Con preghiera di partecipazione e diffusione
DA FARO A FARO
con Alessio Di Modica musica diLuca Recupero (marranzano e tamburello)
regia di Marcello Cappelli
Il viaggio di un giovane da Augusta a Genova nei giorni del G8 dopo la notizia della morte di un coetaneo, Carlo Giuliani. Un viaggio materiale ed un itinerario spirituale di formazione, un percorso obbligato e un faccia a faccia con i temi più scottanti della attualità.
Provocatorio e problematico "Da faro a faro" nasce (…)
Home > contributions
contributions
-
Spettacolo "da Faro a Faro" e Giuliano Giuliani
14 marzo 2005 -
18 MARZO: ancora NO MORATTI - DAY A LUCCA!
14 marzo 2005Dopo lo straordinario successo della manifestazione del 10 marzo il mondo della scuola sciopera il 18 marzo ed è di nuovo in piazza per chiedere l’abrogazione della Riforma
Il decreto sul primo ciclo riduce il tempo scuola, cancella il tempo pieno e il tempo prolungato, trasforma la scuola in un servizio a domanda (in cui le famiglie possono decidere tra percorsi precocemente differenziati e, mediante l’anticipo, anche sull’età a cui iscrivere i bambini), gerarchizza i docenti con la (…) -
K. Marx: il 14 marzo 1883 muore
14 marzo 2005Il 14 marzo di ogni anno rinasce.
Marx, Karl (1818-1883), nacque a Treviri (Germania), il 15 maggio 1818 da Heinrich, avvocato, e da Henriette Pressburg, casalinga, entrambi di origine ebraica. Tuttavia, quando nel 1816 -17, in seguito alle leggi antisemitiche in vigore in Renania, dovette scegliere tra la sua professione e la fede, Heinrich optò per la professione. Il giovane Karl compì gli studi liceali a Treviri e poi si recò a Bonn per studiare legge, ma, attratto dalla vita (…) -
Carovana in chiapas
14 marzo 2005AI COORDINAMENTI PROVINCIALI E REGIONALI DEI/DELLE GIOVANI COMUNISTI/E
CAROVANA IN CHIAPAS
Cari/e compagni/e,
da una collaborazione tra l’associazione Cantieri Sociali e i Giovani Comunisti su temi riguardanti la lotta degli indigeni del Chiapas è nata l’idea e la volontà di organizzare una carovana che nei prossimi mesi di aprile e maggio, si recherà nello stato del sud-messicano.
La carovana visiterà i territori dove le Giunte del Buon Governo zapatiste stanno attuando l’autonomia (…) -
PULLMAN PER MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 19 MARZO
14 marzo 2005Sabato 19 Marzo 2005 ci sarà la giornata di mobilitazione internazionale contro la guerra e per il ritiro di tutte le truppe di occupazione dall’Iraq, manifestazione promossa e lanciata dal Social Forum mondiale di Porto Allegre. Il PRC di Bologna, insieme ai Giovani Comunisti, organizzano dei pullman per partecipare.
Il costo è di 20 euro andata/ritorno e 13 euro per studenti, precari e disoccupati. Le prenotazioni vanno fatte entro giovedi 17 Marzo 2005.
Per info e prenotazioni:
PRC (…) -
ROMA/EDUCATORE COMUNALE IN FIN DI VITA
13 marzo 2005Aveva problemi di cuore. Ma da oltre un anno aveva denunciato al sindacato di essere sotto mobbing
Lo chiamiamo "Franco", per riservatezza. Compie quest’anno 59 anni. Lavora da 35 anni per il Comune di Roma come educatore proveniente dagli enti disciolti ex Enaoli.
I suoi problemi di salute si sono aggravati con il tempo. Sarà una coincidenza ma raccontava con rabbia e indignazione che la coordinatrice delle case di riposo comunali lo avrebbe spogliato di ruolo e mansioni. Per anni e (…) -
L’ITALIA E’ IN PERICOLO
13 marzo 2005di Viviana Vivarelli
Siamo in un momento gravissimo. La democrazia è in pericolo. Berlusconi ha intenzione di rovesciare la Costituzione democratica di questo paese. Per questo a giorni la sua maggioranza voterà per rovesciare ben 49 articoli della Costituzione.
Con la devoluzione voluta dalla Lega, lo stato si libererà di scuola, sanità e sicurezza e ogni regione fornirà questi servizi con livelli diversi, accettabili forse in Lombardia, Emilia o toscana, infimi altrove.
Può darsi (…) -
Parla Carlo Taormina - Bush Sr. e Bin Laden amici per la pelle
13 marzo 2005PARLA CARLO TAORMINA
Lunedì 28 febbraio. Ore 19,30. Incontriamo il deputato di Forza Italia Carlo Taormina nel suo studio romano di via Cesi, a due passi dal Palazzaccio. Ha accettato di raccontare alle telecamere del settimanale d’inchiesta Il Sole a Mezzanotte, in onda su Canale 10, dettagli sull’incarico appena assunto di entrare nel collegio difensivo di Saddam Hussein. E promette di aggiornarci, con la consueta chiarezza e disponibilità, anche sullo stato dei lavori della commissione (…) -
L’ inferno di Bolzaneto
12 marzo 2005L’agenzia Ansa ricostruisce la maledetta notte del G8
Le umiliazioni, i pestaggi, gli insulti, il sadismo
"Quella notte a Bolzaneto trattamento inumano e degradante"
Una memoria di 534 pagine per i 47 rinvii a giudizio
"Anche l’infermeria era una zona franca". Indagati 5 medici
GENOVA - Trattamento inumano e degradante in violazione dell’articolo 3 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. Così i pm Patrizia Petruzziello e Vittorio (…) -
GIULIANA SGRENA : NON MI PERDONANO DI ESSERE VIVA
12 marzo 2005Intervista a cura di Maristella Iervasi
ROMA Trema e piange Giuliana Sgrena. Singhiozza quando è costretta a ricordare i momenti della sua liberazione: «La morte di Nicola addosso a me ha cancellato il mese del mio sequestro». E il dolore esplode ancora con più forza quando dice quasi riflettendo ad alta voce: «Se ti salvi la vita e non sei morto allora sei preda del cannibalismo. Mi ha trattata peggio la stampa italiana che Bush. Che cosa indegna! E c’è anche chi accusa il migliore agente (…)




