Fascisti e forze del ordine sempre più uniti nell’attacco alle realtà antifasciste.
Cuore nero Casco Blu
PRO-MEMORIA
8 Aprile 2000 Castellanza (Va). Un nutrito gruppo di skinheads fa irruzione alla Mostra del Tessile, dove si svolge un concerto organizzato dal Coordinamento Territoriale Autogestito. Il centro viene devastato ed alcuni ragazzi vengono picchiati.
16 marzo 2003 Milano. Tre ragazzi del C.S. Orso sono aggrediti da un gruppetto di fascisti. Muore Davide ‘Dax’ Cesari, (…)
Home > contributions
contributions
-
Volantino sulle violenze di fascisti e nazisti nell’ultimo periodo...
5 marzo 2005 -
Sgrena e USA: pena di morte per chi corre troppo con l’auto
5 marzo 2005Giuliana libera, poi la sparatoria
Il dramma e la gioia sulla via di Bagdad
ROMA - Giuliana libera, Nicola ucciso. Alla fine, l’Italia li chiama per nome. La giornalista del Manifesto liberata dai servizi segreti. Il funzionario del Sismi, il servitore dello Stato ammazzato dal fuoco amico americano lungo la strada per l’aeroporto, la strada più pericolosa di Bagdad.
Non c’è il tempo per la gioia dopo un mese da incubo. Giuliana Sgrena è finalmente libera, Nicola Calipari tornerà in (…) -
VITTORIA NO GLOBAL NELL’OPEN SOURCE
5 marzo 2005Nella lotta contro le multinazionali segnalo questo brano di Iacopo Fo, da Cacao
L’informatizzazione, in stile open source, sta diventando sempre più parte integrante della lotta alla povertà. Lo dimostrano alcuni paesi dell’America Latina, che da anni hanno lanciato una vera e propria corsa al software libero, dando una lezione al mondo in materia di proprietà intellettuale...
Il software open source è creato, copiato e costantemente migliorato da programmatori e utenti volontari. A (…) -
Incombe l’attacco alla Costituzione
5 marzo 2005"Tra qualche giorno si deciderà al Senato il massacro del sistema parlamentare del nostro paese, col cambio di ben 50 norme costituzionali, in pratica sarà la distruzione della seconda parte della Costituzione e lo stravolgimento del potere giudiziario, del potere legislativo e del potere esecutivo. Usciremo dal sitema parlamentare per entrare in un sistema presidenziale forte che darà poteri enormi a Berlusconi. La situazione della democrazia italiana è gravissima. E’ anche la prima parte (…)
-
LA PACE NELLA BARA
5 marzo 2005di Viviana Vivarelli
Dunque i servizi segreti liberano un ostaggio e i cari alleati cercano di far fuori ostaggio e liberatori. Ma lo sanno gli americani che siamo loro alleati? O siamo i loro puliscipiedi? Ma c’e’ qualcosa che l’esercito, i servizi italiani e i comandi americani concordano insieme? o rapporti: zero, salvo Bush che ci presenta come alleati per darsi ragione?
Strategia: zero. Collaborazione dei comandi: zero. Considerazione per un alleato: zero. Ma per chi ci prendono? (…) -
Pier Scolari : sono folli,l’hanno quasi ammazzata
5 marzo 2005Pier Scolari, il compagno dell’inviata, diviso tra rabbia e felicità "L’hanno quasi ammazzata, non possiamo restare un minuto di più" "Sono folli, hanno ucciso un eroe sparando quattrocento colpi"
BAGDAD - La premessa è che "c’è poco da dire, Giuliana è stata quasi ammazzata dagli americani". Ma in realtà Pier Scolari, il compagno della giornalista del Manifesto tornata libera oggi dopo un mese di prigionia in Iraq, è un fiume in piena di parole che ripercorrono l’assurdo epilogo del (…) -
Giuliana Sgrena liberata, ora è in ospedale ferita da fuoco "amico" Usa, ucciso un agente Sismi
4 marzo 2005La giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena è stata liberata dai servizi segreti italiani. La liberazione, accolta con gioia da tutti, da Ciampi al Papa, è stata subito seguita da una notizia tragica: l’auto che conduceva la giornalista e i mediatori italiani all’aeroporto è stata bloccata a un check-point, soldati Usa hanno sparato, uccidendo il funzionario del Sismi Nicola Calipari, che ha fatto scudo con il suo corpo alla Sgrena, salvandola. Feriti gli altri due funzionari italiani. (…)
-
Sgrena libera, l’emozione dei delegati di Rifondazione al Lido di Venezia
4 marzo 2005di Paola Zanca
Si ferma tutto a Venezia, al congresso di Rifondazione Comunista.
Non si è ancora conclusa la serie di interventi sulla Sinistra Europea quando una voce nell’atrio del Palazzo del Cinema esulta: «Hanno liberato Giuliana Sgrena». In un attimo, è il caos. Le donne e gli uomini che da un mese aspettavano questa notizia corrono nella sala principale dove tutti sono già in piedi, dove tutti già applaudono, dove tutti hanno già gli occhi lucidi. Subito sale sul palco Luciana (…) -
Bertinotti propone all’Italia di uscire dalla crisi e dal capitalismo
4 marzo 2005A Venezia Fausto Bertinotti apre il VI congresso del Prc annunciando l’adesione al partito di Pietro Ingrao. E poi dice: «E’ la mia ultima relazione da segretario»
di Rina Gagliardi
Sotto una tonnellata di neve soffice soffice, che contorna Venezia di un’atmosfera quasi irreale, ha preso il via un Congresso caldo - un Congresso vero. Non solo un evento politico nazionale di prima grandezza, al quale partecipano tutti i maggiori dirigenti della sinistra e dell’Unione, a cominciare da (…) -
Grazie.
4 marzo 2005di Giancarlo Pacchioni
Giuliana è libera.
La gioia è grande, ora vogliamo vederti sorridere.
Il domani ora è più luminoso, il domani ora è pieno di speranza.
Abbiamo camminato per Roma per chiedere la tua liberazione, cammineremo ancora per chiedere la pace e per chiedere la liberazione del popolo iracheno.
Il nostro pensiero ora è per le persone che soffrono in Iraq, il nostro pensiero ora è per Florence Aubenas.
Il mio pensiero è ora più che mai per tutti i sud del mondo, il mio (…)




