Le scelte del PRC nell’ultimo anno alla luce delle peculiari caratteristiche di questa formazione. Solo con queste premesse analitiche è possibile comprendere la posta in gioco del prossimo congresso e in generale le prospettive del partito. REDS.
Il Prc si avvia al suo sesto congresso. Nulla però lascia presagire che si tratterà di un congresso memorabile. Eppure di un congresso memorabile ci sarebbe assai bisogno. Di parlare del Prc con un linguaggio e dei contenuti da addetti ai lavori (…)
Home > contributions
contributions
-
Destini del PRC
3 marzo 2005 -
Il Vaticano ha colpito ancora - Azione delle Pantere rose e delle Furie di Falloppio
3 marzo 2005Lesbiche, gay e femministe si autoinvitano alla messa di Notre Dame di Parigi
di Panthères roses tradotto dal francese da karl&rosa
Domenica 27 febbraio le Pantere rosa e le Furie di Falloppio si sono autoinvitate alla messa delle 11.30 alla cattedrale Notre Dame di Parigi, per protestare contro l’uscita dell’ultimo libro di Giovanni Paolo II, "Memoria e identità".
Per denunciare i propositi del Papa, le militanti hanno interrotto la messa tre volte. Prima di farsi espellere (…) -
Uruguay: 1 Marzo 2005
3 marzo 2005di Antonio Graziano
Il 1 marzo 2005 è stata una data storica per l’Uruguay. Per la prima volta, in 175 anni di storia repubblicana, sale al governo una coalizione di centro sinistra. Tabaré Vazquez, del Frente Amplio, è il nuovo presidente. Fino ad oggi, padroni incontrastati della politica uruguaya sono stati il partito dei Blancos e quello dei Colorados. Il primo, nato come espressione delle esigenze dei lavoratori delle campagne, chiamato anche partito nazionale, il secondo di tendenze (…) -
Fausto e Iaio: una lettera di Daniele Farina (Leoncavallo)
3 marzo 2005Milano, 2 marzo 2005
Egregio Gabriele Albertini, Egr. Bruno Soresina,
è con vivo disappunto che ho personalmente constatato che i murales posti da 27 anni in via Mancinelli a ricordo dell’omicidio fascista di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci sono stati coperti da tabelloni metallici a scopo pubblicitario. Iniziativa del Comune di Milano con il consenso, ritengo, di ATM, proprietaria dei muri.
Più volte ho avuto modo di polemizzare sul fatto che in tutti questi anni sia mancato da (…) -
Rifondazione invita Prodi a Venezia. Purchè non parli
2 marzo 2005Redazione Megachip
La stagione congressuale delle opposizioni, apertasi a Roma il 3 febbraio con i Ds, in qualche modo proseguita sabato con l’assemblea fondativa della federazione dell’Ulivo fra gli stessi Ds, la Margherita, lo Sdi e i repubblicani europei, si chiuderà questa settimana a Venezia con le assise di Rifondazione comunista, in programma da venerdì a domenica. Per quanto preparato in un clima di grande tensione interna, tra accuse e recriminazioni che hanno contestato persino (…) -
Bertinotti va a Congresso
2 marzo 2005Si apre domani a Venezia il VI Congresso di Rifondazione Comunista. Ecco tutti i temo sul tappeto
di Ettore Colombo
Le parole le ha scelte un grande poeta, Edoardo Sanguineti (pace, libertà, liberazione, salario e conflitto), la scenografia l’ha disegnata un grande architetto, Massimiliano Fuksas, come il simbolo, un uovo bianco che racchiude tutti i continenti in rosso, e lo slogan sarà “Verso un mondo nuovo”.
Rifondazione comunista celebra il suo VI congresso nazionale dal 3 al 6 (…) -
Rifondazione comunista, il congresso più importante
2 marzo 2005I lavori si aprono domani a Venezia con la relazione di Fausto Bertinotti
di Frida Nacinovich
Da dove cominciare? Dalla musica, dalle immagini, soprattutto dalle parole. Rifondazione comunista è sulla strada, come Jack Kerouac, in cammino come quindici anni fa, come sempre in movimento. E sì che di acqua sotto i ponti ne è passata. C’è stata l’opposizione, la desistenza, ancora l’opposizione. Ora c’è l’Unione, un’alleanza che nasce per sconfiggere Silvio Berlusconi, il suo governo e la (…) -
Fausto Bertinotti : "No al timone riformista voglio spostarlo a sinistra"
2 marzo 2005Domani il Prc a congresso: il segretario Fausto Bertinotti annuncia battaglia per spostare gli equilibri dell’Unione
di GOFFREDO DE MARCHIS
ROMA - Le emozioni: "Ormai ho una certa età, ma la vigilia del congresso mi fa sempre lo stesso effetto". La responsabilità: "So che c’è una grande attesa e non mi sorprende. Non vorrei peccare di vanagloria, ma Rifondazione è uno dei luoghi politici che ha lavorato di più su innovazione culturale e capacità di iniziativa politica, in questi anni". (…) -
Contro la guerra : appello definitivo per Bruxelles 19 marzo manifestazione europea
2 marzo 2005BRUXELLES 19 MARZO MANIFESTAZIONE EUROPEA
CONTRO LA GUERRA E IL LIBERISMO PER UNA EUROPA SOCIALE E DI PACE
VIA LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE DALL’IRAQ VIA LA BOLKESTEIN DALL’EUROPA CITTADINANZA,DIRITTI SOCIALI E DEL LAVORO PER TUTTI
LIBERIAMO GIULIANA, TUTTI GLI OSTAGGI E IL POPOLO IRACHENO
A due anni dall’inizio della guerra all’Iraq, e alla vigilia del vertice europeo sulle questioni sociali, il 19 marzo a Bruxelles sindacati, organizzazioni giovanili, movimenti sociali daranno vita a (…) -
Adesione a "Quanti giorni all’alba?" digiuno a staffetta per la liberazione degli ostaggi e del popolo iracheno
2 marzo 2005A tutti i luoghi della Rete di Lilliput:
Il Glt NV e conflitti della Rete Lilliput ha aderito all’appello di ’Quanti giorni all’alba’: digiuno a staffetta pubblico e comunitario per chiedere al governo italiano il ritiro delle truppe dall’Iraq; per chiedere la liberazione di Giuliana Sgrena, Florence Aubenas, Hussein Hanoun, delle altre persone sequestrate e di tutto il popolo iracheno; per chiedere la fine di una guerra spaventosa, essa stessa generatrice di terrorismo (di seguito il (…)




