di Red
«Il mio nome è Florence Aubenas», inizia così il video diffuso martedì dai suoi rapitori che la tengono segregata da quasi due mesi. La giornalista francese Florence Aubenas è stata infatti rapita poco prima di Giuliana Sgrena e per lei, oltre che per la reporter del manifesto sono scese in piazza a Roma mezzo milione di persone. «Sono francese, sono una giornalista di Libération. «La mia salute è molto cattiva - continua la Aubenas nel messaggio -. Sono anche in un cattivo stato (…)
Home > contributions
contributions
-
Video della reporter francese rapita in Iraq: «Aiutatemi, sto male»
1 marzo 2005 -
Venezia, assalto naziskin ai noglobal. I carabinieri arrestano gli aggrediti
1 marzo 2005di red
I ragazzi del centro sociale Morion, nel centro storico veneziano, sostengono di essere stati aggrediti. «Un agguato, una trappola ben orchestrata», la definiscono. Raccontano che cinque di loro - tra cui due ragazze - sono stati circondati domenica sera nel sestriere San Polo da un gruppo di neonazisti legati a Forza Nuova. All’altezza di Campo San Bortolomio, i giovani di destra - «pelati, in tuta mimetica, con anfibi, toppe con croci celtiche e svastiche» - li hanno provocati, (…) -
IL MAGGIORITARIO ATTUALE CI PORTA AL PLEBISCITARISMO. UNA POLEMICA NELLA SINISTRA
1 marzo 2005Violi le regole? Vinci le elezioni di Marco Revelli Nato da un plebiscito, l’imperfetto sistema politico emerso dalle contorsioni degli anni novanta è approdato a una forma di democrazia plebiscitaria, sempre meno democratica e sempre più plebiscitaria. I partiti non sono certo scomparsi (è scomparsa la «democrazia di partito», ma la centralità dei partiti non è stata neppure intaccata), si sono limitati a spostarsi più in alto, fuori della nostra portata, e più «a monte»: là dove si (…)
-
IL LAGO DEI CIGNI, UNA FIABA PIU’ CHE REALE PER GLI OPERATORI SOCIALI
1 marzo 2005PROTAGONISTI: UN LICENZIATO, UNA COOPERATIVA SOCIALE E IL RESPONSABILE DI SETTORE ROMA E LAZIO DI UN GRANDE SINDACATO. IL LAGO DEI CIGNI Favola adatta a tutti, in particolare agli operatori sociali
C’era una volta una grande famiglia di Cigni che abitavano in due laghi, uno piccolo in collina e uno grande nella vallata. In quello piccolo in alto, nuotavano i Cigni manager, benestanti, belli e palestrati, che comandavano, mentre nel lago più grande posto a valle ci stavano mille cigni e (…) -
LA VERITA’ OLTRE LA LINEA DEL FRONTE
1 marzo 2005Segnalo un bell’articolo di Giulietto Chiesa su Il Manifesto.
Le guerre dell’Impero sono guerre senza fronti di combattimento. Parlo delle ultime tre che abbiamo visto. Le altre non dovevamo vederle, ma queste dovevamo vederle perché erano paradigmatiche, servivano di esempio e di ammonizione. Kosovo, Afghanistan, Iraq, servivano per personificare il Male e per dimostrare al grande pubblico degli utenti mercificati che il Male può essere annientato. E chi lo annienta è l’Impero. Così (…) -
Colombia: massacro dell’esercito contro la comunità di Pace di San Josè de Apartadò
1 marzo 2005Ucciso anche Luis Edoardo Guera membro del Consiglio
Appello a chiamare o scrivere alle autorità colombiane ed italiane affinché si attivino per tutelare la vita delle 300 persone che si stanno mettendo in marcia per raggiungere La Resbaldosa che si trova a nove ore di cammino dalla comunità.
Non possiamo dire nient’altro; il dolore ci riempie tanto profondamente che possiamo solo piangere. Lo stato colombiano, a dimostrazione della sua incredibile illegittimità, ha perpetrato l’ennesimo (…) -
Ferrara : Tutti a Migliarino - mobilitazione antifascista
1 marzo 2005Per il 7° anno consecutivo, alcuni fascisti - reduci della Decima flottiglia mas della repubblica sociale di Mussolini e giovani di Forza Nuova e simili - sfileranno nel paese ferrarese col pretesto di onorare, con l’ apposizione di una corona floreale ai piedi del locale monumento ai caduti, i propri morti della seconda guerra mondiale.
Nel 2004 i fasci erano in tutto una sessantina contro un centinaio di antifascisti, anche se questo anno si pensa in un aumento dei primi. I precedenti (…) -
Le liste di AN : IN ATTESA DI CANDIDARE PINO RAUTI EX TERRORISTI DEI NAR NELLE LISTE DI ALLEANZA NAZIONALE IN LOMBARDIA
1 marzo 2005di Saverio Ferrari
LE PREOCCUPAZIONI PER LA CONCORRENZA DELLA LISTA DI ALESSANDRA MUSSOLINI
Con sempre maggior insistenza circola la voce di una prossima candidatura di Pino Rauti nelle liste di Alleanza Nazionale. Forse già dopo le regionali di aprile, quando in Lombardia si ricorrerà, a pochi mesi dalle politiche del 2006, ad elezioni suppletive, per il probabile ingresso nel consiglio regionale di un deputato fedelissimo di Ignazio La Russa, Roberto Alboni, predestinato al ruolo di (…) -
Presentazione del libro ’Stranieri tra noi’ e consegna di un contributo per le popolazioni colpite dal maremoto
1 marzo 2005Teramo - Sarà presentato mercoledì 2 marzo, nella sala consiliare della Provincia, alle ore 17,30, il libro “Stranieri tra noi - Italia multietnica tra accoglienza, integrazione e paure” (Edigrafital, 2004), di cui è autore Vittorio De Luca, ex dirigente programmista della Rai. L’iniziativa è organizzata dalla Provincia in collaborazione con l’ANFE, l’associazione famiglie emigrati, di Teramo.
Il libro analizza la realtà dell’immigrazione nel nostro Paese dagli anni Ottanta ad oggi, (…) -
APPOGGIA I BANANEROS
1 marzo 2005Manda un messaggio di solidarietà e di pressione!!!
Ci vuole solo un minuto !!!! E soprattutto serve !!!! Ciao a tutti, ancora una volta i bananeros afectados por el Nemagòn sono in marcia. Ancora una volta stanno percorrendo i 140 chilometri che separano Chinandega da Managua per far sentire la propria voce.
Sono stati sfruttati lavorando giornate interminabili di lavoro per pochi dollari al giorno.
Sono stati ingannati dalle multinazionali delle banane che gli hanno fatto usare un (…)




