di Giulietto Chiesa
In merito alle dichiarazioni di Piero Fassino, pubblicate su “La
Stampa”di domenica 20 marzo, seguite dai commenti entusiastici di
Caldarola, De Benedetti, Morando, Gentiloni e via cedendo, che accredita
il Presidente Bush delle migliori intenzioni democratizzatrici in Iraq e
altrove, rilevo semplicemente che ciò equivale a riconoscere all’attuale
amministrazione USA il diritto di fare la guerra per portare non la
democrazia ma simulacri di essa, sotto forma di (…)
Home > contributions
contributions
-
Sulle dichiarazioni di Piero Fassino di domenica 20 Marzo
22 marzo 2005 -
Mantova, per i minori manicomio criminale
22 marzo 2005Durissime proteste per l’iniziativa del ministero della Giustizia. Psichiatria democratica: «Sconvolgente». I ds: un gruppo di parlamentari entri subito nella struttura.
di Roberto Monteforte
Minorenni con difficoltà psichiche rinchiusi in un Ospedale psichiatrico giudiziario a Castiglione delle Stiviere (Mantova): la «sperimentazione» del ministero della Giustizia interesserebbe una decina di giovani condannati e segnalati dai centri di giustizia minorile.
Tutto deciso in gran (…) -
Getronics: I lavoratori presidiano in massa l’ambasciata olandese
21 marzo 2005by Nino Stella
Manifestazione dei lavoratori Getronics davanti all’Ambasciata Olandese
Getronics: I lavoratori nominano gli avvocati e denunciano la Multinazionale Olandese alla Procura della Repubblica (Nino Stella) - Pubblichiamo il comunicato redatto dalla RSU di Roma della Getronics. E’ significativo la scelta di nominare un collegio di avvocati per denunciare alla Procura della Repubblica i vertici della multinazionale olandese in merito al trasferimento di ramo aziendale con (…) -
Forza Italia smentisce Berlusconi, firme della Mussolini autenticate dagli azzurri
21 marzo 2005di red
Chi ha autenticato le firme della Mussolini? Esponenti dell’Unione, denuncia il centrodestra. E Berlusconi, prendendo le parti di Storace attacca: «La verità è l’apporto dato dalle sinistre al sistema delle firme false in favore di Alternativa Sociale. Tutto il resto sono soltanto polemiche sollevate ad arte contro il presidente Storace». A smentire il premier arrivano le affermazioni di un dirigente del suo partito, Giulio Marini, presidente della provincia di Viterbo. Lui, (…) -
No! al Carcere per Tossicodipendenti di Castelfranco Emilia
21 marzo 2005"Chi semina miseria raccoglie Rabbia" Lunedì 21 marzo ’05- Inaugurazione de " La Casa Lavoro"
Lunedi 21 marzo verrà inaugurato a Castelfranco Emilia un nuovo carcere. Con la presenza del vicepresidente del consiglio Fini, del ministro Giovanardi e del presidente della comunità di San Patrignano Muccioli si vuole celebrare la nascita di un nuovo modello di carcere, privato e per tossicodipendenti. Un carcere che porta con sè l’ideologia del mucciolismo e tutte quelle pratiche di (…) -
I rumeni del Lungo Reno sono sotto sgombero
21 marzo 2005Da qualche ora polizia, carabinieri e vigili urbani stanno abbattendo le baracche costruite lungo il fiume da circa 100 rumeni, tra i quali donne e bambini e molti lavoratori in nero. Una parte dell’insediamento è già scomparsa, un’altra, quella più popolosa, composta da almeno 12 baracche, è ancora in piedi, ma gli abitanti sono in attesa con le valigie pronte. "Speriamo che qui non arriveranno - dice Carmel, un uomo rumeno abitante della baraccopoli - noi siamo più lontani dalla strada. (…)
-
Vigevano : "DALLA RESISTENZA AL NAZIFASCISMO ALLE NUOVE RESISTENZE" con Lidia Menapace
21 marzo 2005"DALLA RESISTENZA AL NAZIFASCISMO ALLE NUOVE RESISTENZE": SERATA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA CON LA PARTIGIANA LIDIA MENAPACE
"Dalla Resistenza al nazifascismo alle nuove resistenze". Questo il titolo dell’incontro pubblico dedicato all’attualità dell’antifascismo nel sessantesimo anniversario della Liberazione in programma venerdì 25 marzo 2005 alle ore 21 presso la sala Leoni di corso Garibaldi 77 a Vigevano (Pavia).
L’iniziativa è organizzata dal circolo di Vigevano del Partito della (…) -
Concorso letterario: L’inchiostro del g8 il G8 di Genova scritto, parlato, raccontato
21 marzo 2005Genova, luglio 2001. 300mila persone scendono in piazza contro il G8. Per tre giorni la capitale ligure è il teatro di un sogno collettivo: un altro mondo è possibile, è lo slogan che mette insieme percorsi individuali anche molto lontani. L’assassinio di Carlo Giuliani e le violenze nelle caserme, negli ospedali e nelle strade mettono in scena l’altra faccia di Genova: un incubo collettivo - difficile da digerire.
Tre anni dopo, Indymedia Italia - network per la comunicazione indipendente (…) -
CineForum 23.03.2005 Bellaria
21 marzo 2005COORDINAMENTO PER LA PACE- BELLARIA I.M.
in collaborazione col Circolo Ricr. Cult. "La Luna nel Pozzo"- Via Alicata,1
Mercoledì 23 Marzo per la rassegna cinematografica "Mutamenti" avrà luogo
la proiezione del film
"THE DREAMERS- I SOGNATORI" di Bernardo Bertolucci (Italia, Francia, UK
2003) 130"
Rimasti soli a Parigi nell’estate che precede la grande
contestazione, Isabelle e suo fratello Theo invitano nel loro appartamento
l’amico Matthew, un americano conosciuto per caso alla (…) -
Bergamo : convegno fusione BAS - ASM, giovedì 31 marzo
21 marzo 2005Giovedì 31 marzo presso la Sala Del Mutuo Soccorso in via Zambonate 33 a Bergamo alle ore 20:30 si terrà un convegno sulla fusione della BAS con ASM.
Troppo poco si è parlato a Bergamo di questa fusione, che è l\’anticamera della privatizzazione dei beni comuni che sta avvenendo non solo della nostra provincia ma in tutta la Lombardia, in Italia e nel mondo.
La società civile, le associazioni e tutti i gruppi interessati all\’argomento sono invitati al convegno dove interverranno:
– (…)




