Facciamo la pace
Nel giorno che segna i due anni dall’inizio della guerra in Iraq, noi studenti medi proponiamo di utilizzare il 19/03/05 (come del resto sarà fatto a Roma, Bruxelles e in tutte le più grandi piazze del mondo, per l’appello lanciato da Porto Alegre) per manifestare il dissenso di tutti coloro che sono contrari a questo e a tutti i conflitti e a favore di una PACE che diventi l’obiettivo e l’aspirazione di ogni cittadino. Da questo assunto parte l’idea di organizzare (…)
Home > contributions
contributions
-
Manifestazione 19 marzo Bari - giornata contro la guerra
18 marzo 2005 -
Giovani Comuniste/i Lucca : risposta a “La Nazione”
18 marzo 2005Giovani Comuniste/i Lucca
La risposta stizzita data dalla redazione de "La Nazione" al nostro comunicato sul clima di tensione, creato ad arte, intorno al No Moratti day e sul semi oscuramento del corteo studentesco, ci fa capire che abbiamo toccato un nervo scoperto.
Infatti, non si risponde a nessuna delle questioni sollevate (amplificazione a dismisura degli infondati allarmi fazziani; creazione a tavolino di un clima di tensione con conseguente militarizzazione della città e, di (…) -
Maurizio Dinelli pendolare per un giorno. Un nuovo marchese del grillo
18 marzo 2005Nei mesi scorsi, immaginiamo che il capolista di Forza Italia alle elezioni regionali, Maurizio Dinelli, resosi conto che gli slogan contro il "pericolo comunista" erano un po’ logori e non riproponibili anche durante questa campagna elettorale, abbia riunito preoccupato i suoi fedelissimi, per trovare un tema di attualità da strumentalizzare a fini elettorali.
Dopo giorni di studio, dando un’occhiata a i quotidiani locali, finalmente uno dei suoi collaboratori ha avuto un’idea: "perchè (…) -
PRC: su "dirottamento" fondi dalla Lucca - Modena alla Lucca - Aulla
18 marzo 2005In questi ultimi anni abbiamo sempre denunciato (anche quando era "fuori moda") il grave stato di abbandono della linea ferroviaria Lucca - Aulla, il sovraffollamento delle carrozze, la scarsa sicurezza; di conseguenza, abbiamo sostenuto la necessità di investire risorse per migliorare e potenziare il servizio, per creare un’alternativa seria al trasporto su gomma (di persone e di merci).
Le proteste dei pendolari (ad esempio, l’anno scorso un gruppo di studenti di Castelnuovo bloccò i (…) -
Varese : Basta repressione Basta aggressioni
18 marzo 2005La spirale della violenza della repressione sta inghiottendo tutti gli spazi dell’agire politico e sociale, della partecipazione e della nostra vita.
Repressione di Stato
si manifesta attraverso lo sfruttamento, la guerra, le leggi razziste, il proibizionismo, l’annientamento dell’autodeterminazione delle donne, gli arresti e le intimidazioni
nella stessa logica
Aggressioni neofasciste si moltiplicano inarrestate contro le organizzazioni democratiche: centri sociali, partiti, (…) -
Incontro sul tema: La Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità, Martedì 22 MARZO, ore 21, Gallarate
18 marzo 2005Incontro pubblico sul tema: La Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità
L’utopia di un mondo nuovo disegnata dalle donne
Intervengono:
NADIA DE MOND (Marcia Mondiale delle Donne - Comitato politico nazionale PRC)
BIANCA BORETTI (candidata PRC regionali - Comitato politico provinciale PRC)
Martedì 22 MARZO, ore 21 CUAC - Cooperativa Unione Arnatese di Consumo via Checchi 21, Gallarate FORUM DELLE DONNE
RIFONDAZIONE COMUNISTA
L’8 marzo è partita dal Brasile la Carta Mondiale (…) -
Fermiamo una nuova manovra contro Cuba
18 marzo 2005Tra il 14 marzo e il 22 aprile del 2005 si terra a Ginevra la 61^ sessione del Comitato per i Diritti Umani dell’ONU, dove ancora una volta il governo degli Stati Uniti, con l’impiego di pressioni diplomatiche su gli stati membri, cercherà di approvare la risoluzione contro Cuba
Si fa un uso manipolato e selettivo dell’argomento per giustificare l’inasprimento della politica di embargo ed aggressioni che, anche contro il diritto internazionale, porta avanti la maggiore superpotenza del (…) -
No alla Costituzione Europea! Bruxelles, sabato 19 marzo.
18 marzo 2005Comunicato di Attac Italia
19 marzo 2005
No alla Costituzione Europea
Alla vigilia della manifestazione di sabato 19 marzo a Bruxelles dove movimenti e sindacati di ogni nazione d’Europa sfileranno per dire
NO alla Direttiva Bolkestein, NO alla guerra
Attac Italia
in nome di un’altra Europa possibile, di un’Europa di pace e di diritti
dice NO alla Costituzione Europea
SIAMO contrari al Trattato Costituzionale Europeo, CRITICHIAMO radicalmente il mancato coinvolgimento dei (…) -
Se i corvi cominciano a volare intorno a Nicola Callipari
18 marzo 2005di SANDRO PROVVISIONATO
Di Nicola Calipari è stato scritto molto, moltissimo. La retorica ormai inevitabile, in questo Paese senza più certezze, non è riuscita ad evitare un termine ormai tristemente inflazionato: eroe.
Chiunque muoia in circostanze drammatiche, come per incanto, diventa un eroe: un poliziotto durante una rapina, una vittima della mafia o del terrorismo, un ostaggio caduto nelle mani più insanguinate.
Io non so se Nicola (permettetemi di chiamarlo così, perché lo (…) -
I MUTAMENTI CLIMATICI NEL MONDO
18 marzo 2005di Lucio Garofalo
Durante il XX secolo si sono registrati due periodi storici molto caldi: il primo, all’inizio del secolo, fu causato da fenomeni naturali; il secondo, a partire dal 1960 ad oggi, è invece determinato dal cosiddetto “effetto serra”. Tale fenomeno scaturisce dall’accumulo dei “gas-serra” nell’atmosfera, tra i quali il più nocivo è costituito dall’anidride carbonica. Tale gas, che in percentuali tollerabili è sempre stato presente nell’ambiente naturale e nell’atmosfera (…)




