L’ esternalizzazione dei controlli di frontiera, la chiusura di tutte le vie di accesso per i potenziali richiedenti asilo e le feroci retate di polizia nei paesi di transito, come la Libia e la Grecia,, sempre più una vera e propria caccia all’uomo su commissione dei governi europei, stanno aggravando gli effetti devastanti delle politiche proibizioniste adottate da tutti i paesi europei nei confronti dei migranti in fuga dalle guerre, dai conflitti interni e dalla devastazione economica ed (…)
Home > contributions
contributions
-
SANZIONI INTERNAZIONALI PER GLI ABUSI CONTRO I MIGRANTI di Fulvio Vassallo
5 agosto 2009 -
Radio France: "Le autorità marittime italiane tacciono sui migranti che muoiono
5 agosto 2009La denuncia arriva da Eric Valmir, corrispondente dall’Italia di Radio France. Traduco dal suo blog:
Allora?
Notato nulla?
Non manca qualcosa nel flusso delle informazioni di questa estate?
C’eravamo abituati… no?
Lunedì, un barcone con 340 immigrati è approdato a Lampedusa. Martedì, un barcone con 256 immigrati è approdato a Lampedusa. Mercoledì, un barcone con 122 immigrati è approdato a Lampedusa, meno di ieri (smorfia piccata dell’annunciatore che ama le (…) -
RITORNO ALLE GABBIE SALARIALI
5 agosto 2009RITORNO ALLE GABBIE SALARIALI =========================== Nell’Italia che si sfascia una nota dalla Banca d’Italia sul costo della vita al Nord ed al Sud ha dato lo spunto alla Lega di lanciare una nuova campagna di odio verso il Mezzogiorno. Sostiene la Lega che, dal momento che la vita costa meno, i salari nel sud dovrebbero essere più bassi di quelli del Nord. In particolare hanno fatto impressione al leghista Calderoli gli affitti che nel Sud sarebbero il sessanta per cento della (…)
-
Esposizione ad amianto del lavoratore e diritto alla riparametrazione della pens
5 agosto 2009La sentenza della Corte d’Appello di Lecce - sezione lavoro, statuisce che per conseguire il beneficio di cui all’art. 13, co. 8 della Legge 27 marzo 1992, n. 257, ovvero i periodi di lavoro soggetti all’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali derivanti dall’esposizione all’amianto sono moltiplicati per il coefficiente di 1,5, ossia ogni anno di servizio vale ai fini previdenziali 1,5 anni.
Secondo l’importante decisione il lavoratore che avesse i due requisiti di (…) -
sevizie a vincitori di concorso che dovranno ancora penare e forse
4 agosto 2009Manco a vincerlo, un concorso…. Con questo articolo si vuole mettere in risalto il fatto che ormai in Italia non si può più stare tranquilli circa il proprio posto di lavoro nemmeno dopo la vittoria di un regolare concorso! E’ la storia di 1180 vincitori dell’ultimo concorso all’Agenzia dell’Entrate, bandito in data 8 Febbraio 2008. Un concorso organizzato su base regionale (le Regioni interessate erano per lo più del centro-nord) e che ha visto partecipanti di tutta Italia competere tra (…)
-
USA: le lobby più potenti di Obama
4 agosto 2009– USA: le lobby più potenti di Obama - a cura di Paolo De Gregorio, 4 agosto 2009
Quando affermo perentoriamente, senza se e senza ma, che le democrazie sono in realtà una dittatura della economia e dei poteri mediatici (tutti in mano al capitalismo), sono confortato dai fatti e non invento nulla.
La vicenda della riforma sanitaria in America (47 milioni di cittadini senza assicurazione a crepare senza aiuto), anche se promessa in campagna elettorale, e quindi DOVUTA ai cittadini che (…) -
L’ORO DI ATENE E DI WASHINGTON
4 agosto 2009L’ORO DI ATENE E DI WASHINGTON ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ In occasione della vicenda surreale ma purtroppo assai vera della tassazione della riserva aurea della Banca d’Italia, ho scoperto, (confesso la mia ignoranza, non lo sapevo!) che parte dei lingotti d’oro che la costituiscono sono conservati a Forte knox in America. Non riesco a spiegarmi la ragione di questo deposito dell’oro italiano negli Stati Uniti. Quanta parte delle duemilacinquecento tonnellate di oro si (…)
-
L’Oro della Banca d’Italia ( Golden Tax)
3 agosto 2009L’ORO DELLA BANCA D’ITALIA il gioco delle tre carte del commercialista =============================== Continua lo sfascio dell’Italia. Ne parlava domenica scorsa Scalfari solitamente e da sempre animato da razionale ottimismo e da fiducia nel futuro ma ora assai pessimista e catastrofico sulla situazione che si è creata in Italia per la combinazione tra crisi internazionale, debito accumulato ed azione di governo sempre più al servizio di interessi diversi da quelli dello Stato. (…)
-
Tavola imbandita
3 agosto 2009E’ "Mezzogiorno"!
Da Il Messaggero on-line:
" Sud, vertice Berlusconi-Tremonti
Nuova Cassa Mezzogiorno, è scontro ... "
Vestivo alla marinara, correva l’anno di grazia 1965, ed a due paginette del giornale di classe, allora studente di Ragioneria in un paese - oggi città - del profondo Sud del nostro Stivale, con il titolo di "La Povera Italia" e nella mia veste di co-redattore, tracciai alcune riflessioni/denuncia sulla Questione Meridionale. (…) -
BERLUSCONI IRRISO ALL’ ESTERO MA AGLI ITALIANI VA BENE COSI ?
2 agosto 2009Nei giorni del G8 ero in Corsica, ho comprato l’Expresse e sono sobbalzato. Il titolo di copertina recitava a tutta pagina: "Enquête sur le bouffon de l’Europe: Berlusconi". Era il culmine di una serie di pesantissime critiche portate al premier italiano da vari giornali europei americani, giapponesi, buona parte dei quali liberali: Financial Times, Daily Telegraph, Wall Street Journal, Herald Tribune, El Pais, El Mundo, Youmuri Shimbun, Vremia Novosti, Tagespiel, Le Monde, The Guardian, The (…)