PRECI - ’’Vi preghiamo di rispettare il lutto della famiglia Baldoni’’: e’, questa, la scritta che campeggia dalle prime ore di stamani su alcuni cartelli affissi a cancelli e porte dell’ agriturismo ’’Il Collaccio’’, a Castelvecchio di Preci, in Val Castoriana, di proprieta’ della famiglia del reporter ucciso ieri in Iraq. Una famiglia, i Baldoni, chiusa nel silenzio e nel dolore dalle 23,30 della notte scorsa, quando Al Jazira ha diffuso la notizia dell’ uccisione di Enzo. 
Stamani tutta (…)
Home > contributions
contributions
-   
						I PARENTI DI BALDONI: RISPETTATE IL NOSTRO DOLORE
						
27 agosto 2004 -   
						Enzo Baldoni: la differenza
						
27 agosto 2004di Giuseppe Genna
La terra, il tepore, la morte - ...Si è parlato molto di morte in questi giorni: della morte serena di Zio Carlo, filosofo e yogi, che forse sapeva la data del suo trapasso. Guardando il cielo stellato ho pensato che magari morirò anch’io in Mesopotamia, e che non me ne importa un baffo, tutto fa parte di un gigantesco divertente minestrone cosmico, e tanto vale affidarsi al vento, a questa brezza fresca da occidente e al tepore della Terra che mi riscalda il culo. (…) -   
						Enzo Baldoni: Senza pace
						
27 agosto 2004MARIUCCIA CIOTTA
Silenzio adesso. Enzo Baldoni, l’italiano simpatico, il viaggiatore spericolato, il pacifista è morto. Ucciso in mezzo a un mare d’inchiostro versato da chi lo ha usato per attaccare i suoi compagni, la gente che come lui è contro la guerra. Lo hanno fatto diventare una caricatura, il rovescio comico di Fabrizio Quattrocchi, tanto per dire che non ci sono ostaggi «buoni» o «cattivi».
Che tutti gli italiani sono uguali. Ora sì. Ma Enzo Baldoni ha sacrificato la sua vita (…) -   
						A Enzo...testimone di pace
						
27 agosto 2004Da :Associazioni e coordinamenti per la Pace Mess.ricevuto e trasmesso.
___________________________________
da: AGNESE Ginocchio-cantautrice per la pace (www.agneseginocchio.it) e membro del movimento internazionale per la Pace(Pax Christi) ********* A nome del movimento internazionale per la pace a cui appartengo (Pax Christi) e a titolo personale(sono una cantautrice che canta per la pace) Esprimo il mio più profondo cordoglio a tutta la "Famiglia,gli amici e (…) -   
						E’ stato ucciso in Iraq il giornalista Enzo Baldoni: lo ricorderemo come uomo di pace
						
27 agosto 2004Comunicato di PeaceLink
Enzo Baldoni scriveva su Diario e Linus. Aveva cominciato la sua attivita’ nel 1996 incontrando il subcomandante messicano Marcos in Chiapas; era poi andato in Birmania a Timor est e in altre aree calde del mondo. La barbara esercuzione è stata rivendicata dall’organizzazione "Esercito islamico".
di Alessandro Marescotti
Esprimiamo il nostro più profondo dolore per l’uccisione del giornalista Enzo Baldoni.
Esprimiamo questo dolore alla famiglia e in (…) -   
						L’ultima e-mail di Baldoni  "Se va male, qui morirò felice"
						
27 agosto 2004Un messaggio inviato agli amici il 13 agosto: "C’è la possibilità abbastanza concreta che io crepi"
di LUIGI BOLOGNINI MILANO - "Mi piacerebbe assistere al mio funerale, un po’ come Tom Sawyer e Huckleberry Finn nel libro di Twain", diceva ogni tanto Enzo Baldoni. Un privilegio che non gli è stato concesso. Ma si era rifatto, forse anche per scaramanzia, scrivendosi un epitaffio. O meglio, un messaggio da diffondere in caso di morte, affidati a Franco Gialdinelli, l’amico che (…) -   
						E’ stato fatto tutto per salvare Baldoni? L’opposizione: «Basta con la guerra»
						
27 agosto 2004di red
Difficile non balbettare di fronte all’uccisione di Baldoni. Una morte che nessuno ha voluto credere possibile e che lascia sbigottiti. La famiglia scieglie il silenzio. La moglie Giusi Bonsignore e i figli Guido e Gabriella, di 24 e 21 anni, in silenzio lasceranno Licata, in Sicilia, dove si trovavano presso la famiglia materna per raggiungere Roma. A Preci, in Umbria, dove la famiglia di Baldoni gestisce un agriturismo anche i turisti, gli ospiti sbigottiti, proteggono il lutto (…) -   
						Ciao Enzo
						
27 agosto 2004Per le stesse ragioni sarebbe giusto e doveroso che nessuno, neppure da parte governativa, tentasse ora di utilizzare il nome e la vita di Baldoni per giustificare un intervento militare sbagliato fin dall’origine e, ancora peggio, per ribadire addirittura le ragioni della presenza futura delle truppe militari italiane in Iraq.
Si dia piuttosto una argomentata risposta ai tanti “buchi neri” che ancora circondano questa vicenda. Le ragioni ed il senso della vita di Baldoni stanno nei suoi (…) -   
						Gli articoli migliori di Enzo Baldoni dai teatri di guerra
						
27 agosto 2004La terra, il tepore, la morte sabato, 24 luglio 2004
E’ tornato. E’ tornato il momento di partire. Da un po’ di tempo la solita vocina insistente tra la panza e la coratella mi ripeteva: "Baghdad! Baghdad! Baghdad!". Ho dovuto cedere. Come sempre, quando si prepara un viaggio importante, cominciano a grandinare le coincidenze. E chissà quanto sono segni e quanto le provochiamo noi. Ancora una volta, prima di una partenza, mi sono sdraiato sotto le stelle, nella Romagna dei miei nonni (…) -   
						Iraq, ucciso Enzo Baldoni
						
27 agosto 2004Una cassetta è arrivata nel pomeriggio di ieri a Al Jazeera, conteneva le immagini del corpo martoriato di Enzo Baldoni. L’ultimatum è scaduto, le truppe italiane non sono state ritirate, l’«Esercito islamico dell’Iraq» ha ucciso l’ostaggio. La Farnesina avvisa la famiglia. Berlusconi: atto di barbarie. Oggi alle olimpiadi si gioca Italia-Iraq, ma il Cio potrebbe annullare la partita
di ALESSANDRO MANTOVANI, SARA MENAFRA
L’hanno ammazzato. A comunicare all’ambasciata italiana che Enzo (…) 




