SABATO 5 MARZO 2005 DALLE ORE 15 POMERIGGIO DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE PIAZZA MAGGIORE - BOLOGNA
"Rompere il silenzio, insieme si può". Questo è il nome dell’iniziativa di
sensibilizzazione contro la violenza sulle donne che il gruppo di Bologna
di Amnesty International e la Casa delle Donne per non subire violenza
hanno organizzato assieme per il pomeriggio di sabato 5 marzo.
In Piazza Maggiore a partire dalle ore 15 saranno presenti gli stand di
entrambe le (…)
Home > contributions
contributions
-
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE : SABATO 5 MARZO 2005 DALLE ORE 15 PIAZZA MAGGIORE
2 marzo 2005 -
Operatori coop sociali e no profit: sciopero nazionale 18 marzo e manifestazione
2 marzo 2005Appello alle lavoratrici e lavoratori del terzo settore: cooperative sociali, associazioni ed enti no profit
La "ricchezza" del terzo settore è la miseria e la precarietà dei propri lavoratori
630.000 assistenti di base, educatori, operatori sociali, soccorritori con un salario medio da 800/850 euro al mese in una condizione di precarietà elevata e diritti ridotti
La vera risorsa del no-profit, del terzo settore, della cooperazione sociale: lavoratori e lavoratrici mal pagati, (…) -
Inchieste e processi sul g8 Poliziotto-sindacalista indagato «La parola d’ordine era reprimere»
2 marzo 2005Genova«Il G8 di Genova ha significato un cambiamento di 360 gradi nei comportamenti della polizia, soprattutto in tema di ordine pubblico: mentre la parola d’ordine dal 1981, da quando cioè vi fu la smilitarizzazione e la sindacalizzazione della polizia, è stata prevenzione, la sensazione che invece durante il G8 la parola d’ordine fosse repressione era abbastanza netta».
Lo ha affermato Aldo Tarascio, poliziotto e sindacalista del Silp, indagato per abuso di autorità per i (…) -
Gradisca d’Isonzo 26 febbraio 2005: Cronaca di una manifestazione finita in fumo.
2 marzo 2005"Non possiamo smantellare la casa del padrone con gli attrezzi del padrone"
di Silvia Marcuz
Il No al CPT richiede forme diverse da quelle chiuse e violente che ne hanno ispirato la costruzione.
Gradisca 26 febbraio 2005, manifestazione molto attesa. Per dire NO all’apertura della Guantanamo friulana, il CPT di Gradisca d’Isonzo che pare sarà il più grande d’Italia.
Davanti alla stazione di Sagrado si radunano nel primo pomeriggio alcune migliaia di persone.
I gruppi e le (…) -
Aspettando Giuliana : domenica 6 marzo a Capranica
2 marzo 2005Domenica 6 marzo a Capranica:
Le Donne trovano il Tempo...
Musica, Video, Poesia, Testimonianze di Pace.
Mercatino e cibi portati da Noi.
Ci incontriamo dalle 15,30 alle 21 nella
SALA NARDINI
PIAZZETTA della CORTE DEGLI ANGUILLARA, 4 (Vt)
Donne in Nero Tuscia
Fuori la guerra dalla Storia -
Le ultime amarezze
2 marzo 2005di PAOLO CONTI
FIRENZE - «Non raccontammo nulla per non addolorare un grande poeta e un uomo di novant’anni», confida l’italianista Umberto Carpi, ex docente di letteratura italiana a Roma e Pisa ma anche ex sottosegretario all’Industria nei governi dell’Ulivo, ora sindaco del piccolo comune pisano di Crespina. C’è dunque un giallo mai svelato, nelle ultime settimane di vita di Mario Luzi. È lunedì sera, sono le 20, il suo volto candido e affilato si scorge appena dalla bara deposta al (…) -
PER IL 19 MARZO ED OLTRE ... NUOVE STRADE PER COSTRUIRE LA PACE
2 marzo 2005Gennaio 2005: da Porto Alegre viene lanciata la terza mobilitazione globale contro la guerra globale.
Si prevedono modalità diverse paese per paese, dal grande concentramento nazionale alle iniziative sparse sul territorio. Il FSE sta organizzando a Bruxell una manifestazione europea, in tutta Italia le varie ’anime’ del movimento si stanno attivato per indire iniziative.
In questo quadro generale il GLT NV e Conflitti della Rete Lilliput propone a tutti i luoghi della Rete le proprie (…) -
8 MARZO PER GIULIANA SGRENA E FLORENCE AUBENAS
2 marzo 2005L’8 marzo per Giuliana
Lo propone la Federazione nazionale della stampa: dedicare l’8 marzo, giorno della festa della donna, a giuliana Sgrena e alla mobilitazione per chiedere la sua liberazione "Otto marzo, ’giornata per Giuliana’: un appello accorato per la sua liberazione e la speranza che si trasformi in una festosa giornata ’assieme a lei’ - si legge nel comunicato dell’Fnsi - Una data per pubblicare la nostra volontà di pace, ma anche per sviluppare una riflessione, partendo (…) -
La risposta al neocon continua
2 marzo 2005Questa volta, contro la propaganda neocen, vorrei riportare le parole di una indiana nobilissima, ormai nota in tutto il mondo:
Arundhati Roy
.. bellissima e piena di grazia, piccola, sorridente e fragile. Ma è la donna che spaventa l’India, la combattente più temuta dal governo e dalle multinazionali, il cui grido risuona per tutta l’india e per il mondo. “È cominciato tutto quando avevo 3 anni. Al mio villaggio io e mia madre, in quanto donne, eravamo costrette a subire delle (…) -
Lui puo’
2 marzo 2005Lui può
"Costa caro al cittadino offendere un magistrato. Anche se l’offesa viene lanciata al giudice nel tentativo di difendere un figlio che sta per essere condannato. Offendere un magistrato, infatti, sancisce la Corte di Cassazione, equivale ad ’offendere lo Stato’. Per avere detto ad un pm di ’farsi curare alla testa’, una signora di Messina, intervenuta nel corso della requisitoria del magistrato per difendere il figlio, è stata definitivamente condannata a due mesi di reclusione e (…)




