Anche il francese Le Parisien (quotidiano ’indipendente’, per quanto un tempo di area gollista) ha riportato le dichiarazioni rilasciate da Silvio Berlusconi a ’Chi’…. Leggi la traduzione qui
Home > contributions
contributions
-
Il francese Le Parisien: "Premiate Berlusconi come miglior comico dell’anno!"
20 agosto 2009 -
inquietare e non consolare...
20 agosto 2009fonte articolo
Una narrativa adeguata ai tempi
di VALERIO EVANGELISTI
La globalizzazione dell’economia, il ruolo egemone dell’informatica, il potere del denaro astratto, le nuove forme di autoritarismo legate al dominio delle comunicazioni sembrano lasciare indifferenti gli scrittori di letteratura “alta”, quanto meno in Europa. Nella maggior parte dei loro romanzi il mondo pare rimasto immutato. Prevalgono le storie intimiste, identiche a quelle che avrebbero potuto svolgersi (…) -
Il calcio non sfugge alla lotta di classe
20 agosto 2009Premesso che quanto scrivo potrebbe pure in qualche modo essere provocatorio, ma in fondo io credo non lo sia poi tanto...
L’altro ieri Silvio Berlusconi ha detto che vorrebeb istituire una legge che imponga un massimo salariale per i giocatori di calcio. A parte il fatto che i denari nel mondo del calcio sono stati da lui introdotti, almeno nella misura esorbitante di questi ultimi 20 anni, ma è incredibile che un personaggio che guadagna milioni di euro grazie alla corruzione, al suo (…) -
Congresso CGIL: nasce il postsindacato
19 agosto 2009si può parlare male di Garibaldi cioè della CGIL? E’ possibile chiedersi cosa sarà il prossimo Congresso? Ieri abbiamo letto l’intervista di Nicoletta Rocchi che di fatto propone una intesa con Cisl ed Uil sulla riforma del contratto (naturalmente chiamando le cose con nomi diversi ma insomma se non è zuppa è pan bagnato). E’ possibile parlare male della firma apposta al contratto Cai (Alitalia)? E deprecare la firma sulla gestione delle manifestazioni a Roma? Possiamo annotare come deboli (…)
-
Mario Borghezio: "I governi occidentali ci stanno nascondendo l’esistenza degli
19 agosto 2009Testo e Audio qui
-
Ricetta culinaria
19 agosto 2009L’ipocrita silenzio della Chiesa ha generato mostri.
Ora l’arroganza di B non si tiene più ed è lui che si considera offeso dall’Avvenire e lo rampogna seccato, mentre spergiura che non ha fatto festini ma "Cene certamente simpatiche e assolutamente ineccepibili sul piano della moralità e dell’eleganza. E non ho mai invitato consapevolmente a casa mia persone poco serie".
Con ciò la ricetta del gran cuoco di tutte le volgarità è pronta.
Per una cena non men che seria e certamente (…) -
L’OSSIMORO DELLA SPESA PUBBLICA
19 agosto 2009(Nella foto: Chicago, Michigan Avenue)
In un articolo recentemente pubblicato sul NYT - la traduzione in italiano la trovate a questo link :
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6191&mode=&order=0&thold=0
- Paul Krugman sostiene che se la situazione dell’economia mondiale non è ancora finita nel baratro della recessione prolungata come quella del ’29, lo si deve al differente atteggiamento dei Governi e in particolare di (…) -
SERVIZI SOCIALI: A ROMA SI APRONO LE BUSTE...
18 agosto 2009Unità mobili del pronto intervento sociale, sala operativa (back office) del V° Dipartimento, centri diurni per anziani affetti dal morbo di Parkinson, gestione campi rom... sono numerosi i servizi messi a bando dopo proroghe su proroghe alle stesse cooperative e associazioni.
Diverse e consistenti le novità nelle assegnazioni dei servizi: sembra che alcune cooperative storiche siano state tagliate fuori dal servizio di unità mobile di pronto intervento sociale. Tra i perdenti vi sono la (…) -
truffati i lavoratori alitalia
18 agosto 2009http://www.dazebao.org/news/index.php
-
Ammissioni della Clinton sul tentato golpe in Iran (video)
17 agosto 2009http://www.voltairenet.org/article161572.html Hillary Clinton ammette che gli Stati Uniti hanno manipolato la "rivoluzione verde" in Iran
http://www.voltairenet.org/article161572.html 11 agosto 2009
Gli articoli di James Petras e Thierry Meyssan pubblicati dalla Rete Voltaire, che denunciavano che la "rivoluzione verde" in Iran fosse una manipolazione degli Stati Uniti per destabilizzare il paese hanno fatto il giro del mondo ed hanno sollevato molte polemiche. Molti media si sono (…)