In nessun paese al mondo vi è una fusione di potere economico e politico paragonabile al caso italiano e concentrata in un unico uomo. Ma ciò che rende la situazione allarmante e inaccettabile è l’incidenza che tali poteri possono esercitare sulla maggior parte dei mezzi di comunicazione privati e pubblici. Ciò che importa non è se tali strumenti di informazione siano effettivamente utilizzati per esercitare una pressione mediatica sugli individui, bensì il presupposto stesso che tale (…)
Home > contributions
contributions
-
Pisa, appello di mobilitazione del 13 marzo : SPEGNIAMO LE TV DEL PRESIDENTE
3 marzo 2005 -
MOBILITAZIONE CITTADINA E NAZIONALE DEGLI OPERATORI SOCIALI
3 marzo 2005Il Coordinamento Cittadino Operatori Sociali promuove a Roma: Sabato 5 marzo dalle ore 9.00 alle 13.00 Assemblea cittadina degli operatori sociali in Piazza delle Vaschette 100 presso la sala 11 dell’Università Lumsa Il Coordinamento Nazionale di Lotta Lavoratrici e Lavoratori Coop Sociali e Terzo Settore indice:
Venerdì 18 Marzo 2005 Sciopero Nazionale intera giornata
cooperative sociali, cooperative, associazioni ed enti del terzo settoresocio-sanitario, assistenziale-educativo (…) -
Pietro Ingrao si iscrive a Rifondazione. Oggi il via al congresso di Venezia
3 marzo 2005di red
Il congresso di Rifondazione comunista si apre con una sorpresa. A novant’anni Pietro Ingrao ha deciso di iscriversi al partito di Bertinotti. Ed erano 15 anni che l’ex leader della sinistra Pci non accettava una tessera. Dopo la svolta dell’89 Ingrao decise infatti di assumere una posizione defilata, pur rimanendo vicino al Pds e poi ai Ds. Negli ultimi anni il progressivo avvicinamento a Rifondazione, l’intenso dialogo con Bertinotti, l’appoggio convinto al progetto della (…) -
Bertinotti: «Dobbiamo guidare noi la Grande Riforma del paese»
3 marzo 2005Intervista al segretario di Rifondazione che oggi apre il sesto congresso nazionale del partito
di Piero Sansonetti
Il congresso di Rifondazione Comunista si apre oggi pomeriggio al Lido di Venezia. Durerà quattro giorni. Fausto Bertinotti ieri mattina era nel suo studio e lavorava alla relazione. Gli ho strappato mezz’ora per un’intervista. Domande veloci e risposte brevi. Pochi preamboli, anzi niente: andiamo subito al dunque.
Bertinotti, riesci a riassumere in tre minuti quel che (…) -
PRC Ancona : ordine del giorno sul 19 marzo
3 marzo 2005Il corteo del 19 febbraio per la liberazione di Giuliana Sgrena e per il ritiro delle truppe ha costituito una grande dimostrazione della forza e della vitalità del cosiddetto popolo della pace . Un successo di partecipazione per alcuni inaspettato: centinaia di migliaia di persone hanno attraversato Roma esprimendo la loro voglia di pace senza se e senza ma.
Di fronte al movimento, la guerra prosegue. Sempre più infinita, come teorizzato dai neoconservatori USA, e sempre più globale, come (…) -
Governo del Corano, sharja, voi gli aguzzini di Florence e Giuliana!
3 marzo 2005donna proletaria femminismo, rivoluzione, comunismo
Governo del Corano, sharja, voi gli aguzzini di Florance e Giuliana!
postato da e.p. Martedi 1 Marzo 2005 ore 12:52:25 Florence, arriva il filo della tua voce, il viso crocifisso, in un orribile video... da pochi minuti, il pacco via posta, la raccomandata senza ricevuta di ritorno.(1)
Implori un aiuto che non viene, una liberazione che non c’è! Florence, coraggio, coraggio.., mobilisation venerdì sera, a Paris, la piazza, altro che (…) -
Nicaragua : sono arrivati
3 marzo 2005di Giorgio Trucchi
Managua 2 marzo 2005 Verso le 7.30 del mattino tutto è pronto per l’entrata a Managua.
Poco prima dell’avvio arriva la notizia che un altro compagno è morto in un ospedale di Managua. E’ la vittima numero 842 e la gente si guarda rassegnata. Forse lo porteranno nella bara all’interno dell’accampamento a Managua per un ultimo saluto.
C’è un’aria diversa rispetto alle scorse marce.
Le migliaia di persone ferme, in fila ordinata, silenziose, pronte a iniziare la (…) -
DIRITTO NATURALE
3 marzo 2005Diritto naturale
"Io sapevo che Livio Gironi (il tesoriere della Fininvest, ndr) era direttamente legato a Silvio Berlusconi, che era l’uomo che amministrava il patrimonio personale. Ho avuto conferma di questo fatto in un incontro per me importante, avvenuto a Milano in quella che credo fosse la casa di Berlusconi: era una villa con un bellissimo giardino e una biblioteca a due piani, in legno... Fu in quell’occasione che Gironi mi disse che bisognava fare un’operazione: lo scopo (…) -
APPELLO DI CIAMPI: LIBERATE SGRENA E AUBENAS
3 marzo 2005APPELLO DI CIAMPI: LIBERATE SGRENA E AUBENAS
02/03/2005 - 18:24
Roma, 2 mar. (Apcom) - Il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, torna a rivolgere un appello per la liberazione delle giornaliste Giuliana Sgrena e Florence Aubenas in Iraq. In occasione del conferimento del premio per il cronista 2004 promosso dall’Unci Ciampi ha chiesto con forza che siano liberate: "Liberarle - ha detto - gioverebbe a tutti, e prima di tutto al futuro dell’Iraq".
Secondo il capo dello Stato (…) -
Dentro Rifondazione Radiografia di un partito
3 marzo 2005I quindici anni di storia e organizzazione del Prc nel libro-ricerca di Simone Bertolino
di Maria R. Calderoni
Niente gossip, niente nota di colore, niente "voci" di corridoio, nemmeno voli interpretativi. Niente. Semplicemente lui prende Rifondazione tutta intera e la mette sotto la Tac. E poi racconta quello che l’occhio elettronico ha visto. Con fredda precisione. Con distacco professionale. In 378 pagine, 10 capitoli e 65 tabelle, Simone Bertolino con questo libro - "Rifondazione (…)




