Pdl e PD uniti nello sfruttamento dei consumatori e dei lavoratori
Ipercoop apre a Brancaccio quartiere dominus mafioso Graviano ed ha altri programmi. Da anni non sento più parlare di lotta ai supermercati, di difesa del piccolo commercio, di difesa ai consumatori. Sono convinto che Pdl e PD siano legati da grossi interessi economici, da una vera e propria spartizione dei consumatori (gregge) italiani. Oppure mi sbaglio?
Deputati e Senatori di PDL e PD collaborano nella abrogazione di (…)
Home > contributions
contributions
-
pdl e pd uniti dagli interessi economici
26 dicembre 2009 -
Multe: gli auguri dell’amministrazione comunale per le festività natalizie 2009
26 dicembre 2009Festività natalizie 2009 traffico e “strisce blu”: stessa storia del 2008. Il Componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, segnala la contraddittoria segnaletica dei parcheggi a pagamento anche in quei giorni
Ad anno nuovo doveva corrispondere “vita nuova” per il traffico cittadino nelle festività natalizie, ma puntualmente, come ogni anno, si ripete la stessa storia: l’amministrazione comunale di Lecce ha pensato ancora una volta che (…) -
dodici ore misteriose
26 dicembre 2009dodici ore misteriose
Secondo i genitori, Massimo Tartaglia è uscito di casa la mattina del giorno dell’aggressione a Berlusconi. Che cosa ha fatto? Con chi è stato? E’ possibile che sia stato manipolato ed indotto a compiere il gesto da chi ha interesse a fare di Berlusconi una vittima della Costituzione?
Progetto MKULTRA - Wikipedia -
Natale in casa Natale
26 dicembre 2009Natale in casa Natale di Alessandro Villari
La mattina del 25 dicembre il piccolo Joshua si svegliò al familiare scampanellio della slitta guidata dal nonno, Babbo Natale. Corse al piano di sotto per abbracciarlo e scartare i suoi regali, che avrebbe trovato come sempre sotto l’albero, vicino al camino acceso: per entrare in casa sua, il nonno usava la porta d’ingresso. Ma in salotto non c’era nessuno. Joshua tese l’orecchio per cogliere segnali della presenza di Babbo Natale, ma sentì (…) -
Un gesto disperato quando non ce la fai: anziani frugano tra i rifiuti.
26 dicembre 2009CRISI ECONOMICA: ANZIANI PER SOPRAVVIVERE FRUGANO TRA I RIFIUTI. IL GOVERNO ADOTTI SERI PROVVEDIMENTI DI SOSTEGNO ALLA POVERTÀ.
Una vecchietta che fruga in un cassonetto alla ricerca di qualcosa da mangiare: un’immagine che, purtroppo, sta diventando sempre più frequente nelle nostre città. La crisi economica mondiale che incombe, che non impedisce ai più ricchi di continuare ad acquistare auto di lusso, telefonini di ultima generazione, televisori sempre più avveniristici, miete sempre (…) -
del finto perdono e del resto
25 dicembre 2009Del finto perdono e del resto Berlusconi ha perdonato Tartaglia e nello stesso tempo ha invitato i giudici ad essere molto severi. Insomma in una richiesta vendicativa ha inserito la parola-ingrediente "perdono" perchè la batteria massmediatica al suo servizio potesse usarla, come di fatto l’ha usata, per lodarne la magnanimità. I giudici che si occupano del caso Tartaglia debbono stare molto attenti. Se useranno le attenuanti per le misere condizioni psichiche dell’imputato rischiano (…)
-
Natale infelice ed il prossimo sarà peggiore
24 dicembre 2009Natale infelice ed il prossimo sarà peggiore Ho visto in TV scene dalla Stazione di Milano che mi hanno riempito di sgomento. Una folla enorme di persone abbandonate a se stesse in attesa da ore nel gelo per potere prendere un treno e tornare a casa. Mi ha colpito il viso spaventato e lacrimoso di un giovane che si chiedeva disperato se sarebbe mai riuscito ad arrivare a casa per Natale. Poi è scoppiata una rissa tra viaggiatori per accaparrarsi un posto sul treno per Lecce. Scene da (…)
-
primo anniversario del Grande Massacro
24 dicembre 2009Primo anniversario di Piombo Fuso: Gaza è ancora devastata. Scritto il 2009-12-24 in News
Gaza - Infopal. Un giorno che non può essere cancellato dalla memoria del mondo intero. Aerei da guerra sfrecciano nel cielo e lanciano missili e bombe sulle sedi delle amministrazioni, sulle abitazioni e sui civili innocenti. Intere famiglie sterminate, case rase al suolo, esplosioni e urla di mamme e bambini… le sirene delle ambulanze che non smettono mai di suonare. Questa è la scena che si vive a (…) -
FEDERAZIONE DELLA SINISTRA? PERCHE’ NON DIRSI LA VERITA’?
24 dicembre 2009Cari compagni e compagne, Le recenti interviste di Paolo Ferrero su il Manifesto e su la Repubblica hanno sospinto una discussione molto animata e partecipata presso la base dei partiti della Federazione e nel più vasto ambito dei suoi elettori. Data l’enormità delle dichiarazioni in questione, non c’è da sorprendersi. Sorprende invece l’ostinazione di diversi compagni nel negare, a se stessi, l’evidenza: la relazione tra l’apertura di Ferrero a un governo Casini e la pratica degli accordi (…)
-
Caso Stefano Cucchi - Tutta la documentazione
23 dicembre 2009CASO STEFANO CUCCHI. TUTTA LA DOCUMENTAZIONE la versione integrale dell’inchiesta amministrativa del Dap sul decesso pubblicata per decisione dei Radicali su www.radicali.it ed altri siti
Roma, 22 dicembre 2009
• Dichiarazione di Rita Bernardini, membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati
Nella giornata di ieri, a distanza di molti giorni dalla richiesta da me avanzata, i membri della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati hanno avuto a disposizione il (…)