Il depliant pubblicitario di una multinazionale alberghiera che offre i suoi clienti soggiorni in Sicilia "culla della mafia" ha fatto incazzare un sacco di gente. Alcune incazzature sembrano vere, altre sono posticce, altre ancora sono proteste che sembrano vere e proprie conferme. Non dobbiamo stupirci anche se continuiamo a scandalizzarci. Sicilia "culla della mafia" è il sentire comune di gran parte dell’elettorato di centro-destra leghista e padano. Gran parte dell’elettorato del PD (…)
Home > contributions
contributions
-
La sicilia "culla della mafia"
10 agosto 2009 -
ambiente: dalla teoria alla pratica (facciamo le fattorie solari)
10 agosto 2009– ambiente: dalla teoria alla pratica (facciamo le fattorie solari) - a cura di Paolo De Gregorio, 10 agosto 2009
Avremmo tutti un grande vantaggio ad abbandonare le teorie, le ideologie, gli schemi, e così potremmo dare un giudizio serio e definitivo sulle realizzazioni storiche del liberismo e del comunismo, che si sono rivelate rispettivamente dittatura del capitale e dittatura del partito. L’America e la Cina dimostrano questa affermazione e osserviamo che le classi (…) -
L’OPERAIO STILITA
10 agosto 2009GLI STILITI DEL NOSTRO SECOLO ============================ Per gridare il loro dolore per il lavoro perduto ed implorare l’attenzione del pubblico e magari del Governo, per trovare una via di salvezza, quattro operai ed un sindacalista della Fiom si sono situati in cima ad una alta torre della loro fabbrica chiusa ed in procinto di essere cancellata con i macchinari venduti e l’area ceduta alla speculazione immobiliare. Operai milanesi che diventano stiliti come certi religiosi dei (…)
-
Le Nouvel Observateur, Paris, n° 2335 del 6 agosto 2009
10 agosto 2009L’avvocato/deputato Ghedini, quello dell’ "utilizzatore finale", ha conclamato querela contro Le Nouvel Observateur. In allegato l’articolo di Le Nouvel Observateur, Paris, n° 2335 del 6 agosto 2009 nella traduzione dell’amico Losé F. Padova. Inchiesta Fin dove arriverà l’affaire Berlusconi? Torbida relazione con una minorenne o una escort girl, registrazioni torride o foto molto compromettenti... Ma questo scandalo sessuale potrebbe nasconderne un altro molto più grave. Serge Raffy racconta (…)
-
TRA POST-FORDISMO E NUOVA DESTRA SOCIALE 1/3 Primo Moroni
9 agosto 2009[Dopo le recenti elezioni europee, nella sinistra detta “radicale” - che non ha raggiunto il quorum generosamente ideato dal PD, in combutta col PDL, per farla fuori una volta per tutte - si discute animatamente su come mai un settore importante della classe operaia abbia votato Lega invece che i partiti presuntivamente “di riferimento”. E’ stato un tema ampiamente trattato, per esempio, nella “Festa per l’Unità” che si è svolta nei giorni scorsi a Castell’Arquato (PC), dove la discussione (…)
-
Ecco come ti accerto la multa con l’inganno a Lecce
9 agosto 2009Ecco come ti accerto la multa con l’inganno a Lecce. Commercianti esterrefatti. Il responsabile provinciale di IDV, Francesco D’AGATA e il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, chiedono l’annullamento in autotutela
Vendere bibite in lattina dopo le ore 23 a Lecce è proibito, lo sanno da tempo i commercianti leccesi così come sanno da tempo che le multe sono salatissime per i trasgressori e fin qui tutto regolare. Ciò (…) -
si al ponte sullo stretto
8 agosto 2009Non sono mai stato fanatico del ponte sullo Stretto. Ma mi disturba lo zelo pseudoambientalista di chi non lo vuole. Se si farà sarà una delle meraviglie del mondo, certamente del Mediterraneo. Non vedo perchè dovremmo essere contrari. La storia che gli appalti finiranno alla mafia è applicabile a tutti gli investimenti in Sicilia. Che facciamo? Non facciamo niente per non fare ingrassare la mafia? Cerchiamo di vigilare sopratutto sui "politici" che permettono alla mafia di lucrare. Creiamo (…)
-
Il Premier che domina persino i venti ...
8 agosto 2009Sabato 08 Agosto 2009
ROMA - C’era una volta, e ci sono ancora, il presidente operaio, il presidente spazzino, il presidente pompiere, il presidente ferroviere, il presidente bandana, il presidente cosacco, il presidente cow-boy, il presidente pizzaiolo, il presidente vulcanologo, il presidente giardiniere («I miei cactus sono ispidi e geniali come il cervello di Tremonti»), il presidente bomber («Ero un centravanti di manovra»), il presidente... A tutti questi presidenti, che poi è sempre (…) -
Lega, badanti e destra francese: Oltralpe parte la sfida a chi ce lo ha più duro
8 agosto 2009L’annuncio dell’imminente regolarizzazione delle badanti varca le Alpi, e diviene strumento di lotta politica in seno all’estrema destra francese. Da un lato la destra radicale tradizionale, dalla chiara derivazione fascista, del Fronte nazionale; dall’altro, quella identitaria ed autonomista, che Oltralpe (come nel resto d’Europa) vede nella Lega Nord il modello –vincente- cui ispirarsi. Nonostante talvolta si scambino uomini, e nonostante spesso condividano la medesima piazza (si veda alla (…)
-
la INNSE insegna: come diceva e faceva il Che niente si ottiene senza la lotta
8 agosto 2009Riceviamo questo post da un gruppo di operai che ce ne chiedono la pubblicazione in solidarietà alle lotte degli operai della INNSE che paiono aver aperto uno spiraglio per la salvezza della fabbrica. Volentieri pubblichiamo questo contributo in loro onore.
Cari Hildita, Aleidita, Camilo, Celia e Ernestino, se un giorno dovrete leggere questa lettera é perché non sarò più tra voi. Quasi non vi ricorderete di me e i più piccoli non mi ricorderanno affatto. Vostro padre é stato un uomo che (…)