La fabbrica dell’odio
27 dicembre 2009
di Paolo Ojetti
Tg1
Per tre giorni consecutivi abbiamo ascoltato la lezione teologica sulla eterna lotta fra Bene e Male, registrata da Berlusconi e diffusa da tutti i telegiornali. E un sondaggio, trovato sotto l’albero da Berlusconi, dice che Berlusconi gode del tifo indiscusso di un Popolo del Bene che raccoglie il 64 per cento degli italiani. Gli altri sono operai della Fabbrica dell’Odio, che va rapidamente chiusa, come Termini Imerese. Ma (…)
Home > contributions
contributions
-
La fabbrica dell’odio
28 dicembre 2009 -
Con Ahmanenjed per la libertà dell’Iran!
28 dicembre 2009Platinum Boarder
lettera alla conduttrice di Prima Pagina a proposito dell’Iran in subbuglio
cara Menafra,
l’Iran è fritto comunque. L’occidente ed in particolare gli anglosassoni non ne hanno mai consentito l’autonomia. Nel 1967 la Cia uccise Mossadeq, un grande civilissimo uomo politico che aveva commesso il crimine di nazionalizzare le imprese petrolifere delle sette sorelle. Al posto di Mossadeq insediò lo Scià, un sanguinario e losco individuo che garantì gli interessi (…) -
Cesare Battisti: la petizione estrema alla chiamata dei brasiliano
28 dicembre 2009Per notizia generale (per memoria):
http://www.carmillaonline.com/archives/cat_il_caso_battisti.html
http://www.wumingfoundation.com/italiano/outtakes/cesare_battisti_2.htm
Per favore, grazie per firmare la petizione brasiliana dallo scrittore e giornalista impegnato Pr Carlos Lungarzo (Amnesty International), ed il giornalista Celso Lungaretti. La sorte di Battisti non è giocata.. Lula si pronuncierà solamente con la forza in febbraio in un rapporto dove i lobbies italiani hanno (…) -
Dibattito a sinistra- la replica di Ferrero sull’alleanza con Casini
27 dicembre 2009LA “LUNA” E IL “DITO”.
Paolo Ferrero ha deciso di rispondere, con un editoriale di prima pagina su Liberazione (23/12), alla vasta reazione critica suscitata dalle sue interviste a Il Manifesto e a Repubblica. E’ comprensibile. Ma disgraziatamente la sua lunga risposta conferma, e perciò stesso aggrava, la misura delle divergenze. Su tutta la linea.
Tre sono gli argomenti “difensivi “ che Ferrero porta. 1) Il fronte “democratico” con PRC e UDC è solo elettorale, e non riguarda il (…) -
bandiera bianca, resa incondizionata
27 dicembre 2009Original Message ----- From: pietroancona daL tin.it Sent: Sunday, December 27, 2009 11:00 AM Subject: bandiera bianca, resa incondizionata
Bandiera Bianca, resa incondizionata Ci avviamo all’anno cruciale della agonia della Costituzione con una dichiarazione di Franceschini di resa incondizionata a Berlusconi ed alle sue pretese Ha detto che la legge ad personam per mettere il Presidente del Consiglio al riparo dai processi è una cosa possibile. Come si dice: "se pò fa..." Si ha (…) -
susanna maiolo libera subito!
27 dicembre 2009ho scritto su Facebook
Pietro Ancona Voglio creare un gruppo di sostegno per la povera disgraziata a cui è stato inflitto il famigerato TSO e che molto probabilmente non tornerà mai più libera. Non voleva aggredire il Papa. E’ stata solo maldestra e probabilmente ha provocato un subbuglio
che ha provocato la caduta del Papa. La vogliamo libera.....
E’ preferibile il carcere al TSO. La pena del carcere è determinata nel tempo. Quella del TSO è a discrezione dei medici della istituzione. (…) -
A proposito di violenza
27 dicembre 2009A proposito di violenza
Ultimamente si è cianciato molto a sproposito di violenza, per cui ho elaborato una riflessione personale su un tema su cui vale sempre la pena di spendere qualche parola.
La violenza, intesa come comportamento individuale, ha senza dubbio un’origine più profonda e complessa, insita nella struttura sociale. Nelle realtà capitaliste, la violenza del singolo, la ribellione apparentemente senza causa, la follia, il vandalismo e il teppismo, la criminalità comune, la (…) -
La massa inerte
27 dicembre 2009La globalizzazione e’, a detta di molti, cosa inevitabile.
Tale affermazione riconduce il pensiero a valori di liberta’ e democrazia che come derivati di altri valori fondanti, quali la ricchezza economica e la potenza tecnica, promettono la liberazione dell’uomo dalla schivitu’ del lavoro ed una piu’ equa distribuzione delle risorse.
Ci risulta che la globalizzazione sia invece un fenomeno puramente economico istigato dall’occidente, cosi’ come la politica di esportazione della (…) -
“A L’Aquila va tutto bene”
26 dicembre 2009“A L’Aquila va tutto bene”
Non si sente ripetere altro, dal governo, dai media e dai politici (tutti o quasi) e, molto spesso per riflesso, dalla gente comune.
Generalmente, nel bene e nel male, non è il caso di esprimersi in termini così definitivi, una regola aurea dalla quale non ci si dovrebbe astenere soprattutto in relazione ad una situazione complessa e ricca di sfumature e contraddizioni come quella aquilana, tuttavia, se in vista di una sintesi una forzatura va fatta, questa (…) -
OCCIDENTE: CRIMINI E MENZOGNE
26 dicembre 2009OCCIDENTE: CRIMINI E MENZOGNE I cittadini americani non hanno avuto il tempo di elaborare la notizia della confessione in video del soldato prigioniero dei talebani che - chiodo scaccia chiodo- con una tempestività davvero eccezionale i massmedia vengono catturati dallo spettacolo di un aereo in procinto di esplodere su Detroit ad opera di un terrorista. Colpisce molto la seguenza video/soldato-aereo con terrorista. Introduce anche una parola che in questi giorni è molto importante per (…)