattutto (…) -
Scritte nazifasciste su sede PRC a bologna
8 marzo 2005Circolo universitario PRC/GC-Bologna
Nella notte tra domenica e lunedì 7 marzo la sede del Partito della Rifondazione
Comunista di via sant’Isaia 71 a Bologna è stata vigliaccamente imbrattata
da scritte naziste e fasciste. In questa sede si riuniscono i circoli "Centro
Storico", "Saragozza" ed Universitario.
Oltre alle svastiche ed alle croci celtiche, è stato anche scritto "Sgrena
muori", in riferimento alle drammatiche vicende degli ultimi giorni.
Questo è un chiaro segnale (…) -
10 MARZO: NO MORATTI DAY A LUCCA
8 marzo 2005Il 10 Marzo il Ministro Moratti sarà a Lucca per inaugurare la Scuola di Alti Studi, presso cui sarà possibile per un numero ristretto di studenti ad altissimi prezzi di mercato frequentare dei corsi post universitari: è, quindi, un’ istituzione perfettamente in linea con la sua Riforma della scuola, contro cui dall’anno scorso si sono mobilitati in tutta Italia e anche nella provincia di Lucca genitori, insegnanti e studenti.
Il decreto sul primo ciclo riduce il tempo scuola, cancella il (…) -
LUCCA : Università unita - Moratti
8 marzo 2005di Antonio Vesco
Ci stiamo abituando perfino a questo: le diverse componenti dell’università in una mobilitazione paradossalmente unita e unanime contro il ddl Moratti. Rettori, studenti, docenti e personale didattico in protesta contro l’università-azienda. di Antonio Vesco, pubblicato il 2 marzo 2005 - 41 letture
L’università si ferma e propone alternative (davvero facile trovarle di fronte a questo disegno di legge). Fra gli atenei in protesta, per cambiare, quello di Siena. Allo (…) -
Il Gruppo di Rifondazione Comunista in Provincia aderisce al “No Moratti day”
8 marzo 2005Il gruppo provinciale di Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione contro le (contro)riforme Moratti su scuola e università.
Questa adesione si aggiunge a quelle del PRC toscano, della Federazione di Lucca e del gruppo consiliare comunale.
Giovedì saranno presenti al corteo anche la parlamentare del PRC Titti De Simone e il segretario regionale del partito, Mario Ricci.
Massiccia l’adesione delle/dei Giovani Comuniste/i di tutta la Toscana e in particolare della provincia di (…)




