Giuliana, ti fanno vedere il video, i mandanti della sharja, gli aguzzini che ti vogliono morta?
Non senti niente ... solo silenzio?
In silenzio, il ’popolo della pace’.
Senza lingua, senza voce, dov’è l’attore, il protagonista?
C’erano selve di cartelli, gli striscioni con il tuo nome e quello di Florence, anche rimediati in casa, in casa dalle militanti di un temppo, i fantasmi riapparsi, ’Giuliana sei tutte noi!’ ma la voce non c’era, nemmeno la voce fantasma...
Non ti giunge (…)
Home > contributions
contributions
-
Giuliana, forza, coraggio compagna! Per te e Florence, 500mila, a Roma!
20 febbraio 2005 -
A Roma, sabato, circa 500mila persone hanno sfilato, in un silenzio assordante, quasi fosse un funer
20 febbraio 2005Ma era logico, visto che alla manifestazione avevano aderito anche forze di centro e di destra, tutte unite da uno slogan ambiguo: "Liberiamo la pace".
Peccato che esista anche una pace imperiale, precisamente quella che gli Usa-Gb stanno imponendo all’Irak e all’Afghanistan. E che, invocare la pace possa voler dire anche che i resistenti irakeni la devono smettere di combattere, dato che la guerra ufficialmente è stata dichiarata finita già da tempo. E, infine, che invocare la pace possa (…) -
Manifestazione
20 febbraio 2005di Viviana Vivarelli
In questo paese la gente e’ buona, prova sentimenti, ha buon senso, sa distinguere chiaramente il bene dal male, prova spontanea compassione. Non siamo un paese di avventurieri, di sfrontati o di criminali.
La maggior parte di questo paese e’ formata da brave persone, che lavorano, faticano, si appoggiano a principi sani e puliti, hanno sentimenti onesti e vivono in modo onesto.
Vedere in un livido giorno di febbraio 500.000 persone che in un freddo teso e con la (…) -
Segreto di Stato su tutte le ville di Berlusconi
19 febbraio 2005di Anna Tarquini
Leggendo i decreti così, a caldo, sembra di essere catapultati in uno scenario da terza guerra mondiale. Scrive il ministero dell’Interno: «È necessario individuare una sede alternativa di massima sicurezza per l’incolumità del presidente del Consiglio e per la continuità delle azioni di governo....». A una visione più attenta il segreto di Stato che Berlusconi vuole apporre su tutti i suoi beni sono solo il trucchetto quasi legale trovato da un architetto scaltro che ha (…) -
Giuliana nel cuore
19 febbraio 2005di Giancarlo Pacchioni
Un fiume di persone per Roma, turisti per la pace.
Eravamo tanti, troppi per essere ignorati.
Siamo stanchi, stanchi di ascoltare parole vuote.
Vogliamo Giuliana libera, vogliamo il ritiro delle truppe dal pantano iracheno.
Ho sentito dire da quei piccoli uomini che ci governano che bisogna combattere il terrorismo.
E come pensate di combattere il terrorismo, uccidendo donne e bambini?
Sono felice perché ho visto tante persone camminare per la pace.
Eravamo (…) -
PAESE IN CRISI
19 febbraio 2005di Viviana Vivarelli
Vignetta dell’Unità: un Berlusconi in vestaglia davanti alla tv: “Mi odiano tutti, magistrati giornalisti pensionati statali casalinghe studenti professori ricercatori confindustriali operai attori comici medici infermieri forestali precari intellettuali.... ma il popolo mi ama”.
Viviamo in un assurdo, tra i proclami menzogneri di tv controllate con una ISTAT di regime che dà dati fasulli, mentre l’impoverimento del paese reale è sotto gli occhi di tutti. (…) -
Aiuteremo Giuliana a salvarsi
19 febbraio 2005di Lidia Menapace
Quando Giuliana sarà tornata a casa (perchè ce la riporteremo) e - dando per una volta ascolto a Pier - ci si sarà trattenuta per un po’, anche col richiamo della sua davvero eccellente cucina, sono certa che ci aiuterà a capire e non demorderà. Perciò tra le cose che possiamo fare, ecco: sosteniamo pubblicamente e di continuo senza stancarci le sue richieste, che del resto sono state sempre anche le nostre (la guerra era sbagliata e niente la può far diventare giusta a (…) -
NON INFORMAZIONE MA MERCATO
18 febbraio 2005Da un articolo di Rinaldo Sidoli - www.sidoli.org/forum
"Le scelte che vengono definite democratiche dai "politici", non portano mai a soluzioni pacifiche. “La politica attuale è l’arte di servirsi degli uomini, facendo loro credere di servirli" (L. Dumur), specialmente in questo momento dove a governarci sono persone che credono in una democrazia violenta che deve essere imposta dall’alto e con tanto di razzismo religioso. L’unica "arma" che Giuliana possiede per difendersi davanti (…) -
Se gridassimo "Berlusconi" a Piero Ricca?
18 febbraio 2005di Giancarlo Pacchioni
Gridare buffone a Berlusconi potrebbe costarci 500 euro, questa è infatti la condanna inflitta a Piero Ricca.
La domanda che mi pongo è: quanto potrebbe costarci gridare Berlusconi a Piero Ricca?
Forse la risposta non l’avremo mai, certo è che se lo gridate a me mi fate innervosire non poco.
Il nostro premier qualche giorno fa aveva promesso nuovi tagli alle tasse e infatti coerentemente il governo ha deciso un incremento delle accise per benzina e gasolio: è (…) -
Giuliana, non colomba della pace, ma donna di lotta, femminista, compagna!
18 febbraio 2005Giuliana, Florence, libere!
Ti ho visto, oggi, Giuliana, nell’orribile video. Io ti riconosco, sei tu! Con il tuo sgomento, il tuo pianto di donna, la tua orrenda sofferenza!
Basta con il silenzio, con i pesci muti, basta!
Giuliana, non ho scritto nulla per timore che sentendo l’urlo del mio piccolo blog, gli aguzzini che ti tengono prigioniera ti potessero fare del male! A te e a Florence!
Ti hanno dato la parola, oggi, - in quale modo - loro, i bastardi che ti torturano, che ti (…)




