Meno scuole e professori, più caserme e gorillas contractors
===============================================
La Lega ha imposto all’Italia le ronde con una legge che le contestualizzano in un generale inasprimento delle punizioni e l’infittirsi di una rete di divieti e di costrizioni per la cittadinanza (multa da cinquecento a mille euro per un pezzo di carta, un involucro di caramella lanciato dal finestrino dell’auto..). Le ronde di Maroni non si debbono confondere con la sorveglianza (…)
Home > contributions
contributions
-
meno scuola e professori, più caserme e gorillas contractors
7 agosto 2009 -
Il sangue di Abdul
7 agosto 2009Sul torace del rifugiato politico bengalese Abdul Lofit, 23 anni, ci sono passati sopra con lo scooter, nel senso che le ruote di una moto gli hanno spezzato una costola la quale gli ha bucato un polmone.
Abdul è l’ultima vittima di 12 aggressioni a sfondo razziale da ottobre 2008 ad oggi avvenute nella zona di Tor Bella Monaca. Quattro persone, tra le quali un minorenne di 12 anni, lo hanno massacrato di botte e coltellate. Un anziano intervistato da un Tg ha descritto i particolari (…) -
amorevoli attenzioni usa israele per l’iran
7 agosto 2009http://italian.irib.ir/index.php?option=com_content&task=view&id=7281&Itemid=47
-
Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia
7 agosto 2009Una fonte del governo turco rivela il retroscena della firma dell’accordo South Stream
"Il premier ha chiamato: voleva partecipare alla cerimonia. Putin e Erdogan hanno sorriso"
(Erdogan, Putin e Berlusconi ad Ankara)
ISTANBUL - Quando il presidente del consiglio italiano Silvio Berlusconi ha definito come "un grande successo della diplomazia italiana" l’accordo siglato ieri tra Turchia e Russia sul gasdotto South Stream, il governo di Ankara si è stupito non poco. Lo rivela una (…) -
La classe operaia non va in Paradiso
7 agosto 2009LA CLASSE OPERAIA NON VA IN PARADISO
In base alle stime ufficiali, fornite dall’Inail, il triste bilancio delle vittime sul lavoro in Italia nel 2008 si è fermato per la prima volta sotto la soglia dei 1200. Un dato apparentemente confortante, che viene vantato dal governo come se fosse un successo. Comunque, l’anno scorso il numero dei morti sul lavoro è sceso a 1.120, cioè al livello più basso dal lontano 1951. Nel Rapporto 2008, l’Inail segnala 874.940 incidenti sul lavoro e 1.120 (…) -
FINO A QUANDO, FERRERO?
6 agosto 2009Solo silenzio dai vertici del PRC... e di Sinistra e Libertà
Nessuna smentita, nessuna risposta di Paolo Ferrero alle 10 domande, silenzio totale del PRC romano e di quello nazionale sulla vicenda delle donazioni dei palazzinari al partito, avvenute in singolare coincidenza con l’approvazione definitiva del Nuovo Piano Regolatore Generale di Roma. Allora, riepiloghiamo la storia.
Il 26 luglio, sul quotidiano on line Dazebao, l’ex capogruppo del PRC al Comune di Roma, Adriana Spera, (…) -
il Cavaliere e la sindrome di Caligola
6 agosto 2009– il Cavaliere e la sindrome di Caligola - di Paolo De Gregorio, 6 agosto 2009
Nel suo delirio di onnipotenza l’imperatore romano Caligola faceva senatori i cavalli. Oggi, in demokrazia, diventano deputati e senatori le favorite del presidente del consiglio che, invece della busta (post coitum), preferiscono una carriera politica, che nella nostra Repubblica significa una principesca sistemazione economica a vita (pensione compresa). Nel silenzio delle femministe e della Chiesa (che teme (…) -
tre giorni per l’infamia
6 agosto 2009TRE GIORNI PER L’INFAMIA ======================= Ricordiamo oggi il bombardamento atomico di Hiroshima seguito tre giorni dopo da quello su Nagasaki ordinato da Truman per imporre la resa del Giappone ma anche per testare la nuova arma, terrorizzare il mondo e distanziare di molto gli alleati vincitori della seconda guerra mondiale. Truman non si fece scrupolo di sterminare duecentomila esseri umani seguiti da un infinito corteo di hibakusha come vennero chiamati i colpiti dalle (…)
-
Ulteriori prove di un Berlusconi ormai ” anatra zoppa “, drogato malato e ricatt
5 agosto 2009TORINO Il ministro dell’Interno Roberto Maroni firmerà in settimana il decreto attuativo per le ronde «e dall’8 agosto si parte». È lui stesso ad annunciarlo in una intervista a quotidiano della Lega nord, la Padania. Maroni precisa che ci saranno regole «precise e anche molto severe», e che sarà «il primo cittadino a decidere se e dove si faranno. Dopodiché si avvia tutta una procedura di garanzia che impegna la Prefettura. Per i cittadini che si mettono a disposizione per partecipare alle (…)
-
Palo Guzzanti "Berlusconi è un gran porco ..."
5 agosto 2009L’ex parlamentare del Pdl tira in ballo le intercettazioni dell’inchiesta di Napoli
"Berlusconi ha un atteggiamento puttaniero che mina il rispetto della donna"
Paolo Guzzanti attacca il Cavaliere: "Che disgusto per i suoi comportamenti"
ROMA - "E’ un gran porco". L’ex senatore del Pdl Paolo Guzzanti non usa metafore per giudicare i comportamenti privati di Berlusconi. "E’ una persona che ha corrotto la femminilità italiana schiudendo carriere impensabili a ragazze carine che hanno (…)