di NELLA GINATEMPO - BASTAGUERRA
La domanda politica espressa da quel vasto popolo della pace che è sceso in piazza sabato 19 febbraio per liberare la pace, cioè per liberare Giuliana e per liberare l’Iraq è una domanda semplice e radicale. La stessa che stava scritta sui nostri striscioni del 15 febbraio di due anni fa, che fioriva nei dibattiti del primo social forum europeo a Firenze. La domanda di una svolta nella politica estera italiana, affinché la guerra sia fuori dalla storia e (…)
Home > contributions
contributions
-
PER IL FORUM DEL MOVIMENTO CONTRO LA GUERRA A FIRENZE
24 febbraio 2005 -
Carmine Iuorio : muore di freddo mentre protesta contro la discarica
24 febbraio 2005Carmine Iuorio, 34 anni, stroncato nella notte. L’autostrada A3 resta bloccata.
di Antonella Palermo
Campagna (Sa)
Carmine Iuorio, 34 anni, è morto mentre manifestava contro la discarica di Basso dell’Olmo. Alla seconda notte di presidio sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, alle due e trenta circa, Carmine si è accasciato sotto una delle tende presso cui, assieme a centinaia di suoi concittadini, aveva cercato nelle ultime ore riparo dal freddo. Inutile la corsa al vicino (…) -
Rifondazione sarà radicale e di governo? Verso il congresso nazionale, mozione Bertinotti al 60 per cento.
24 febbraio 2005di Stefano Bocconetti
I congressi non sono fatti solo di numeri. C’è chi dice addirittura che di numeri sono fatti "solo i bilanci aziendali". In ogni caso, i numeri contano in un congresso. Ed allora eccoli quelli di Rifondazione, che fra due week end va all’appuntamento di Venezia. La mozione di Bertinotti, la prima, sfiora il 60 per cento. Ma sfiora letteralmente: è al 59, 99 per cento. Quando mancano da registrare i "verbali" di un centinaio di congressi di circolo. La seconda mozione, (…) -
Adesione manifestazione 19 marzo 2005
24 febbraio 2005COMUNICATO STAMPA
Milano,23 febbraio 2005
L’Associazione L’ALTRA LOMBARDIA-su la testa aderisce alla manifestazione del 19 marzo 2005 a Roma contro la guerra e invita alla massima partecipazione
PER IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE SENZA SE E SENZA ONU
LA FARSA DELLE ELEZIONI IN IRAQ (partecipazione al di sotto del 30%) SONO LA FOGLIA DI FICO DEGLI INVASORI E DEI COLLABORAZIONISTI
LA GUERRA NON E’ FINITA E NON FINIREMO DI MOBILITARCI CONTRO DI ESSA
Il 19 marzo 2005 una (…) -
COMUNICATO STAMPA: VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ, VIA LE BASI DALL’ITALIA
24 febbraio 2005COMUNICATO STAMPA del “Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq”
VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ, VIA LE BASI DALL’ITALIA
La notizia del tentativo, da parte delle autorità militari statunitensi, di utilizzare l’aeroporto “Federico Fellini” di Rimini per far transitare le truppe destinate all’occupazione dell’Iraq, la dice lunga sulla escalation militarista di Washington. Gli USA negli ultimi mesi stanno aumentando la propria presenza militare nel nostro paese, spostando (…) -
Lo Statista Berlu : frode, falso, riciclaggio. Una storia infinita
24 febbraio 2005Inchiesta Mediaset, chiuse le indagini
Verso la richiesta di rinvio a giudizio per Berlusconi. Le accuse: falso in bilancio, frode fiscale e appropriazione indebita.
MILANO - Per i pm milanesi Silvio Berlusconi intervenne per favorire la creazione di fondi neri sulla compravendita dei diritti televisivi e cinematografici anche dopo il 1993, quando lasciò ogni incarico societario nel gruppo che aveva fondato per occuparsi di politica. I pm milanesi Alfredo Robledo e Fabio De Pasquale in (…) -
Il progetto e la passione PER UN’ALTRA LOMBARDIA, Milano 26 febbraio ore 11.00
24 febbraio 2005 -
PREVENZIONE NON CARCERAZIONE - RIDUZIONE DEL DANNO NON REPRESSIONE
24 febbraio 2005No al carcere privato per tossicodipendenti di Castelfranco Emilia
Il progetto di carcere speciale per tossicodipendenti di Castelfranco Emilia è il coronamento della strategia che questo governo, con la legge Fini, vuole attuare per trattare la questione tossicodipendenza: un modello repressivo e fortemente proibizionista. Strategia che non si limita alla questione delle dipendenze, ma presuppone un’idea di società dove i diritti fondamentali sono messi in discussione, quindi sospesi, (…) -
UN PAESE MESSO A SACCO
24 febbraio 2005Berlusconi è il re Mida all’incontrario: tutto quel che tocca diventa cacca.
Berlusconi entrò in politica perche’ il suo deficit era cosi’ spaventoso che o faceva un salto in avanti di potere o finiva in carcere. Non è avanzato in potere e patrimonio grazie alla sua abilità, ma passando di fallimento in fallimento, allargando il giro, grazie alle inesauribili finanze nere di cui ha sempre goduto e che sono il pernio della sua fortuna.
Ora la sua incredibile capacità di mandare a picco (…) -
23 febbraio 1986 a Milano Luca Rossi e’ ucciso da un poliziotto...
23 febbraio 2005Il Manifesto - 25 febbraio 1986
L’assassinio casuale
Un poliziotto litiga con due automobilisti.
Spara e uccide un ragazzo che passava.
"Fatalita’ dannata": e’ l’epitaffio che il capo della squadra mobile milanese, Achille Serra, riserva alla morte del ventenne Luca Rossi. Il giovane, militante di Dp, e’ spirato alle 3.30 di ieri all’ospedale Niguarda. Un proiettile Beretta 92S gli ha trapassato il fegato, stomaco e milza. A sparare, un poliziotto in borghese fuori servizio. Voleva (…)




