Mafia ed oligarchie contro la Sicilia ============================ Ogni volta che si ha notizia dell’erogazione di fondi pubblici di provenienza nazionale o comunitaria alla Sicilia si alzano alti lamenti e grida di disapprovazione specialmente da parte di chi dice di temere che i soldi finiscano alla mafia. Questa preoccupazione ha qualche fondamento ma il suo uso è strumentale e mira a dirottare e concentrare al Nord i finanziamenti magari per fare opere come il passante di Mestre che (…)
Home > contributions
contributions
-
mafia ed oligarchie contro la Sicilia
2 agosto 2009 -
Welfare a "luci rosse"
2 agosto 2009Non è la prima volta che noti cronisti di importanti quotidiani peccano di clamorose inesattezze e approssimazioni nella descrizione delle figure professionali coinvolte in episodi di cronaca. Negli articoli di “La Repubblica” e “Corriere della Sera” del 23 luglio scorso, Sandro De Riccardis e Michele Focarete danno notizia di un abuso sessuale ai danni di un ragazzino di 13 anni da parte di un’operatrice sociale di 30 anni della cooperativa “Diapason” di Milano. Il primo (“La Repubblica”), (…)
-
Attenti onorevoli: I "picciotti" siciliani non hanno più niente da perdere!
2 agosto 2009Per chi non lo sapesse il “picciotto” o “picciotta” è il termine siciliano di bel giovane o bella giovane e non come qualcuno, ultimamente, vuole accostare anche questo vocabolo al grande tema della mafia. Ebbe più divulgazione quando una grande parte di questi baldi giovani seguì Garibaldi per conquistare l’Unità d’Italia. Era anche, per noi ragazzi di qualche tempo fa, il protagonista “buono” di alcuni film Western o polizieschi.
Faccio questa premessa per ricordare ai lettori che i (…) -
Saviano: perché Pecorella infanga don Peppe Diana?
1 agosto 2009(La manifestazione di marzo a Casal di Principe in ricordo di don Diana)
Mi è capitato nella vita di fare pochissimi giuramenti a me stesso. Uno di questi, che non riuscirei a tradire se non vergognandomi profondamente, è difendere la memoria di chi nella mia terra è morto per combattere i clan. Ho giurato a me stesso sulla tomba di Don Peppe Diana il giorno in cui alcuni cronisti locali, alcuni politici e diversa parte di quella che qualcuno chiama opinione pubblica iniziarono un lento e (…) -
L’Aquila: si stupisce lui ...
1 agosto 2009Bertolaso si stupisce che solo 300 aquilani abbiano finora presentato domanda per la ricostruzione: ma le ordinanze sono assolutamente incomprensibili!
Bertolaso si stupisce.
Lui, uomo del fare, braccio esecutivo di colui che del fare fa bandiera, si meraviglia del fatto che i cittadini aquilani, fino ad oggi, abbiano presentato presso il Comune solamente trecento domande per la riparazione degli immobili distrutti o danneggiati dal sisma. Nonostante la sua tempestività nell’emanare le (…) -
Nike contro padania
1 agosto 2009NIKEiD è il servizio Nike che permette di ordinare il proprio paio personalizzato delle celebri sneaker. E’ possibile scegliere colore del logo, dei lacci, della stoffa; nonché inserire, sul fianco della scarpa, un iD personale (ovvero una parola cui si sia particolarmente affezionati: un nome di battaglia, quello della morosa, quello della squadra del cuore – oppure un piccolo slogan).
Entusiasta per il servizio offerto, un militante dei giovani padani ha tentato un’ordinazione. Uno (…) -
Quel bambino disabile annegato nel lago
1 agosto 2009Un bambino di origini asiatiche, e diversamente abile. La morte di un bambino annegato nel lago di Martignano, a nord di Roma, è avvenuta a metà luglio e, nonostante qualche citazione nelle cronache, potrebbe apparire quale uno dei tanti incidenti fatali che possono verificarsi nel periodo balneare a danno di una delle tante persone comuni. Invece, non si tratta di una tragedia come tante altre.
Il bambino annegato faceva parte di un gruppo di minori diversamente abili che, in quel (…) -
RU 486
1 agosto 2009Al sondaggio di Repubblica sulla pillola del giorno dopo http://temi.repubblica.it/repubblica-sondaggio/?pollId=1552 il 90% ha risposto che ritiene giusto introdurla solo il )% ha risposto di no
Sarebbero questi i famosi cattolici che il papa pretende comandare?
Intanto risulta che l’Italia e’ il paese col tasso di aborti tra i piu’ bassi d’Europa. Nel 2008 sono stati 121 mila, il 4% meno dell’anno precedente e il 48% meno del 1982.
I nemici della pillola sono arrivati a parlare di (…) -
La campagna d’autunno del Cavaliere azzoppato
1 agosto 2009Il Cavaliere, per levarsi dai guai degli scandali politici e sessuali in cui s’è cacciato da solo, ci ha provato - prima - con una comunicazione sovrabbondante, ipertrofica. Televisione, interviste, maquillage familiare con foto a colori del Figlio Marito Padre Nonno così amorevole, così italiano. Non ha funzionato. Le menzogne erano così assordanti che gli sono scoppiate in mano. Cilecca. Dunque, cambio di marcia e di strategia. Il flusso verbale, le patetiche e quotidiane battute sulle (…)
-
Ne uccide piu’ il condom della mafia?
1 agosto 2009RU486
Siamo cittadini del Vaticano o cittadini dell’Europa?
Non dico nemmeno dell’Italia, non essendo piu’ l’Italia uno stato ma il territorio di sfruttamento dell’azienda Berlusconi.
Quando si tocca la vita delle donne, il Vaticano scomunica anche il preservativo, mostrando quanto se ne frega dei diritti femminili e chiama il suo accanimento: “difesa della vita”.
Ma quando si toccano i poteri dell’uomo, ecco che lo stesso Vaticano non esita ad associarsi a compagni di merenda come (…)