INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Al Presidente del Consiglio dei Ministri
Al Ministro delle Comunicazioni
Premesso che:
la trasmissione su RAI2 "Punto e a capo" del 24/2/2005 ha mandato in onda immagini e contenuti di intercettazioni telefoniche relative al G8 di Genova, prodotte quali fonti di prova nel procedimento cosiddetto NOGLOBAL che si celebra innanzi al Tribunale ordinario di Cosenza -:
per sapere:
se il governo non ritenga inammissibile che una trasmissione del (…)
Home > contributions
contributions
-
On.li Giovanni Russo Spena e Giuseppe Giulietti : "Punto e a capo" INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
26 febbraio 2005 -
Agnoletto: denuncerò all’Europarlamento e al Garante Privacy il processo mediatico sul G8 di Genova
26 febbraio 2005di Salamandra
La trasmissione “Punto a capo”,condotta dal vicedirettore di Raidue Giovanni Masotti, ha imbastito ieri sera un ennesimo “processo mediatico” contro i no-global per i fatti di Genova durante il G8, con il “sapiente” intervento del ministro per le comunicazioni, il “prezzemolino” Gasparri.
Sul merito e il metodo della trasmissione è già intervenuto stigmatizzandone la scorrettezza, il capogruppo DS in Commissione di Vigilanza Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21. (…) -
"Punto e a Capo" - rai 2 - Comunicato di Agnoletto
26 febbraio 2005AGNOLETTO: NON PARTECIPERO’ A ’PUNTO E A CAPO’ SE NON SARANNO RISPETTATE LE REGOLE
Gli studi televisivi non possono sostituire le aule dei tribunali
Roma, 24 febbraio 2005 - Vi trasmettiamo il testo della lettera inviata dall’on. Vittorio Agnoletto al dott. Giovanni Masotti, conduttore della trasmissione di Rai 2 "Punto e a capo":
"Egregio dott. Masotti,
Le scrivo in merito alla mia partecipazione alla puntata odierna di "Punto e a capo". Di ritorno oggi da Strasburgo ho appreso (…) -
Pretendiamo dai candidati la difesa dei commons!
26 febbraio 2005di Viviana Vivarelli
Le mire delle multinazionali si stanno già addensando sull’Italia. I beni comuni vanno difesi! In primo luogo l’acqua.
Al momento ‘soltanto’ Verdi, Comunisti italiani e ala minoritaria dei Ds ne parlano. Eppure su di essi, oltre che sulla difesa dei diritti civili, dovrebbe orientarsi la richiesta dei cittadini, così da spingere i partiti omologati e poco democratici a ravvedersi. Non è difficile fare un programma, è difficile ‘volere’ un programma.
Occorre (…) -
Sui fondi Mediaset il bianchetto della salvaPreviti
26 febbraio 2005di Marco Travaglio
MILANO Più che un’indagine, quella sulla compravendita dei diritti televisivi e cinematografici Mediaset pare un monumento al conflitto d’interessi. Ma anche una grande, spettacolare gimkana. Un lungo e tortuoso slalom fra regole esistenti e nuove norme ad personam (falso in bilancio), condoni fiscali e defiscalizzazioni (legge Tremonti), ostacoli di ogni genere alle rogatorie internazionali (prima la legge che le cestinava, poi il blocco deciso da Castelli), impunità (…) -
Al signor necons
25 febbraio 2005di Viviana Vivarelli
Dopo aver visto l’elenco delle ricostruzione dell’Irak perchè il signor necons non ci dà anche quello delle ricostruzioni fatte in Afganistan?
La pace e la democrazia sono state portate con le armi anche là, peccato che gli Afgani non se ne sono accorti. A fronte di un innalzamento dell’inflazione la miseria è aumentata, il paese, che è stato distrutto e occupato per permettere l’attraversamento degli oleodotti americani, è privo di carburante (guarda caso), e non (…) -
Strage di Verona - gesto inconsulto o altro ?
25 febbraio 200524/02/2005 La strage di Verona: “gesto inconsulto”? La verità è un’altra...
I due giovani poliziotti freddati a Verona durante un servizio di pattugliamento non potevano immaginare che dentro quell’auto, in una fredda notte di febbraio, oltre al corpo di una povera giovane ucraina ci fosse un "terminetor", una spietata macchina addestrata per uccidere .
Già si parla di "gesto inconsulto", di mostro, di squilibri maniacali...
Quello che ha compiuto Arrigoni ( a parte il suo curriculum) (…) -
Notiziario sulle lotte dei lavoratori 20-24/2/05
25 febbraio 2005***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta 20-24/02/05 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc02_05.htm *
***************************************************************
SOMMARIO: Autostrade, Tnt, Itca, Genny, Ratti, Thyssen Krupp, Vitrociset,
Fonderia Portovesme, Italaquae, Fabbriche Bresciane, Accacinque, Piccioni,
Conad, Vgf, Ecosol, Call Center Alice, Finmek (…) -
Prosciolto soldato americano che uccise iracheno inerme
24 febbraio 2005Il marine non sarà incriminato per aver sparato a freddo contro un civile disarmato in una moschea a Falluja.
Inchiesta militare: "Non ci sono prove sufficienti" I fatti ripresi in diretta dalla telecamera di una tv Usa.
WASHINGTON - Non andrà davanti alla corte marziale il soldato americano che uccise a freddo un iracheno disarmato in una moschea di Falluja, a ovest di Bagdad. Un reporter armato di telecamera riprese in diretta "l’incidente" e riferì che il marine aveva sparato a un (…) -
Il lutto E’ morto Serigne Silla, senegalese prima "voce" dei migranti in città
24 febbraio 2005Si è spento in un letto dell’ospedale Evangelico, strappato alla vita da un male incurabile che colpisce senza distinzioni di etnia e religione.
Serigne Silla aveva 52 anni e lascia a Dakar la sua famiglia composta da sette figli e due mogli. Serigne è stato la prima "voce" della comunità straniera integrata nella battaglia contro il pregiudizio a Genova.
Senegalese e musulmano, è stato protagonista e fondatore di decine di associazioni e iniziative per la partecipazione e la (…)




