Caro Vendola,
presto potrai annoverarti tra i dannunziani futuristi del ventunesimo secolo. L’esame che hai fatto della situazione italiana a Ballarò, servendoti delle stupidaggini del rapporto Cnel (mucillaggini, corporazioni ed altro) è del tutto fantasiosa lontana mille miglie dalla realtà. La violenza non è generalizzata. E’ soltanto di destra e viene da Berlusconi, Basta leggere la mattina il Giornale, il Foglio, Libero ed i loro ruffiani pennivendoli embededd del Corriere, Stampa, (…)
Home > contributions
contributions
-
lettera a vendola mentre è ancora a Ballarò
15 dicembre 2009 -
Il Frontismo, la Sinistra Governista, e l’opzione di classe.
15 dicembre 2009Il Frontismo , la Sinistra governista, e l’opzione di classe. Una crisi sempre più marcata, incide negativamente nell’insieme del mondo del lavoro, e si mostra molto più prolungata di quel che economisti e politici di sistema, mostravano voler far vedere. Di Regione, in Regione, disoccupazione e precarizzazione mostrano a quale grado di mancata salute, sia arrivato l’attuale sistema economico-politico. Chiusura di interi settori produttivi, fallimenti veri, e fallimenti artificiali, (…)
-
I pinnacoli del Duomo e la mascella del Presidente
15 dicembre 2009L’origine delle mascelle risale a 410 milioni di anni fa. Questo evento ha portato ad un radicale mutamento nella storia dei vertebrati che da filtratori di fango sono diventati veri e propri carnivori. Il duomo (domus dei) di Milano, dedicato a Santa Maria Nascente, è la quarta chiesa d’Europa. I suoi pinnacoli, tipici dell’architettura gotica, sono una foresta di guglie aguzze, elementi che stabilizzano e decorano la "casa di Dio".
"Il diavolo sul pinnacolo. Le tentazioni di Gesù" è, (…) -
Novità nella vicenda degli azionisti alitalia: oggi si e’ celebrata la causa
15 dicembre 2009Oggi 15 dicembre 2009, presso il Tribunale di Lecce, I sez. civile, si e’ celebrata la prima udienza della causa civile promossa dagli azionisti di ALITALIA avviata innanzi al Tribunale di Lecce nei confronti dell’on. Silvio BERLUSCONI. Gli azionisti erano rappresentati e difesi dal prof. avv. Fernando Greco, dall’avv. Francesco D’Agata e dall’avv. Francesco Toto. A dichiararlo è Giovanni D’Agata Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore”. Gli azionisti si (…)
-
Vile aggressione al computer di un corrispondente straniero
15 dicembre 2009"Un atto vile. Unanimemente condannato.
Il mio computer è stato aggredito.
Ieri mattina impossibile accedere ai miei file, ancor meno ad Internet. Ho provato ad entrare nel mio blog, recandomi in un cybercafè. Invano.
Nella mia casella di posta alcuni lettori confermano: nessuno riesce a collegarsi.
Il verdetto è inequivocabile. Il mio computer è stato attaccato. Vittima dell’aggressione di pirati informatici. Il blog era sotto tiro"
Continua a leggere qui -
Miscredenti!
15 dicembre 2009Cancellato il vecchio record
... e dopo appena due giorni:
"
«Grazie di cuore ai tantissimi che mi hanno mandato messaggi di vicinanza e di affetto. Ripeto a tutti di stare sereni e sicuri. L’amore vince sempre sull’invidia e sull’odio».
" -
Miracoli a caterva
15 dicembre 2009Sindone n° 2
esposto il panno col sangue del premier (sotto una chiazza di sangue che pare pommarola c’è il solito faccione furbastro di B che ride)
Vucik
Miracoli a caterva.
Già fatto il primo. Bersani si è dichiarato Berlusconiano e ora dice che gli appare anche la D’Addario. La Carfagna segue con una vergintà rifatta. Compete la Gelmini che era madre e vergine già da prima, il primogenito lo chiamerà Pur-Silvio.
I miracoli continuano. Brunetta è cresciuto di 20 cm (il fatto che (…) -
Ponte sullo Stretto
15 dicembre 2009Ponte sullo Stretto. Le bugie sulla “finanza di progetto” e sui rischi per il territorio
di Guido Signorino* MESSINA – La recente tragedia di Messina ha riproposto con forza il dibattito circa l’opportunità di investire in grandi opere rispetto all’utilità di intervenire sul territorio con opere di prevenzione e contenimento del danno idrogeologico, a garanzia della sicurezza ed a tutela della stessa vita dei cittadini residenti in aree ad elevato rischio, quali quelle dei comuni (…) -
Berlusconi e le radici dell’odio
15 dicembre 2009– Berlusconi e le radici dell’odio - a cura di Paolo De Gregorio, 15 dicembre 2009
L’odio è un sentimento. Come l’amore non nasce dal nulla ma è determinato da eventi che concorrono a strutturarlo nel tempo. In genere alla base dall’odio politico vi è una forte frustrazione per ingiustizie sociali o per l’impotenza a cambiare le cose, mentre sono terrificanti e devastanti sentimenti come l’indifferenza, la rassegnazione, lo scetticismo, sapientemente e cinicamente alimentati dalla (…) -
Ecco come dobbiamo sperare che finisca veramente Berlusconi
15 dicembre 2009ECCO COME DOBBIAMO SPERARE CHE FINISCA VERAMENTE BERLUSCONI
Martiri? No, grazie. Figuriamoci se dopo aver attentato alla democrazia, spaccato in modo virulento l’Italia a metà, calpestato la nostra Costituzione e più in generale aver commesso tante di quelle nefandezze che la metà sarebbero state anche troppe, dobbiamo auspicare che accada qualcosa in grado di far passare Berlusconi come martire per levarcelo di torno.
Riuscire a distogliere l’attenzione dal clamore mediatico di quanto (…)