VALANGA DI EMAIL AI PARLAMENTARI
A tutta le reti della società civile, a tutti i firmatari dell’appello contro la legge delega per la riforma dei codici militari penali Lunedì 7 marzo sarà discusso alla Camera il progetto di legge delega per la revisione dei codici militari penali. l’approvazione di questa delega avrebbe grosse ricadute in tema di libertà di informazione in quanto prevede che l’Esecutivo (e non il Parlamento) possa, attraverso un semplice decreto, dichiarare valide tutte (…)
Home > contributions
contributions
-
VOGLIONO IMBAVAGLIARE L’INFORMAZIONE
7 marzo 2005 -
"È stato un uomo grande", così l’Italia saluta Nicola Calipari
7 marzo 2005di Red
«Fare scudo col proprio corpo per difendere l’ostaggio appena liberato, fa vedere la grandezza dell’anima di Nicola. Un grandezza che Nicola Calipari ha appreso in famiglia e ha custodito nel tempo. Una nobiltà d’animo che l’ha condotto alla massima vetta dell’altruismo: fare dono di se stesso per la vita di un altro».
Le parole di Monsignor Bagnasco risuonano nel silenzio, scivolano tra la gente, gli amici, gli estranei. Accarezzano la moglie e i figli. Passano tra i banchi (…) -
Il Cile in lutto: è morta Gladys Marin, grande protagonista della lotta contro il regime di Pinochet
7 marzo 2005Il Cile è in lutto per la morte di Gladys Marin, presidente del partito comunista cileno e grande protagonista della lotta contro il regime di Augusto Pinochet. Si è spenta a sessantatre anni, a causa di un tumore al cervello.
Il presidente del Cile Ricardo Lagos ha decretato due giorni di lutto nazionale, i funerali si terranno l’8 marzo, il giorno della Festa della donna.
Alla veglia funebre, organizzata a Santiago presso il salone d’onore dell’ex Congresso Nazionale, ha partecipato (…) -
8 marzo : giornata internazionale della donna, la storia
7 marzo 2005L’8 marzo ha radici lontane. Nasce dal movimento internazionale socialista delle donne. Era il 1907: Clara Zetkin (che nella prima guerra mondiale fondò la Lega di Spartaco) dirigente del movimento operaio tedesco organizza con Rosa Luxemburg (teorica della rivoluzione marxista che fondò il partito socialista polacco e il partito comunista tedesco) la prima conferenza internazionale della donna.
Ma la data simbolo è legata all’incendio divampato in un opificio (Cottons) di Chicago nel (…) -
TURCHIA-UE: COMMISSIONE SCIOCCATA PER LA VIOLENZA DELLA POLIZIA DI ANKARA SULLE DONNE
7 marzo 2005Dopo gli episodi di repressione contro gruppi di donne, verificatisi ieri ad Ankara, quando le forze dell’ordine hanno picchiato ed arrestato manifestanti che partecipavano ad una dimostrazione di piazza, Bruxelles torna ad interrogarsi sul livello di democraticita’ della Turchia, in procinto di avviare i negoziati di adesione all’Ue.
"Siamo rimasti scioccati dalle immagini della polizia che colpiva le donne e da quelle di giovani dimostranti ad Istanbul, che preparavano cortei in vista (…) -
Rassegna Film "LIBERIAMO LA RESISTENZA", dal 9/3 al 21/4/2005, Milano
7 marzo 2005Rassegna Film "LIBERIAMO LA RESISTENZA" In cammino verso il 60° anniversario della LIBERAZIONE dal 9/3 al 21/4/2005 c/o ARCI Martiri di Turro Via Rovetta 14 - Milano - Ingresso libero
Oggetto: Rassegna Film "LIBERIAMO LA RESISTENZA" In cammino verso il 60° anniversario della LIBERAZIONE dal 9/3 al 21/4/2005 c/o ARCI Martiri di Turro Via Rovetta 14 - Milano - Ingresso libero
Desideriamo invitarVi a partecipare alla Rassegna di Film "LIBERIAMO LA RESISTENZA - in cammino verso il 60° (…) -
TORINO, 7 MARZO, A PARTIRE DALLE ORE 12:30 : LA CAMERA ARDENTE DI CHI NON HA CITTADINANZA
7 marzo 2005Per la piccola Adina e per la mamma Adriana
Il crollo della palazzina in via Paolo Veronesi fa crollare ogni alibi. Ce ne siamo venuti via con la più forte consapevolezza che esiste una città nella città. Oltre alla Torino olimpica esiste una Torino rannicchiata in budelli che nemmeno ti immagini dove le persone sopravvivono aggrappate alla speranza di un futuro diverso. Sotto le macerie hanno perso la vita Adina, di un anno e mezzo e la sua mamma Adriana. Venivano da Bacau, in Romania, (…) -
LA CIA,ALL’AEROPORTO,ERA STATA INFORMATA
7 marzo 2005LA CIA,ALL’AEROPORTO,ERA STATA INFORMATA
La versione dei nostri servizi: segnalati tutti gli spostamenti. Si cerca il satellitare di Calipari scomparso dopo la sparatoria
ROMA - La tragedia s’era appena consumata, i proiettili avevano finito di piovere, Nicola Calipari era già morto, Giuliana Sgrena ferita. «Ricordo che si sono avvicinati una decina di soldati - ha raccontato nel suo interrogatorio l’ufficiale del carabinieri che guidava l’auto degli italiani -, io ho messo fuori le (…) -
MALA TEMPORA CURRUNT,PRODI NON E’ UNA MORTADELLA MA UN CAVALLO DI TROIA
7 marzo 2005GRANDE CONFUSIONE SOTTO IL CIELO...BREVE CORRISPONDENZA TRA CHI ASPIRA AD UN MONDO DIVERSO SU ...GLOBALIZZAZIONE...RIFORMISMO...E...MASSIMI SISTEMI---RITENENDO CHE QUANTO RIPORTATO NON SIA UN POST PERSONALE MA POSSA ESSERE DI DOMINIO DI TUTTI, NE RICHIEDO LA PUBBLICAZIONE.GRAZIE From: camillo.coppola@tin.it To: giosue.bove@aliceposta.it Sent: Saturday, March 05, 2005 4:59 AM Subject: MALA TEMPORA CURRUNT
Salve Giosuè, posso solo risponderti,come d’altra parte é già insito nel (…) -
Europa sociale, appuntamento il 19 marzo a Bruxelles
6 marzo 2005di Paolo Beni*
L’Europa sociale porta le sue ragioni e le sue lotte in piazza a Bruxelles. Succederà il 19 marzo, alla vigilia della riunione dei Ministri dell’Unione sulle politiche sociali, quando sindacati, organizzazioni giovanili e movimenti attraverseranno con tre cortei la città belga.
Quel giorno saranno due anni esatti dai bombardamenti americani sull’Iraq che segnarono l’inizio di una guerra illegittima e sbagliata che ancora oggi continua a produrre frutti avvelenati: (…)




