di LUCIANA CASTELLINA
Ma insomma: quel fuoco detto amico che ha ammazzato Nicola Calipari e che ha, con il proiettile che ha attraversato il suo corpo, ferito Giuliana, era un «agguato» o uno spiacevole «incidente»? La domanda ci arriva pressante da insidiosi avversari ma anche da amici sinceri che vogliono capire. Il perché di quanto è accaduto in quella manciata di minuti di venerdì sera lungo la strada che porta all’aereoporto di Baghdad non lo sapremo probabilmente mai con esattezza. (…)
Home > contributions
contributions
-
Il fuoco è nemico
9 marzo 2005 -
Il Comune di Firenzuola e la Provincia di Forlì e Cesena: libertà per tutti gli ostaggi
9 marzo 2005Poco prima della liberazione di Giuliana Sgrena e dell’omicidio di Nicola Calipari il Consiglio Provinciale di Forlì - Cesena e quello comunale di Firenzuola (Fi) avevano approvato all’unanimità mozioni di solidarietà a Giuliana, Florence e Hussein e a tutti gli ostaggi, anche iracheni, ancora nelle mani dei rapitori in Iraq.
L’ordine del giorno del Comune di Firenzuola auspica inoltre "uno sforzo nuovo, un impegno diverso da parte di tutti per lavorare affinché la svolta in Iraq diventi (…) -
Getronics: sui trasferimenti dei rami aziendali presentate interrogazioni parlamentari.
9 marzo 2005(Nino Stella) - Ecco il tersto delle interrogazioni parlamentari presentate dai senatori Sodano, Malabarba, Iovese, Di Siena, Cortiana, Martone, Flamma, sulla vicenda getronics:
Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri delle attività produttive e per l’innovazione e le tecnologie - Premesso che: la Getronics ha raccolto l’eredità informatica del gruppo Olivetti, continuando anno dopo anno in un’opera di ridimensionamento occupazionale avviata alla fine degli anni ’90, e (…) -
GALLARATE : percorsi di Democrazia e di Alternativa giovedì 10 marzo ore 21,00
9 marzo 2005GALLARATE
giovedì 10 marzo ore 21,00
Sala ex scuderie Martignoni - Via XX Settembre (ang. Via Venegoni)
Varese Lombardia Porto Alegre
PERCORSI DI DEMOCRAZIA E DI ALTERNATIVA
Intervengono:
Cinzia COLOMBO del Comitato provinciale di Rifondazione Comunista
Mario AGOSTINELLI Candidato indipendente per il Consiglio Regionale della Lombardia nella lista di Rifondazione Comunista
Paolo COVACICH Varese Social Forum -
Vittorio Agnoletto : "Inaccettabili dichiarazioni di Barroso su sfortunato incidente"
8 marzo 2005Bruxelles - Vittorio Agnoletto, eurodeputato per il gruppo della Sinistra unitaria europea, ha chiesto oggi a Strasburgo che l’Ue domandi urgentemente alle Nazioni Unite "la formazione di una commissione d’inchiesta sull’assassinio di Nicola Lipari".
Intervenendo oggi pomeriggio nella plenaria dell’Europarlamento, Agnoletto ha osservato che "sono inaccettabili le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Commissione Europea, Barroso, secondo il quale la morte di Nicola Calipari è stato (…) -
Omicidio preventivo
8 marzo 2005di ROSSANA ROSSANDA
Non ho mai creduto ai servizi di sicurezza per il troppo potere che hanno e le immunità di cui godono: il dubbio sulla loro stessa utilità era la sola opinione che abbia condiviso con Indro Montanelli. Ma la realtà è più complessa delle supposizioni. Ci sono uomini integri in istituzioni dubbie e viceversa, e devo scusarmi di avere sospettato e scritto, durante il sequestro di Giuliana Sgrena, che i nostri servizi nulla sapevano e stavano facendo.
Invece anche nel (…) -
LUCCA, NO MORATTI DAY : SULLE DICHIARAZIONI DI RAVENNI
8 marzo 2005di Daniele Lombardi
Ancora una volta leggiamo sui giornali delle dichiarazioni degli esponenti della destra lucchese che intendono sminuire lo spirito della manifestazione del 10 marzo per protestare contro la presenza a Lucca della ministra Moratti e liquidarne i contenuti come atti di “inciviltà dettate dalla strumentalizzazione ideologica”:
Non riusciamo a capire perchè il presidente di AN Ravenni punti il dito contro la situazione delle scuole in Italia: è qualcosa che sappiamo bene (…) -
PRC Circolo "G. Milli" : CONTRO IL FASCISMO, NON UN PASSO INDIETRO!
8 marzo 2005Comunicato
L’altra notte alcuni imbecilli fascisti hanno infestato (mai termine fu più appropriato) con alcuni loro simboli e alcune scritte che chiedono la morte di Giuliana Sgrena i muri e la porta del Circolo del nostro partito del Centro Storico.
Manifestiamo, ovviamente, la nostra totale solidarietà con le/i compagn* del circolo e ci permettiamo qualche riflessione.
E’ da un po’ di tempo che le provocazioni e la presenza fisica di nazisti e fascisti anche nella nostra città si (…) -
2 APRILE 2005 A RAGUSA - antirazzisti siciliani in rete contro i CPT
8 marzo 2005SECONDA GIORNATA EUROPEA DI AZIONE E MOBILITAZIONE PER LA LIBERTà DI CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE E IL DIRITTO DI RESTARE
APPELLO PER LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE ANTIRAZZISTA DEL 2 APRILE 2005 A RAGUSA
La Rete Antirazzista Siciliana aderisce alla giornata europea del 2 aprile contro il razzismo, per la libertà di circolazione di tutte e di tutti e contro i Centri di Permanenza Temporanea.
La Sicilia, con i suoi quattro CPT è diventata una gabbia a cielo aperto e il mediterraneo si è (…) -
Mimosa? No, grazie.
8 marzo 20058 marzo-Festa delle donne
– 1000 delitti d’onore in Pakistan, nelle campagne l’83% degli uomini ritiene
giusto ammazzare un’adultera
– 700.000 inUSA i casi di violenza domestica
– una donna su 3 nel mondo è stata picchiata o costretta al sesso o abusata
in altri modi
– 15.000 le spose indiane uccise perché non hanno corrisposto la dote
– 69% la percentuale degli stupri sul totale delle violenze commesse nelle
famiglie italiane
500.000 in Europa le donne costrette alla (…)




