di Viviana Vivarelli
Il governo italiano denuncia un deficit del 3,2%, con vari trucchetti contabili e una tantum ha tentato di rientrare nei parametri europei che non ammettono un deficit superiore al 3%.
Putroppo il deficit vero dell’Italia è del 3,4, cioè andiamo male. Attaccare l’ex governo Prodi, di fronte a questi risultati economici, è ridicolo. Prodi in Europa ci ha portato risanando i conti pubblici, la destra ci sta mettendo a rischio buttandoli a fondo.
Lo sfascio economico (…)
Home > contributions
contributions
-
L’ITALIA SGOVERNATA
2 marzo 2005 -
Maledetta sharja,aguzzini di Florence! Il velo delle donne irakene vi strangolerà!
2 marzo 2005donna proletaria femminismo, rivoluzione, comunismo
Maledetta sharja,aguzzini di Florance! Il velo delle Irakene vi strangolerà!
postato da e.p. Martedi 1 Marzo 2005 ore 12:52:25 Florence, arriva il filo della tua voce, il viso crocifisso, in un orribile video... da pochi minuti. Implori un aiuto che non viene, una liberazione che non c’è!(1) Florence, coraggio, coraggio.., andremo in piazza, costringeremo il governo a fare qualcosa, ti devono liberare, vi devono liberare, tu e (…) -
Genova 5-6 Marzo 2005 SALA GERMI Via Garibaldi 18
1 marzo 2005GUERRA E DISINFORMAZIONE DI MASSA
Sabato 5 Ore:15,30
Proiezione video: "Guerra e disinformazione di massa" Presentazione dossier, a cura del WTI, sessione di Genova
Lettura di dei messaggi di Noam Chomsky e Dario Fo al WTI di Genova
Anne Morelli (docente ULB, Bruxelles): "Il conflitto in Iraq e la propaganda di guerra"
Intervengono
Marinella Correggia (Ass. Italia Iraq, giornalista)
Vauro Senesi (" Il Manifesto")
Coordina:. Alessandra Fava (giornalista)
Domenica 6 (…) -
Bologna, lunedì 7 marzo ore 21 : Assemblea Comitato Bologna per Vendola
1 marzo 2005Assemblea pubblica
Comitato Bologna per Nichi Vendola, la Puglia cambia.
Sala Silentium
Vicolo Bolognetti 2, Bologna
A Bologna c’è una città nella città.
E’ quella di donne e uomini pugliesi di ogni età che qui studiano e lavorano.
Con le prossime elezioni regionali, nella nostra regione potrebbe incominciare un pezzo di storia nuova. Per questo abbiamo immaginato un comitato per Nichi Vendola a Bologna; abbiamo unito le nostre voci, non tutte pugliesi, per incrociare sogno e (…) -
L’amministrazione Bush paragonata al regime nazista
1 marzo 2005La condotta dell’amministrazione Bush è sempre più spesso paragonata al regime di Hitler in Germania. Due delle dichiarazioni più dure in tal senso sono state rilasciate dall’avvocato Scott Horton, funzionario dell’ordine degli avvocati di New York, e da Fritz Stern, ex rettore della Columbia University e specialista di storia del nazismo.
Horton, generalmente considerato il principale punto di riferimento degli avvocati in divisa contrari alla politica dell’amministrazione Bush, ha dato (…) -
Quanti giorni all’alba? Un digiuno per Giuliana
1 marzo 2005Il testo dell’appello lanciato dalle comunità religiose italiane per la liberazione di
Giuliana Sgrena e la fine della guerra in Irak
1 marzo 2005 - Con questo appello lanciamo l’iniziativa "Quanti giorni all’alba?", un digiuno pubblico e comunitario che rappresenta un grido sofferto, pagato sulla nostra pelle, per chiedere al governo italiano il ritiro delle truppe del nostro paese dall’Iraq; per chiedere la liberazione di Giuliana Sgrena, Florence Aubenas, Hussein Hanoun, delle altre (…) -
I FIGLI DI BERLU NEI GUAI:I LORO NOMI NEI DOCUMENTI SOSPETTI
1 marzo 2005Spuntano le firme di Piersilvio e Marina nei "trust" sotto accusa per i fondi neri legati all’acquisto dei diritti televisivi dei film Mediaset, figli del premier nei guai i loro nomi nei documenti sospetti
Contraddetta la tesi difensiva. Il loro legale disse "Non si sono mai occupati della questione" di LUCA FAZZO e MARCO MENSURATI
Piersilvio e Marina Berlusconi MILANO - L’architrave dell’inchiesta che sta imbarazzando il premier Silvio Berlusconi e l’intera galassia Mediaset è (…) -
Bologna : 3 marzo 2005 ore 20,30 " 2 agosto 1980. Dov’eri?"
1 marzo 2005Quartiere Borgo Panigale, Cedost, Biblioteca Borgo Panigale
Giovedì 3 MARZO 2005 ore 20.30
“2 agosto 1980. Dov’eri?”
i ricordi delle persone comuni, quelli di artisti, politici, amministratori che, come molti altri, non hanno dimenticato il 2 agosto 1980 e la strage che in quel giorno ha causato 85 morti e 200 feriti.
Per mantenere viva la memoria e stimolare la voglia di conoscere il fenomeno
dello stragismo
edizioni Pendragon
Intervengono:
Massimiliano Boschi e Cinzia (…) -
LA RIVINCITA
1 marzo 2005La rivincita. E’ ripreso silenziosamente in Senato il progetto per stravolgere definitivamente la Costituzione. Nata nel 1948 come progetto unione delle forze democratiche e di sinistra contro il fascismo, la nostra Costituzione dovrebbe venire definitivamente affossata da una nuova carta Costituzionale, questa volta realizzata dalle forze di estrema destra: Berlusconi, AN e Lega. Ma, siamo certi, non mancherà l’appoggio consenziente del centro e anche di qualche spezzone della sinistra che (…)
-
BOLOGNA : CONTRO LA MORATTI NESSUNA CONCERTAZIONE Mercoledì 2 Marzo PIAZZA VERDI ORE 9,30
1 marzo 2005Mercoledì 2 Marzo l’università scende in piazza contro il ministro Moratti, in una protesta trasversale che vede i soggetti sociali e politici più diversi uniti dalla comune contrarietà al DDL Moratti sullo stato giuridico della docenza. Una protesta che non può lasciarci indifferenti ma nella quale neppure possiamo rispecchiarci in pieno.
Noi saremo in piazza per dire ancora una volta che non solo il DDL ma tutte le controriforme della Moratti vanno abolite, e su questo punto non (…)




