di Francesco Lauria
LA STORIA APPARTIENE A CHI AMA, NON A CHI GRIDA PIU’ FORTE.
Egregi disobbedienti, scusate, ma non riesco ad essere ipocrita.
E rivolgermi a voi in maniera più amichevole.
Siete calati, in centinaia su Gradisca d’Isonzo.
Per la manifestazione unitaria contro l’apertura del Centro di Detenzione/Permanenza per Migranti.
Dal Piemonte, dall’Emilia, dal Veneto, dal Friuli Venezia Giulia.
Come dicono ossessivamente i vostri capi : una moltitudine.
Avete preso (…)
Home > contributions
contributions
-
Francesco Lauria : lettera apera ai Disobbedienti che mi hanno aggredito.
28 febbraio 2005 -
Via dall’Irak! Tutto da perdere, niente da guadagnare, nulla da conservare!
28 febbraio 2005http://donna proletaria.blog.tiscali.it
femminismo, rivoluzione, comunismo
Via dall’Irak! Tutto da perdere,niente da guadagnare, nulla da conservare!
postato da e.p. Lunedi 28 Febbraio 2005 ore 05:35:44 Non se ne vanno le truppe, non se ne va la croce ,i cappellani dello Buon Pastore, men che meno l’armata Brancaleone, lo sciame delle ONG, il ’Ballarò’, il bazar dell’Occidente in Irak! Dove truvasi Ierusilemme? Annemo! che lo Signuri è con noi!, sanza calzari, sanza pagnotta, sanza (…) -
Cosa diceva nel 1995 Maroni su Previti e Berlusconi
28 febbraio 2005In generale avevo la netta sensazione che il vero ministro della giustizia nel governo Berlusconi fosse Cesare Previti, che la politica e la strategia nei confronti della magistratura la facesse lui e non il Guardasigilli Alfredo Biondi (...). Previti era sempre presente alle discussioni cruciali. Ricordo ad esempio che quando andai nella villa di Berlusconi in Sardegna per parlare del nuovo assetto di vertice della Polizia, Previti mise il veto su Gianni De Gennaro, allora a capo della Dia. (…)
-
La "X" di Malcolm e la memoria
28 febbraio 2005[Domenica 27 febbraio l’inserto domenicale di Liberazione dedica uno speciale a Malcolm X, con vari interventi su Malcolm e l’hip-hop, Malcolm, Gramsci e la cultura afroamericana etc. Da pochi giorni, su input del nuovo direttore Piero Sansonetti, Liberazione ha cambiato formula e formato, arricchendosi di contenuti e collaborazioni. Un esperimento da tenere d’occhio. Qui di seguito, in anteprima, uno degli articoli di Wu Ming]
di Wu Ming 1
La “X” che rimpiazza il cognome di Malcolm è la (…) -
Il 3 e 4 aprile perchè non votare Forza Italia
28 febbraio 2005di Giancarlo Pacchioni
Il sito di Forza Italia lancia il "Questionario azzurro" dal titolo "Ancora e sempre una scelta di campo”. Perché votare Forza Italia il 3 e 4 aprile? Effettivamente me lo domando anche io, perché? Insano masochismo?
Analizziamo insieme le opzioni del questionario e vediamo insieme se riusciamo a trovarne almeno una motivazione convincente. Sul questionario è specificato che si possono scegliere ben 5 risposte contemporaneamente: i soliti inguaribili ottimisti. (…) -
INTERROGAZIONE parlamentare PER MANU CHAO
28 febbraio 2005di Loredana Morandi
Ecco per tutti voi un piccolo scoop artistico, suggeritomi dalla amica Stella Cappellini della Rete Artisti di Bologna, oggi di grandissima attualità anche e soprattutto dopo la puntata di Punto e a capo di ieri sera sul G8 e lo scandalo della pubblicazione televisiva in prima serata, di documenti concernenti fatti in indagine, che riguardano anche parlamentari in violazione dell’articolo 68 della Costituzione e della legge più in generale. Accade nel giornalismo, sì, (…) -
Milano, il precario è di moda: sfila Serpica Naro
28 febbraio 2005Chiude con una clamorosa beffa la settimana della moda, nel programma ufficiale la stilista giapponese virtuale, invenzione dei precari metropolitani
di Claudio Jampaglia
Le luci, il tendone e la passerella sono quelle di rito. La settimana della moda si chiude con la sfilata di Serpica Naro stilista giapponese "NonConform": abiti da lavoro, stili urbani e provocazioni giovanili al grido di un nuovo credo "we are the new class" (siamo la nuova classe). Molti curiosi e diverse telecamere (…) -
MONZA : 15 GIORNI DI PRIGIONE PER AVER SCIOPERATO?
28 febbraio 2005Le aziende di trasporto non hanno rispettato gli accordi sottoscritti, prendendo in giro gli autoferrotranvieri per oltre 2 anni, il risultato adesso è che si tenta di colpire pesantemente i lavoratori con 15 giorni di reclusione! Il 7 di marzo alcuni lavoratori della Trasporti Pubblici Monzesi (TPM) hanno il primo processo !!!. Altri circa 5000 provvedimenti di carattere penale sono pronti per i lavoratori dell’ATM di Milano ed altre migliaia in tutta Italia. I lavoratori (…)
-
Unicredit e Getronics: Soci in affari. E soci anche nella violazione dei diritti dei lavoratori?
27 febbraio 2005(Nino Stella) - Unicredit e Getronics hanno comunanza di interessi, sono “partnership” usando un linguaggio molto in voga, negli affari. La Getronics collabora con la Unicredit per la consulenza, l’assistenza ed i servizi Ict. Non solo. La Getronics controlla e gestisce il trattamento di tutti i dati della Unicredit in base alla legge sulla privacy. Partner negli affari. Partner anche nel praticare vessazioni e nel violare le leggi che tutelano i diritti e le norme che tutelano la salute dei (…)
-
Le ragioni inconfessabili della guerra
27 febbraio 2005Il conflitto bellico iracheno non risponde a una logica militare, ma economica. Per favorire le imprese private e per governare il prezzo del petrolio. La tesi provocatoria del volume «The Iraq War» dello storico militare inglese John Keegan
di ENZO MODUGNO
Il nuovo libro dello storico militare inglese John Keegan (The Iraq war, Utchinson, London) può contribuire a chiarire un punto di vista più volte affiorato nella discussione del movimento per la pace sull’Iraq come «caos programmato (…)




