Diritto di sognare
LUNEDI 7 MARZO 2005 ore 17.30
presso la Caffetteria della Bottega Solidale, via Caffa
– Emilio Molinari, vice presidente del Contratto Mondiale per l’Acqua
– Antonio Bruno, Forum Ambientalista
Presentano il libro di Riccardo Petrella, Presidente del Contratto Mondiale
per l’Acqua
"Diritto di sognare", Sperling & Kupfer editore
L’analisi delle scelte economiche e politiche per una società giusta e la
rivendicazione del sogno come rifiuto di subire il (…)
Home > contributions
contributions
-
Genova : LUNEDI 7 MARZO 2005 ore 17.30 "Diritto di sognare", Sperling & Kupfer editore
6 marzo 2005 -
Anche Maurizio Costanzo per il ritiro delle truppe
6 marzo 2005Era bella la prospettiva che la vicenda di Giuliana Sgrena si fosse conclusa, ad un mese esatto dal suo rapimento, senza problemi.
Anzi: con rapidità e discrezione.
No, da un blindato americano è partita una raffica micidiale che ha ucciso l’agente del Sismi che aveva liberato Giuliana e poi fatto scudo a lei con il suo corpo, e in maniera grave un altro nostro agente dei Servizi.
Bush ha chiamato nella notte per scusarsi.
Mi auguro che Berlusconi sulle prime abbia avuto voglia di (…) -
Torna Giuliana, dolore per Nicola
6 marzo 2005Giuliana Sgrena da stamane in Italia, subito trasferita all’ospedale del Celio. Dolore per la morte dell’agente del Sismi Nicola Calipari, al quale il presidente della Repubblica ha conferito la medaglia al valore militare. La sua salma in Italia oggi in tarda serata: ad accoglierla, Carlo Azeglio Ciampi. Polemiche da Pier Scolari: "E’ stato un agguato, gli Usa la volevano morta". Ma i servizi segreti smentiscono
00:22 Sanremo, standing ovation per Calipari
Al Teatro Ariston di Sanremo (…) -
La redazione rossa e l’agente segreto così il dolore riavvicina gli ex nemici
6 marzo 2005"Persone diverse da noi, ma Calipari ci ha davvero messo il cuore" "Questa vicenda ci ha insegnato che anche nei servizi c’è gente di grande valore"
di FILIPPO CECCARELLI
Cuore comunista e cuore poliziotto, cuore giornalista e cuore istituzionale...
E che almeno servissero, i morti, ad aiutare i vivi. Che almeno fosse utile, il sangue versato da Nicola Calipari, a far cadere le barriere del sospetto, a scongelare i ghiacciai del risentimento, a far fiorire il deserto del pregiudizio (…) -
Agente 007, licenza di uccidere
6 marzo 2005donna proletaria femminismo, rivoluzione, comunismo
Agente 007, licenza di uccidere
postato da e.p. Domenica 6 Marzo 2005 ore 04:24:52 All’oratorio ho visto 20 film dell’agente 007, l’istruzione di parrocchia sui servizi segreti.
Cerco di capirci qualcosa anch’io, con la mia cultura di parrocchia, la cultura dell’agente 007.
Il fuoco amico, 400 pallottole, la mano armata che vuole Giuliana morta, la giornalista senza bavaglio, antiamericana, compagna.
Voleva morti- il fuoco amico (…) -
Nella zona di Viterbo, un funerale speciale.....
6 marzo 2005Sono giorni gelidi.
La neve ammucchiata ai bordi delle strade è ghiaccio.
Intorno i campi sono bianchi, gli alberi con le braccia scure e nude, quasi minacciosi; solo gli olivi ostentano le foglie verdeargento, imperturbabili.
Arrivando sulla piazza del paese, circondato dai monti, subito si nota il cellulare: e’ la prima cosa che si nota sulla piazza di un paesino: intorno c’è il solito scenario da funerale con le corone e le persone che sostano sulla piazza della chiesa: il cellulare (…) -
La sana follia di Bobby Fischer
6 marzo 2005di Giancarlo Pacchioni
La storia del campione di scacchi Bobby Fischer fa tornare alla mente i tempi in cui Usa e Urss impedivano ai loro atleti di partecipare alle olimpiadi. Bobby Fischer nel 1972 diventa campione del mondo di scacchi, nato a Chicago è il primo giocatore non sovietico a conquistare il prestigioso titolo. Una vittoria importante quella di Fischer contro Spassky, ma non una metafora della guerra fredda. Fischer infatti era sospettato di essere una spia del Kgb, pertanto (…) -
DIFENDIAMO PACE E COSTITUZIONE
6 marzo 2005di Viviana Vivarelli
Il 19 marzo ci sara’ una nuova manifestazione per la pace. La situazione interna ed estera italiana sta ormai peggiorando a velocita’ rapidissima.
Questa settimana il parlamento tenterà la grande spallata antidemocratica: stroncare a colpi di maggioranza ben 40 articoli della Costituzione, nel tentativo di rivincita fascista e di trasformazione faziosa della repubblica parlamentare in repubblica presidenziale con tutti i poteri concentrati sul presidente del (…) -
’’Il tempo nuovo’’ di Rifondazione
6 marzo 2005Congresso Prc. Vendola spariglia le carte ed entusiasma la platea. Le minoranza all’attacco, tutti uniti contro Berlusconi
di Alessandro Cardulli
“Tutti, io e voi insieme siamo chiamati a partire: siamo un ’partito’ non un ’restato’ perché insieme dobbiamo uscire dalla nostra casa, con la giusta nostalgia per le cose che lasciamo, ma con la curiosità di ciò che scopriremo. Compagne e compagni, buon viaggio a tutti”: con queste parole Nichi Vendola conclude un intervento brevissimo, (…) -
I tre passi di Rifondazione
6 marzo 2005Intervento. Prc, via le croste del socialismo reale, rifiuto della violenza e autogoverno. Una politica per i movimenti
de Pierluigi Sullo
Ha detto benissimo Nichi Vendola, venerdì mattina, dal palco del congresso di Rifondazione comunista, a Venezia: siamo tornati alle nostre radici, dove non ci sono mausolei. Il senso di quel che sta accadendo nel partito di Fausto Bertinotti, mi pare, è in questi tre passi.
Primo, cercare di rimuovere dalla chiglia della barca le incrostazioni del (…)




