Fini ritira la tessera di voto al leghista (e pianista) Ettore Pirovano
Home > contributions
contributions
-
Ohibò, i leghisti si sono romanizzati
28 luglio 2009 -
Un gommone sul mare. A Firenze
28 luglio 2009Il "mare" è quello di piazzale Michelangelo a Firenze. Lì, sul suo pulmino, l’attore/attivista Saverio Tommasi ha piazzato un gommone. Lo scorso anno era stata una gabbia. Su quel gommone, digiunando sotto il sole, Saverio vive da mercoledì scorso e vi resterà fino a mercoledì 29 luglio. Sette giorni a simbolizzare un "viaggio immaginato ma non immaginario", come quello compiuto dai/dalle migranti attraverso il Mar Mediterraneo. A quanti/e scampano a questo "cimitero senza lapidi" come lo (…)
-
Dinosauri togati
28 luglio 2009Le dimissioni denuncia rassegnate dal Procuratore Luigi Apicella, al quale va la nostra stima per quanto finora emerso e per il gesto dignitoso, (Salerno) per i fatti conseguenti ai silenzi della Magistratura e delle Istituzioni succedutisi all’inchiesta Why Not, quando non clamore per mantenere in vita lo stauts quo che ne ha favorito l’insorgenza nella illegalità, per come finora apparso, contengono - oltre la gravità del gesto per il suo contenuto tecnico/morale - un elemento di (…)
-
Ritiro dal fronte di guerra.
27 luglio 2009Turigliatto e Cannavò. "L’Italia è in guerra, per questo vogliamo il ritiro. E’ il governo il responsabile della morte degli italiani"
Come è ormai evidente a tutti lo scenario afghano è uno scenario di guerra in cui l’Italia, obbedendo agli ordini di Obama, partecipa attivamente. La missione di pace non c’entra più nulla se mai è esistita, Come abbiamo sostenuto anche durante il governo Prodi, attaccati e insultati da tutto il centrosinistra, le truppe italiane vanno ritirate perché la (…) -
Governo, Berlusconi vacilla alla prova del Sud
27 luglio 2009Il Sud è in fiamme. Con l’arrivo del caldo torrido, non è una grande novità. Nuove sono però le fiammate che arrivano fino al governo.
Raffaele Lombardo e il suo Mpa si smarcano dal governo. Il manipolo dei deputati lombardiani alla Camera è composto di 8 unità, davvero poche per una maggioranza che conta un distacco di 70 ed oltre parlamentari a Montecitorio sulle opposizioni. Ma preoccupa la minaccia di Gianfranco Micciché, sottosegretario alla presidenza con delega sul Cipe, di fondare (…) -
La misura è più che colma!
27 luglio 2009Da La Repubblica on-line un’altra pessima notizia per la nostra democrazia ed il nostro malridotto Paese: "
Un emendamento al dl anticrisi limita l’azione dei pm contabili non risarcibili danni all’immagine senza condanna: mani avanti sul caso Berlusconi? Corte dei Conti, col "Lodo Bernardo" niente indagini su premier e enti di LIANA MILELLA
ROMA - Un’indagine fresca, con 400 inviti a dedurre, sulle consulenze concesse dagli alti dirigenti del ministero dell’Economia? Se ne occupa la (…) -
vergogniamoci (se ne siamo ancora capaci)
27 luglio 2009http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1621275415.html
-
Appello: Contro le leggi razziste del governo Berlusconi
27 luglio 2009http://www.petitiononline.com/conques/petition.html
To: Presidente della Repubblica italiana, Presidente del Parlamento europeo, Presidente della Corte Costituzionale, Presidente del Consiglio dei ministri, Presidente della Camera, Presidente del Senato
DIRITTO DI RESISTENZA CONTRO LE LEGGI RAZZISTE DEL GOVERNO BERLUSCONI
Noi italiani, europei e cittadini del mondo, sottoscriviamo la presente dichiarazione, in palese rifiuto e ripulsa delle recenti leggi razziste varate dal governo di (…) -
Nel nome di Carlo Giuliani
27 luglio 2009di Alessandra Fava
«Se cercate Carlo guardate il mare» ha detto Haidi Giuliani ieri in occasione della manifestazione che ogni anno si tiene a piazza Alimonda per ricordare quel 20 luglio 2001 quando alle 17,25 e non a e 27, come ha sottolineato il padre Giuliano Giuliani, venne sparato il primo colpo che uccise Carlo dal defender durante il G8 genovese. È stato Gogo, un compagno di scuola di Carlo a leggere un componimento che Carlo scrisse anni fa alla famiglia in cui c’è la sentenza a (…) -
mio commento a lettera di Marco Rizzo
27 luglio 2009Se battono i metalmeccanici sarà peggio per tutti.
I padroni vogliono chiudere il cerchio.
di Marco Rizzo
La questione contrattuale è da sempre collegata ai rapporti di forza nel mondo del lavoro e quindi anche nella società.
Non è un caso che la frammentazione contrattuale di questi ultimi anni è stata una delle cause della disarticolazione e della sconfitta del mondo del lavoro.
Oggi, con la scelta unilaterale di Federmecanica di fare un accordo separato con Fim e Uilm per (…)