Il Papa ha trovato la merce di scambio: il perdono al Pork in cambio del ritiro della pillola del giorno dopo.
Fingiamo di non notare che la merce di scambio è stata abilmente suggerita dal tempismo di Berlusconi, che sblocca l’applicazione della RU486 "proprio" dopo lo scandalo delle sue orgette.
Pentimento: zero. Tant’è che il Lordoso ci ha pure scherzato: "Non sarò un angelo, ma scopo come un Dio", col che non solo mostra sfacciatamente tutto l’intento di continuare nelle sue (…)
Home > contributions
contributions
-
La Triade della Mala
1 agosto 2009 -
Il Rinascimento pugliese come quello di Bassolino: é questa la nuova moralità de
1 agosto 2009Torno col cavallo d’acciaio dalle mie brevi vacanze in territorio Sioux e mi ritrovo la bufera pugliese nella sinistra.
E’ una indagine partita da tempo e che incidentalmente ha scoperchiato la storiaccia di escort a pagamento ricevute a più riprese dal premier e ripagate con soldi , favori , apparizioni in tv e candidature politiche.
Incidentalmente - dicevo - perché il filone di indagine e le intercettazioni – finché si possono ancora fare vero berlusca? – riguardano principalmente (…) -
invalidità degli accertamenti effettuati dalle Forze dell’Ordine sulla base di s
31 luglio 2009Giudice di Pace di Lecce: invalidità degli accertamenti effettuati dalle Forze dell’Ordine sulla base di semplici rilievi visivi La sentenza emessa dall’Ufficio del Giudice di Pace di Lecce sembra consolidare l’orientamento della Corte di Cassazione che con la sentenza n° 21816/2008, contesta la validità degli accertamenti effettuati dalle Forze dell’Ordine sulla base di semplici rilievi visivi. Secondo quanto affermato dai Giudici di Piazza Cavour, infatti, non è necessario sporgere querela (…)
-
aquiloni a Gaza
31 luglio 2009Aquiloni a Gaza ============= Ieri , per qualche istante, in uno dei telegiornali (forse tg3), ho visto il bellissimo spettacolo di tanti, tantissimi aquiloni che sfrecciavano in un cielo ventoso sopra le terribili macerie della città di Gaza. Aquiloni sostenuti da migliaia di bambini dei settecentocinquantamila bambini che popolano la striscia di Gaza e costituiscono una gran parte di tutta la popolazione. Bambini che soffrono la sete e la fame, sono prigionieri e privati tutto dal (…)
-
pillola abortiva: il Vaticano chiede al governo il ritiro dal commercio
31 luglio 2009– pillola abortiva: il Vaticano chiede al governo il ritiro dal commercio- a cura di Paolo De Gregorio, 31 luglio 2009
Con inconsueta velocità il Vaticano continua a pisciare fuori dal vaso, e insiste ad intromettersi nelle decisioni amministrative e governative della nostra Repubblica. E’ ormai endemico questo vizio di impicciarsi di politica sostenendo che la Chiesa ha diritto di parlare. Su questo punto vi è una contraddizione grande come una montagna in quanto (…) -
2 agosto : La mano è fascista, ma anche il mandante è evidente
31 luglio 2009Chi guarda anche di sfuggita una qualsiasi foto della strage di Bologna vede scavare tra le macerie non solo uomini in divisa, ma soprattutto cittadini comuni. Chi guarda invece ogni anno il palco delle commemorazioni lo vede gremito quasi esclusivamente di alti gradi militari, fasce tricolori, abiti impeccabili di politici, burocrati, sottosegretari.
Se la strage è di stato, i rappresentanti dello stato non dovrebbero avere alcun diritto di parlare in piazza il 2 agosto. Se lo stato ha (…) -
Governo, 15 mesi di vita spericolata
31 luglio 2009( nella foto l’ultima sceneggiata aquilana)
TRA i politici italiani va di moda Vasco Rossi. Oggi Berlusconi, nella conferenza stampa in cui presenterà i risultati dei primi 15 mesi del suo quarto governo, probabilmente farà molte bollicine. E cercherà di convincere tutti che il suo esecutivo è stato perfetto ed è andato al massimo. Ci lascerebbe senza parole. Quindi preferiamo scriverle prima.
Il Berlusconi IV ha effettivamente avuto una vita spericolata, nel mezzo della recessione più (…) -
PORTO CERVO, IL BILLIONARIE E LA CRISI ITALIANA
30 luglio 2009PORTO CERVO, IL BILLIONARIE E LA CRISI ITALIANA ============================================ Le ragioni della crisi della coesione italiana, del venire meno sempre più velocemente delle ragioni dello stare insieme in questa Penisola, con questo Governo e con queste Regioni non derivano soltanto dai veleni che i leghisti (ma non solo loro) diffondono sviluppando un loro preciso programma xenofobo di rottura nazionale,ma dalla sfacciataggine con la quale la borghesia parassitaria (…)
-
Due Agosto: Noi sappiamo. Noi non dimentichiamo
30 luglio 2009Due Agosto: Corteo della memoria fino a Piazza dell’Unità
NOI SAPPIAMO. NOI NON DIMENTICHIAMO
«Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere). Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969. Io so i nomi dei responsabili delle stragi di Brescia e di Bologna dei primi mesi del 1974. Io so i nomi del "vertice" che ha manovrato, dunque, sia i (…) -
Il ministro Sacconi e il conflitto di interessi sull’influenza “suina”
30 luglio 2009«Caro Berlusconi, chiedi cosa fa la moglie di Sacconi»; era il titolo di editoriale uscito il 30 gennaio scorso. Il giornalista faceva notare al premier un enorme conflitto di interessi presente nel suo attuale esecutivo: «Si dà infatti il caso che Sacconi sia coniugato con una donna talmente in gamba (Enrica Giorgetti n.d.r.) da essere stata assunta alla direzione generale di Farmindustria. Anche chi non ha dimestichezza con certi affari comprende che siamo di fronte a un gigantesco (…)