Un interessante corsivo di Enrico Marro, pubblicato nelle pagine economiche (p.49) del Corriere della Sera del 19.12.2009 evidenziava come la CGIL avesse firmato, assieme a CISL e UIL, i contratti di tutte le categorie –ad eccezione di quello metalmeccanico- nonostante la stessa CGIL si fosse rifiutata di sottoscrivere la riforma del 15 Aprile. Il risultato, commenta con arguzia il giornalista, è sotto gli occhi di tutti: LA CGIL FA COME CISL E UIL. Ma seguiamo l’articolo:
“dopo l’accordo (…)
Home > contributions
contributions
-
la mistificazione degli oligarchi della CGIL
20 dicembre 2009 -
Il Garante Privacy detta le regole nei confronti di Equitalia e dell’Agenzia.
20 dicembre 2009Con un provvedimento del 7 ottobre 2009, l’Autorità Garante per la privacy ha richiamato l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate, Equitalia e di alcune società del gruppo Equitalia al fine di prestare maggiori garanzie per i contribuenti e i cittadini, utilizzare informazioni più chiare sull’uso dei dati personali e adottare elevate misure di sicurezza. Dopo questa segnalazone, inoltre, dovranno essere utilizzate informazioni indispensabili e sempre aggiornate. Il Garante ha concesso un (…)
-
Mi sono stancata
20 dicembre 2009Mi sono così stancata di Berlusconi e della sua estetica del Male!
Vorrei scrivere di altro ma è un magnete negativo che attrae a sé tutti come fossero limatura di ferro e finché non sparirà dalla scena continuerà a fare così perché è così.
Casini lo dà già morto e sepolto, parla di un post Berlusconi, tattica utile. Bersani e D’Alema, invece, pensano a maneggi di mantenimento. E ciò è orribile. Orribile che si tenti di mantenere il Male, perché vuol dire che si sta dalla sua parte e ciò (…) -
LA MASSA GELATINOSA DEL PD
20 dicembre 2009LA MASSA GELATINOSA DEL PD Il Parlamento italiano è stato snaturato dal centro destra che lo ha trasformato in poco più di un luogo di ratifica dei decreti del Governo ma assolve ad una funzione di omologazione tra i suoi membri che, a parte il gruppo che fa capo a Di Pietro, si possono considerare dello stesso partito seppur divisi in Pdl, PD e UDC. Non esistono differenze sostanziali tra maggioranza ed opposizione. Le differenze che ancora esistono non si trasformeranno in (…)
-
terzo prefetto silurato. Stavolta per antimafia
19 dicembre 2009Lavoro Fondi, rimosso il prefetto che voleva sciogliere il Comune
Fondi, rimosso il prefetto che voleva sciogliere il Comune di Claudia Fusanitutti gli articoli dell’autore Su Fondi abbiamo scherzato. Tutto sta cambiando perché nulla cambi. Una roba che nemmeno Burt Lancaster-principe di Salina ne Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa riuscirebbe ad immaginare.
Ricordate Fondi, provincia di Latina? Le inchieste ancora in corso della procura distrettuale antimafia sulla collusioni tra (…) -
... ed in Francia ora temono per l’incolumità di Sarkozy
19 dicembre 2009In Francia non hanno Travaglio, Di Pietro e Santoro, tuttavia anche in Francia si cominciano a temere possibili aggressioni fisiche al presidente Sarkozy.
E non a causa degli eversivi sobillatori che impazzano pure nel web francese, ma perché Sarkozy, come Berlusconi, coltiva un irrinunciabile debole: quello per i bagni di folla.
Fonte:
http://danielesensi.blogspot.com/2009/12/ed-in-francia-ora-temono-per.html -
Berlusconi, la mafia, la libertà di stampa e la violenza politica
19 dicembre 2009Berlusconi, la mafia, la libertà di stampa e la violenza politica
Negli ultimi tempi la temperatura politica in Italia si è alzata notevolmente sia perché si è ripreso a parlare dei rapporti tra mafia e potere politico, nella fattispecie tra un pezzo della mafia e il capo del governo, ma soprattutto a causa dell’aggressione perpetrata contro Berlusconi. Ricordo una frase che suscitò scalpore, pronunciata dal premier nel corso di una visita privata in Tunisia, in cui annunciava in modo (…) -
CHAVEZ "SE IL CLIMA FOSSE UNA BANCA, L’AVREBBERO GIA’ SALVATO"
19 dicembre 2009Il discorso del presidente venezuelano al vertice climatico di Copenhagen
Signor Presidente, signori, signore, amici e amiche, prometto che non parlerò più di quanto sia già stato fatto questo pomeriggio, ma permettetemi un commento iniziale che avrei voluto facesse parte del punto precedente discusso da Brasile, Cina, India e Bolivia. Chiedevamo la parola, ma non è stato possibile prenderla.
Ha parlato la rappresentante della Bolivia, e porgo un saluto al compagno Presidente Evo Morales (…) -
il capitalismo distrugge il mondo
19 dicembre 2009Il capitalismo distrugge il mondo Il fallimento del vertice sul clima di Copenaghen ampiamente previsto è puntualmente arrivato. La Cina che nella folle corsa alla occidentalizzazione della sua economia alla quale ha sacrificato il suo paesaggio, la sua cultura, la sua stessa identità e milioni di vite umane distrutte dall’inquinamento e dal feroce sfruttamento schiavistico delle fabbriche, non ha voluto accettare di moderare la crescita del suo PIL, il nuovo Idolo Molok. Gli USA che (…)
-
Copenaghen: astrofisico italiano ancora in carcere.
19 dicembre 2009Trieste I ricercatori e i docenti dell’Università di Trieste si mobilitano a favore della liberazione del collega Luca Tornatore. I due appelli presenti in rete hanno già superato i 400 firmatari. Tra le prime a firmare Margherita Hack, docente emerita dell’Ateneo triestino.
Il ricercatore del Dipartimento di Fisica di Trieste è stato arrestato nella notte tra il 14 e il 15 dicembre durante gli scontri in occasione del vertice mondiale sul clima di Copenaghen.
“Rischia di stare in (…)