Un minuto di silenzio per Calipari in chiusura del congresso del Prc Il segretario al governo: "Siate all’altezza almeno di Sigonella"
A fine serata la sofferta riconferma: ha preso poco più del 62% dei voti
Un minuto di silenzio per Nicola Calipari in chiusura del congresso, un uomo per il quale bisogna avere "grande rispetto". Prima, una precisa e ferma richiesta agli Stati Uniti: "Non siamo servi degli Stati Uniti, non abbiamo accuse preventive. Abbiamo il massimo di sobrietà perchè (…)
Home > contributions
contributions
-
Bertinotti: "Niente accuse preventive ma gli Usa facciano massima chiarezza"
6 marzo 2005 -
Congresso Prc, Bertinotti: ’’Vogliamo la verità sulla morte di Calipari’’
6 marzo 2005’Il ritiro delle truppe si impone come un atto di salute pubblica’’
Il segretario: ’’Non accettiamo la prepotenza e l’arroganza degli Usa. L’Italia non è serva degli americani’’
Il congresso del Prc, nella sua giornata conclusiva, ha ricordato il sacrificio di Nicola Calipari. Il segretario Fausto Bertinotti ha invitato la platea congressuale a raccogliersi in un minuto di silenzio rivolgendo un ’’rispettosissimo omaggio’’ al funzionario del Sismi morto in Iraq per salvare Giuliana (…) -
Bertinotti: «Io non farò il ministro, ma Rifondazione andrà al governo»
6 marzo 2005di Paola Zanca
«Un congresso di emozioni»: così lo definisce Fausto Bertinotti nel suo intervento conclusivo ai quattro giorni del Lido di Venezia. Prima, la tessera di Pietro Ingrao, neo-iscritto a Rifondazione Comunista. Poi, la liberazione di Giuliana Sgrena, che ha stravolto la seconda giornata di lavori. Infine, l’uccisione di Nicola Calipari, l’ultima vittima occidentale uccisa dai soldati di Bush. Un congresso, continua Bertinotti, «di cui vorrei si dimenticassero le volgarità, le (…) -
In tanti salutano Nicola Calipari, morto in Iraq senza un perché
6 marzo 2005di Red
Sono migliaia le persone che stanno sfilando a Roma davanti alla bara di Nicola Calipari, il funzionario del Sismi ucciso in Iraq mentre cercava di portare in salvo Giuliana Sgrena. Il corpo di Calipari, avvolto nel Tricolore, è giunto al Vittoriano, a piazza Venezia, poco dopo mezzogiorno, alla fine dell’autopsia che ha permesso di accertare che l’uomo è stato ucciso da un solo proiettile, penetrato nella testa.
Nella piazza, ad aspettare il corteo funebre, moltissima gente, (…) -
Lettera a Silvia e Filippo
6 marzo 2005di Piero Sansonetti
Cara Silvia, Caro Filippo,
adesso siete orfani, non c’è più vostro padre. La vita è stata ingiusta con voi, molto ingiusta. Non riesco nemmeno a immaginare il vostro dolore, la rabbia dolce e struggente, la nostalgia che squassa le vostre anime, e vi riporta i ricordi più belli, le parole, le espressioni, i sorrisi di vostro padre. Anch’io ho due figli, come li aveva Nicola, e hanno esattamente la vostra età. E io ho l’età di vostro padre, però faccio un lavoro più (…) -
Giuliana Sgrena : la mia verità
6 marzo 2005In macchina Nicola Calipari parlava, parlava, era incontenibile, una valanga di frasi amiche, di battute. Ho provato finalmente una consolazione calorosa che avevo dimenticato. Nei primi giorni del rapimento non ho versato una sola lacrima. Ero infuriata. Uno dei miei rapitori mi ha raccontato della maglietta di Totti. Era esterrefatto, diceva di essere tifoso della Roma. Mi hanno fatto vedere un telegiornale, la Jihad annunciava la mia prossima esecuzione. Ero terrorizzata. Mi hanno detto: (…)
-
FERROVIERI RI-SCIOPERANO PER LA SICUREZZA
6 marzo 2005Roma 25 febbraio 2005
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma
(fax 06/44124346 - 06/4426728)
Commissione di Garanzia Legge 146/90
Via Po, 16/A - 00198 Roma
(fax 06/85986095)
Osservatorio per gli scioperi nei trasporti
Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma
(fax 06/44234159)
FS S.p.A.
Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma
(fax 06/441025186)
R.F.I. S.p.A.
Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma
(fax 06/44241389) (…) -
PRC: RELAZIONE INTRODUTTIVA DEL SEGRETARIO NAZIONALE FAUSTO BERTINOTTI
6 marzo 2005di Fausto bertinotti
Sara lavora nel mondo del Web. La sua storia, ci racconta Aldo Nove che l’ha raccolta per Liberazione, è quella di tanti giovani che hanno vissuto le illusioni di un ’nuovo’ che non ha significato nuovo lavoro ma nuove illusioni, vecchie prefigurazioni di un futuro che non è mai arrivato. Se chiedi a Sara come va, ti risponde: malissimo. Perché? Perché sono stufa di vivere con l’ansia, sempre. Perché questa volta davvero non mi aspettavo di essere trattata in (…) -
Bolzaneto: pronta la memoria per la compromissione dei diritti umani
6 marzo 2005Il documento dell’accusa sulle violenze in caserma durante il G8 sarà consegnato giovedì all’udienza preliminare
Bolzaneto, pronta la "memoria"
"Una sostanziale compromissione dei diritti umani fondamentali"
"Una sostanziale compromissione dei diritti umani fondamentali"
Bolzaneto, pronta la "memoria"
Più di settecento pagine messe insieme dai pm Petruzziello e Ranieri Miniati
di MASSIMO CALANDRI
L’INQUIETANTE immagine sul frontespizio è quanto mai emblematica di una delle (…) -
Ormai è ufficiale: Silvio Berlusconi ha paura degli elettori italiani.
6 marzo 2005Berlusconi ha paura. Perché il premier ha scelto il basso profilo per le elezioni regionali
di Nicola Tranfaglia
Ormai è ufficiale: Silvio Berlusconi ha paura degli elettori italiani.
La sua rinuncia a partecipare alla campagna elettorale per le regionali contrasta con la costante attitudine ad occupare tutti gli spazi possibili e a coprire con la sua personalità e le sue battute tutti gli scontri elettorali di questo paese. Lo ha fatto neppure un anno nella campagna elettorale per le (…)




