Una colonna storicca della sinistra italiana! Non prendeva tessere da 15 anni.
Già applauditissimo da migliaia di giovani no global al social forum
europeo di Firenze, che si trovarono in perfetta sintonia con la sua passione
civile.
Fu lui che disse la storica frase: "D’Alema? Ma e’ di sinistra
costui?"
Il pensiero nuovo apparve. Ma la maggioranza dei Ds non lo capirono.
Viviana
vivianavivarelli@aliceposta.it
Home > contributions
contributions
-
Grande! Il novantenne Pietro Ingrao si iscrive a Rifondazione!
3 marzo 2005 -
Prc, Bertinotti annuncia un partito di governo e di alternativa. E incorona Prodi
3 marzo 2005di Paola Zanca
Cacciare Berlusconi. È questa la domanda più grande del popolo italiano. È questa la parola d’ordine che Fausto Bertinotti ha lanciato dal palco del Palazzo del Cinema di Venezia. Nessun accenno alle tanto contestate primarie cui il segretario si era candidato. Anzi, un esplicito riferimento alla guida di Romano Prodi. Insomma, la scelta del segretario sembra netta: «Chi non fosse in grado di contribuire a realizzare questo obiettivo verrebbe cancellato dalla scena della (…) -
Prc, Bertinotti: ’’Questa è la mia ultima relazione’’
3 marzo 2005’’Questa è la mia ultima relazione ad un congresso del Prc...’’. Fausto Bertinotti apre il Congresso di Rifondazione comunista al Palazzo del Cinema del Lido di Venezia e conferma di non essere un uomo per tutte le stagioni e di essere pronto a lasciare la guida del partito. Ma non ora, al prossimo congresso dove già si affaccia una generazione nuova cresciuta in questi anni.
Intanto, nella relazione che il segretario legge di fronte ai delegati del sesto congresso, c’è la consapevolezza (…) -
PIETRO GRECO "PEDRO", 9 Marzo 1985
3 marzo 20059 MARZO 1985: OMICIDIO DI STATO
Nei primi giorni di marzo la Digos di Trieste riceve una segnalazione dal Sisde (il Servizio Segreto del Ministero degli Interni) della presenza di Pedro a Trieste in via Giulia 39. Il questore di Trieste è Antonino Allegra, capo della squadra politica di Milano quando fu "suicidato" l’anarchico Pinelli.
Sabato 9 marzo ore 11.
Pedro esce di casa, dall’appartamento al terzo piano; una volta giù decide di rientrare.
Appostati all’esterno ci sono 4 sicari (…) -
La lettera di Pietro Ingrao al congresso PRC
3 marzo 2005di Pietro Ingrao
Care compagne e compagni, invio al vostro congresso e ad ognuno di voi un caldo, amichevole augurio di buon lavoro. Mi dispiace che l’età avanzata e impegni che non possa trascurare m’impediscano d’essere presente al vostro dibattito: in un momento, in cui il dialogo e la ricerca comune fra compagni sembrano così necessari e ineludibili.
Ma questa lettera non è di distanza. Anzi con essa io vi chiedo di accogliermi nella vostra organizzazione, per partecipare alla vostra (…) -
CON L’ACQUA ALLA GOLA: UNA RISORSA A RISCHIO, Milano SABATO 5 MARZO 2005 - ORE 21
3 marzo 2005CASA DELLA CULTURA (via Borgogna 3 Milano)
L’acqua è un diritto umano imprescrittibile, universale ed indivisibile. E’ "un bene comune mondiale".
Oggi più di un miliardo e mezzo di persone non ha acqua potabile e due miliardi e mezzo non hanno accesso ad installazioni sanitarie adeguate. Nel 2020 saranno tre miliardi le persone ancora costrette a vivere senza acqua.
Per diffondere il Contratto Mondiale dell’Acqua, sottoscritto a livello internazionale e firmato anche da Mikhail (…) -
LUCCA, 10 MARZO: NO MORATTI DAY A LUCCA
3 marzo 2005Il 10 Marzo il Ministro Moratti sarà a Lucca per inaugurare la Scuola di Alti Studi, presso cui sarà possibile per un numero ristretto di studenti ad altissimi prezzi di mercato frequentare dei corsi post universitari: è, quindi, un’ istituzione perfettamente in linea con la sua Riforma della scuola, contro cui dall’anno scorso si sono mobilitati in tutta Italia e anche nella provincia di Lucca genitori, insegnanti e studenti.
Il decreto sul primo ciclo riduce il tempo scuola, cancella il (…) -
VIGEVANO : FIACCOLATA PER GIULIANA venerdì 4 marzo
3 marzo 2005Rifondazione aderisce alla fiaccolata per la Liberazione di Giuliana Sgrena indetta per venerdì 4 marzo dalla Croce Azzurra ed invita a partecipare numerosi: ore 21 in piazza Ducale.
LIBERIAMO LA PACE LIBERIAMO GIULIANA
Il rapimento di Giuliana Sgrena è innanzitutto un atto di violenza contro una donna-giornalista, testimone scomoda per molti degli attori di quello scenario di guerra.
Si tratta di un durissimo colpo a chi, come lei, ha pensato e continua a pensare che la verità della (…) -
Vigevano, sabato 5 marzo : contro al guerra, contro l’esclusione, contro le privatizzazioni...
3 marzo 2005SABATO 5 MARZO
Dopo il Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre 2005:
PACE, BENI COMUNI, PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA
Contro al guerra, contro l’esclusione, contro le privatizzazioni, contro la società autoritaria.
Vigevano Sala Leoni c.so Garibaldi, 77 Sabato 5 marzo ore 21
INCONTRO PUBBLICO
Intervengono
VITTORIO AGNOLETTO deputato al Parlamento Europeo, Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale
ROBERTO GUARCHI capolista di Rifondazione Comunista al Consiglio (…) -
Volantino del coordinamento dei collettivi universitari di Pisa per il 10 marzo a Lucca
3 marzo 2005Il 10 marzo Lady Moratti inaugurerà la scuola di dottorato “IMT Alti Studi Lucca”. Si tratta di una scuola gestita da una fondazione di diritto privato -a cui partecipano il comune e la provincia di Lucca, l’associazione industriali di Lucca e le fondazioni di varie banche- e dalle università di Pisa, Genova e Firenze.
La scuola di Lucca costituirà l’ennesimo “centro di eccellenza” a gestione mista pubblico/privato verso il quale reindirizzare i fondi ministeriali (e privati) che da anni (…)




